Musica e divertimento con la “BANDAKADABRA” e l'estroso spettacolo
musicale “FIGURINI”
Continua la stagione teatrale estiva a Fontanetto Po nella suggestiva Piazza San
Rocco. Dopo Giacomo Poretti e i 3Chefs, che hanno registrato il tutto esaurito, il
terzo appuntamento sarà giovedì 1 luglio alle ore 21 con “Figurini” presentato
dalla Bandakadabra, estrosa formazione di sette musicisti (fiati e percussioni), una
“fanfara urbana” secondo l’efficace definizione di Carlin Petrini, che ha saputo
compiere negli anni un percorso artistico che l’ha portata a esplorare stili musicali
diversi, cercando sempre di proporre arrangiamenti originali e imprevedibili. Il
risultato finale è un repertorio estremamente vario che ammicca ora allo swing delle
Big Band anni Trenta, ora alle fanfare balcaniche, con frequenti incursione nel
rocksteady e nello ska. Lo spirito dello spettacolo “Figurini” ha una cifra
irriverente dove il tratto principale della Banda rimane la sua capacità di
coinvolgere il pubblico in un dialogo continuo che si ispira all’arte di strada, fatto
di sketch comici e improvvisazioni teatrali. L’immaginario è stralunato e ironico e
risente delle influenze dei Monty Phyton e dei Mnozil Brazz. Quadri, figure,
“Figurini”, come spiega bene il titolo. Un susseguirsi di “immagini musicali”, di
piccoli atti unici legati tra di loro dal meccanismo dell’associazione mentale, della
citazione, delle scatole cinesi, o molto più semplicemente da un accordo in Si
bemolle. Insomma uno spettacolo comico-teatral-musicale dai toni vagamente
surreali e dadaisti, capace, all’occasione, di abbattere la q
uarta parete e creare unflusso di comunicazione con gli spettatori seduti in platea. A fare da fil rouge
naturalmente la musica, l’unica capace di unire immaginari, situazioni e temi tra
loro apparentemente inconciliabili: un riferimento alle atmosfere western e alle
colonne sonore di Ennio Morricone si trasforma presto in un brano dei Beatles che
a sua volta diventa l’occasione per riflettere ironicamente sulla “tossicità” degli
smartphone e sulla sfortunata vita amorosa dei musicisti di “insuccesso”.
Ma tutto questo è anche qualcos’altro: gli strumenti “suonano” ma possono
diventare oggetti di scena, la musica non è solo da ascoltare ma anche da vedere.
In questo continuo gioco di rimandi e mutamenti, i “figurini” della Bandakadabra
provano sempre a costruire un dialogo con il pubblico, perché lo spettacolo sia
anche un’occasione per scambiarsi qualcosa. Proprio come si faceva da bambini,
giocando con le figurine, quando sui “celo celo, manca” si costruivano amicizie
indissolubili e grandi passioni”
Capace di unire l'energia delle street band alla precisione musicale dei grandi
ensemble di fiati, il tutto condito di divertimento e ironia, la Bandakadabra ha
iniziato a esibirsi in Italia e all'estero, arrivando in pochi anni a collezionare
innumerevoli repliche tra Festival di nuovo circo, rassegne jazz e manifestazioni
teatrali.
Nata a Torino, la Bandakadabra vanta una frenetica attività live che l’ha portata a
esibirsi sia in Italia che nel resto d’Europa e a guadagnarsi una crescente
attenzione da parte degli appassionati, grazie a una combinazione riuscita di
musica e cabaret e a uno spettacolo capace di conquistare qualsiasi tipo di
pubblico.
Dall’Edinburgh Jazz & Blues Festival al Paleo Festival, passando per Jazz sous
le pommiers, Suoni delle Dolomiti e il Premio Tenco, in soli quattro anni la
Bandakadabra si è esibita centinaia di volte in tutta Europa, tra manifestazioni
musicali, teatri, rassegne di strada, affermandosi come una realtà artistica unica
nel suo genere.
Ricordiamo che gli eventi, a cura di TeatroLieve, sono il recupero degli spettacoli
previsti nella primavera 2020 e annullati causa la pandemia per la stagione del
teatro Viotti di Fontanetto Po. Sono quindi utilizzabili i vouchers per gli abbonati e
per gli spettatori che avevano a suo tempo acquistato i biglietti. In particolare
questo spettacolo sostituisce “La bimba col megafono” con Anna Foglietta che
verrà riprogrammato nella prossima stagione invernale.
Biglietti ancora disponibili a 13 e 11 euro. Bambini gratis fino ai 12 anni. Per
informazioni e prenotazioni 338,1378957/338,5025373
Nessun commento:
Posta un commento