30 novembre – “Crescentino Città per la vita”
La Torre Civica scelta come monumento simbolo
Il prossimo 30 novembre, in occasione della “Giornata per la
vita/contro la pena di morte” promossa dalla Comunità di Sant’Egidio,
Crescentino sarà ufficialmente “Città per vita”. La proposta era stata
formulata dal presidente del Consiglio Comunale, Fedrik Bordino, e il
Consiglio Comunale l’aveva approvata all’unanimità lo scorso 28
settembre. La data del 30 novembre è stata scelta perché ricorda la
prima abolizione della pena capitale: quella del Granducato di Toscana
nel 1786. L’obiettivo di questa iniziativa, giunta alla diciannovesima
edizione, è quello di valorizzare il ruolo prezioso e insostituibile
delle Municipalità per tenere alta l’a
ttenzione sui diritti umani e ilvalore della vita, contrastando, al tempo stesso, il fenomeno della
violenza diffusa in tanti contesti urbani. Insieme a molti altri
monumenti simbolo sparsi in tutta Italia, primo fra tutti il Colosseo
a Roma, la sera del 30 novembre le finestre della trecentesca Torre
Civica di Crescentino saranno illuminate per la prima volta di blu per
ricordare a tutti i cittadini l’impegno dell’Amministrazione Comunale
nel sensibilizzare il rifiuto di tale pratica nel mondo.
L’illuminazione artistica della Torre Civica sarà possibile grazie
all’interessamento diretto di vicesindaco Luca Lifredi. Il prossimo
mese di dicembre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approverà
una nuova Risoluzione per una Moratoria Universale della pena
capitale, che si spera rafforzi il movimento abolizionista.
Nessun commento:
Posta un commento