lunedì 16 agosto 2021

METEO NIMBUS SETTIMANA, BELLO STABILE, PIU' CALDO NEL WEEK END

 

IN PREVALENZA SOLEGGIATO E MENO CALDO
Lungo il bordo dell'alta pressione atlantica si sta instaurando una corrente da nord-ovest che sostituirà l'influenza dell'alta pressione afromediterranea con correnti meno calde. In tale contesto al sud delle Alpi prevarranno condizioni soleggiate e asciutte, a parte temporanei annuvolamenti giovedì mattina per un ritorno di aria più umida est.


PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Prevalenza di alta pressione e condizioni soleggiate, a parte una lieve instabilità pomeridiana lungo le Alpi all'inizio della prossima settimana. Temperature in aumento con un picco di caldo moderato nel fine settimana, in calo la prossima settimana, ma su valori intorno alla norma stagionale.

  

MARTEDÌ
17

AGOSTO
2021

Cielo:soleggiato tra velature e qualche banco nuvoloso d'alta quota in transito. Addensamenti tra creste e vette di confine tra Valle d'Aosta e Ossola.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili o orientali
fondovalle: deboli variabili, brezze diurne moderate
media montagna: deboli o moderati tra ovest e nord-ovest
alta montagna: moderati tra ovest e nord-ovest

Temperature:
minime in calo (16/20 C in pianura e bassa collina; 12/16 C tra 500 e 1000 metri; 9/13 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve calo (29/31 C in pianura e bassa collina; 24/29 C tra 500 e 1000 metri; 21/24 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4000 metri nelle ore centrali

  

MERCOLEDÌ
18

AGOSTO
2021

Cielo:soleggiato; in giornata cumuli in montagna e in serata nubi in addensamento tra Cuneese, Torinese, bassa Valle d'Aosta e Biellese.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli o tesi orientali
fondovalle: deboli variabili, brezze diurne moderate
media montagna: deboli o

moderati occidentali
alta montagna: deboli o moderati occidentali

Temperature:
minime in lieve calo (16/20 C in pianura e bassa collina; 11/16 C tra 500 e 1000 metri; 8/12 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve calo (28/31 C in pianura e bassa collina; 23/28 C tra 500 e 1000 metri; 19/23 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4200 metri nelle ore centrali

  

GIOVEDÌ
19

AGOSTO
2021

Cielo:fino al mattino annuvolamenti, più compatti tra pianure, colline, Valle d'Aosta orientale e zone di bassa montagna piemontesi, più soleggiato su interno valli e Valle d'Aosta occidentale.
Tendenza a schiarite e passaggio a condizioni più soleggiate, con addensamenti cumuliformi sui pendii e cime delle valli piemontesi.
Precipitazioni:
isolati rovesci pomeridiani su pendii e cime delle valli piemontesi. Quota neve sui 3600 metri.
Venti:
pianura e collina: deboli o tesi orientali
fondovalle: deboli variabili, brezze diurne moderate
media montagna: deboli o moderati occidentali
alta montagna: moderati occidentali

Temperature:
minime in laumento (18/21 C in pianura e bassa collina; 15/18 C tra 500 e 1000 metri; 13/16 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve calo (28/30 C in pianura e bassa collina; 22/28 C tra 500 e 1000 metri; 18/22 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4000 metri nelle ore centrali

  

VENERDÌ
20

AGOSTO
2021

Cielo:soleggiato con cumuli sparsi in montagna.
Precipitazioni:
assenti.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili o brezze
fondovalle: deboli variabili, brezze diurne moderate
media montagna: deboli o moderati occidentali
alta montagna: moderati occidentali

Temperature:
minime in calo (16/20 C in pianura e bassa collina; 12/16 C tra 500 e 1000 metri; 10/13 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (29/32 C in pianura e bassa collina; 24/29 C tra 500 e 1000 metri; 20/24 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4300 metri nelle ore centrali

  

Nessun commento:

Posta un commento