venerdì 1 ottobre 2021

CAMMINARE IL MONFERRATO: CAMAGNA, DOMENICA 3 OTTOBRE 2021

 CAMMINARE IL MONFERRATO

CAMAGNA MONFERRATO


Proseguono gli appuntamenti domenicali con “Camminare il Monferrato”, iniziativa promossa dai

Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con

l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il CAI, e con il patrocinio del bisettimanale “Il Monferrato”.

Domenica 3 OTTOBRE la rassegna sarà a CAMAGNA MONFERRATO dove, per questa edizione

verrà proposto un itinerario molto panoramico che permetterà l’osservazione dei paesi e dei colli

situati alla destra e alla sinistra del torrente Rotaldo.

Lasciato il punto di partenza, dopo aver att

raversato il paese, si proseguirà in direzione della Valle

Maggiora ed in seguito della Regione Stramba. Salendo tra le campagne coltivate si arriverà alla

frazione Bonina dove si potrà vedere un antico forno comunitario. Da lì a breve, si incontrerà la

panoramica “Panchina Gigante di Camagna” e si raggiungerà in breve Regione Madonna. Da qui

il tragitto andrà a concludersi con l’agevole ritorno tra le vie del paese.

Al termine dell’escursione, sarà offerto un gradito rinfresco a tutti i partecipanti.

Il ritrovo è previsto sul sagrato della Chiesa Parrocchiale (parcheggio in Piazza Lenti) alle ore

14,30 e la partenza alle ore 14,45. Ad accogliere i partecipati saranno presenti il Sindaco Claudio

Scagliotti e gli ideatori del percorso che daranno il benvenuto ed illustreranno lo svolgimento della

giornata. Si raccoglieranno anche offerte per finanziare il progetto di salita alla cupola.

Ad accompagnare i partecipanti ci sarà una guida professionista che illustrerà le caratteristiche e le

curiosità del luogo. Il servizio verrà svolto da Anna Maria Bruno.

Durata: 2,30 ore circa

Difficoltà: (T) Turistico

Attrezzatura: calzature ed abbigliamento idonei alla stagione. Mascherina protettiva

Per informazioni, solo in caso di maltempo,, è possibile telefonare Domenica mattina dalle

11,00 alle 12,00 al 335 6899683

Si ricorda che:

- Per partecipare sarà necessaria la prenotazione che si può effettuare scrivendo

al seguente indirizzo: camminaremonferrato@libero.it , inserendo cognome,

nome e numero di telefono, oppure chiamando il n. 348 2211219.

- Gli organizzatori non risponderanno di eventuali danni a persone o cose che si verifichino

durante la manifestazione.

- coloro i quali abbandonano i sentieri segnati oppure non seguono le guide lo fanno a proprio

rischio pericolo


Tutte le mappe e gli itinerari sono disponibili sulla App “Camminare il Monferrato”

scaricabile su App Store e Play Store.

Nessun commento:

Posta un commento