lunedì 4 ottobre 2021

METEO NIMBUS SETTIMANA

 

FORTI PIOGGE FINO A MARTEDI'MATTINA, POI GIORNATE PIU' SOLEGGIATE
Una saccatura depressionaria atlantica collegata a un minimo di pressione al suolo in spostamento dalle Baleari al Tirreno convoglia forti correnti meridionali, con piogge consistenti tra il Savonese e le zone piemontesi al confine con la Liguria. Tale situazione persisterà fino a martedì mattina e con il passaggio del fronte principale si attiveranno piogge più intense anche sul Piemonte occidentale.
Il ramo freddo della depressione transiterà martedì mantenendo una moderata instabilità e variabilità, ma al suo seguito tornerà a estendersi un campo di alta pressione atlantica con un iniziale rinforzo dei venti da nord-ovest.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Prevalenza di alta pressione con giornate in gran parte soleggiato almeno fino a metà mese. Temperature massime tra 18 e 20 gradi.


AVVISO

Le piogge più consistenti hanno finora interessato i bacini meridionali del Piemonte al confine con le province di Genova e Savona. Fino a martedì mattina su tali zone previste piogge a tratti intense e abbondanti in grado di provocare ulteriori piene e possibili situazioni alluvionali su fiumi e torrenti tra Bormida, Orba e Scrivia. Piogge abbondanti fin oltre i 300 mm tenderanno inoltre a interessare il nord Piemonte fino alla notte tra martedì e mercoledì con locali criticità per locali esondazioni e dissesti.

PREVISIONI PER IL PIEMONTE E LA VALLE D'AOSTA


  

MARTEDÌ
05

OTTOBRE
2021

Cielo:irregolarmente nuvoloso variabile con qualche schiarita in più tra Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta occidentale, seguita da metà pomeriggio da nuovi annuvolamenti più estesi.
Precipitazioni:
nella notte tra lunedì e martedì rovesci a tratti ancora intensi tra Langhe, Monferrato, Appennino, Vercellese, Novarese, Biellese, Verbano, più isolati su resto del Cuneese, Torinese e Valle d'Aosta e in mattinata piogge e rovesci tendenti a localizzarsi su nord Piemonte, Appennino, sparsi tra Canavese e Valle d'Aosta orientale.
Nel pomeriggio insistono piogge e rovesci tra Novarese e Verbano, tendenza a passaggio di locali rovesci e temporali tra Torinese, Cuneese, Astigiano e Valle d'Aosta.
In serata piogge e temporali anche intensi dall'alto Canavese al nord Piemonte e fino in parte al basso Monferrato, in esaurimento altrove.
Quota neve sui 2600-2800 metri, in calo a 2400-2600 metri.
Venti:
pianura e collina: deboli orientali, rinforzi da sud tra Langhe e Monferrato
fondovalle: deboli orientali, rinforzi da sud su Appennino e da ovest su alte valli
media montagna: moderati o forti occidentali
alta montagna: forti occidentali

Temperature:
minime in lieve calo (14/16 C in pianura e bassa collina; 11/14 C tra 500 e 1000 metri; 8/11 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (19/23 C in pianura e bassa collina; 17/21 C tra 500 e 1000 metri; 15/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2800-3400 metri nelle ore centrali.

  

MERCOLEDÌ
06

OTTOBRE
2021

Cielo:al mattino annuvolamenti ancora presenti tra pianure, colline (più estesi tra Langhe e Monferrato), su Appennino e sulle zone alpine di confine tra Torinese e Ossola, ma passaggio a condizioni più soleggiate ovunque, a parte addensamenti persistenti su creste e cime di confine a nord del Po.
Precipitazioni:
nella notte tra martedì e mercoledì residui piovaschi e rovesci tra Verbano, Novarese, alto Monferrato e Appennino e al primo mattino su Appennino; neve o nevischio con tormenta su creste e cime di confine tra Torinese e Ossola.
Venti:
pianura e collina: deboli o moderati da nord-est, in rinforzo da nord su nord Piemonte e zone orientali
fondovalle: in rinforzo da nord-ovest
media montagna: forti da nord-ovest
alta montagna: forti da nord-o

vest

Temperature:
minime in lieve calo (12/15 C in pianura e bassa collina; 8/12 C tra 500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo in montagna (18/21 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 10/14 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2400-2600 metri nelle ore centrali.

  

GIOVEDÌ
07

OTTOBRE
2021

Cielo:soleggiato con al più lievi velature in giornata.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili, rinforzi da nord su nord Piemonte fino al primo mattino
fondovalle: deboli variabili, rinforzi settentrionali fino al mattino su interno valli, specie tra Valle d'Aosta e nord Piemonte
media montagna: moderati o forti settentrionali
alta montagna: moderati o forti settentrionali

Temperature:
minime in calo (5/10 C in pianura e bassa collina; 3/7 C tra 500 e 1000 metri; 2/6 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (18/21 C in pianura e bassa collina; 15/18 C tra 500 e 1000 metri; 13/16 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3500 metri nelle ore centrali.

  

VENERDÌ
08

OTTOBRE
2021

Cielo:soleggiato con nubi sparse diurne sui rilievi; in serata addensamenti in aumento su Cuneese, Torinese, Astigiano e Alessandrino.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli variabili o orientali
media montagna: deboli o moderati da nord-est
alta montagna: moderati tra nord e nord-est

Temperature:
minime in lieve aumento (6/10 C in pianura e bassa collina; 4/8 C tra 500 e 1000 metri; 2/6 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (18/20 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 12/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3200-3400 metri nelle ore centrali.

  

Nessun commento:

Posta un commento