Crescentino, il Presidente della Croce Rossa Ferrero lancia un appello: ci servono Volontari per proseguire e garantire le tante attività a favore della Comunità.
Da oltre 30 anni in prima linea sul territorio alla CRI occorrono nuovi autisti per garantire le decine di servizi di trasporto socio-sanitario non urgente.
Nei primi 6 mesi del 2017 oltre 2600 servizi di trasporto. Il corso per diventare Volontario si terrà a settembre.
La Croce Rossa Italiana di Crescentino, importante presidio del welfare locale della bassa vercellese, lancia un appello al fine
di aumentare il proprio organico di Volontari: servono nuovi Volontari, sopratutto autisti, che possano aiutare nel garantire i molti trasporti socio-sanitari per dialisi, terapie oncologiche, visite, etc.. che ogni giorno vengono svolti.
“Nei primi sei mesi del 2017 abbiamo svolto complessivamente 2603 trasporti e nelle ultime settimane abbiamo avuto un aumento del 50% dei trasporti dialisi – commenta il Presidente Vittorio Ferrero - Ogni giorno i Volontari della Croce Rossa di Crescentino svolgono mediamente tra i 12 e 18 trasporti di carattere socio-sanitario e tutti principalmente in auto, ora però per proseguire con lo stesso slancio solidale occorrono nuovi autisti che possano supportarci in questa importante attività sociale.”
La campagna di reclutamento di Volontari di Croce Rossa per l’anno 2017 è, quindi, focalizzata alla ricerca soprattutto di persone che rispondano a questo identikit: disponibilità quali autisti per trasporti socio-sanitari nei giorni dal lunedì al venerdì tra le ore 7,00 e le ore 16,00. Il corso si terrà nel mese di settembre è fornirà nozioni base di Primo Soccorso, conoscenza dell’Associazione, del Movimento di Croce Rossa e delle tante attività che si svolgono all’interno, dopo di che per chi vorrà rendersi utile quale autista per trasporti sanitari in vettura ci saranno alcuni incontri per l’approfondimento della gestione della relazione di aiuto e sulla conoscenza e organizzazione del servizio e, dopo un breve periodo di affiancamento, si potrà essere operativi.
Ovviamente, il corso per diventare Volontari è aperto a tutti coloro vogliano dare una mano e rendersi utili con le proprie competenze e specialità nei tanti servizi che ogni giorno si svolgono.
Per info ed iscrizioni: 0161841122 o crescentino@cri.it
Nessun commento:
Posta un commento