SPERANZA, GREPPI & CO. BASTA CON L’ALIBI : "SE NON SI FA NULLA CI CRITICANO SE SI FA PURE".
A GRAN VOCE SI CHIEDE UNA ALLEANZA CON VISCHE ANCHE PER LE FESTE!
Il day after della due giorni di “Festa” è caldo, si rumoreggia e arrivano le prime dichiarazioni sui social e sui blog. Questa mattina Il (Vice) Sindaco Speranza dichiara che ha fatto tutto (tutto?!?) il possibile in sue mani per riportare la festa come vent’anni fa, e lancia l’appello: “chi ha consigli utili mi aiuti”.
Caro (Vice) Sindaco, prima di tutto, ti sei candidato, ti hanno eletto e nominato, per l’appunto, Vice Sindaco, ora le idee, il coordinamento e la gestione della cosa pubblica spetta a te, non spetta ad altri. Troppo facile trincerarsi sempre dietro l’alibi del “Se non si fa nulla ci criticano e se si fa pure”, troppo facile. Prendiamoci le responsabilità, scendiamo in Piazza fra la gente (in questi giorni dicono che non si è visto? È vero?) e ammettiamo chiaramente: ci abbiamo provato ma abbiamo fallito. Compare anche Greppi in una velocissima difesa: tranquillo Carmine, il prossimo anno miglioreremo. Grazie Sinda
co di comparire ogni tanto!
Crescentino si sa è una piazza complicata ma il lavoro sodo e capace di tante persone, associazioni ed anche di bravi amministratori hanno dimostrato nei vari anni passati che le cose belle si possono fare ed hanno anche un notevole successo: dalle Patronali firmate Bazzano-Ferri, a Cioccolatissima, al ritornato (finalmente!) Carnevale ed all’immortale Settembre Praiettese (meno male che fra pochi giorni arriva così da farci dimenticare questa festa “come vent’anni fa!”).
E’ intervenuta anche sua signoria Venegunden da Twitter, che ha colto la palla al balzo per punzecchiare i suoi (arci)nemici Greppi & Co., ricordando le belle feste di un tempo e reiterando i vari leit motiv del commercio in crisi, i portici brutti e sporchi, etc..etc..! (Cara) ex-Sindaca ha ragione ma non può ritenersi anche lei immune dall’aver buttato al WC (per essere fini ed eleganti) tanti soldi pubblici per feste completamente fallimentari: Chicobum docet.
Sarebbe interessante quantificare quante decine (e decine) di migliaia di euro in questi ultimi anni sono state buttate al vento per organizzare feste deludenti, che sì, avranno anche richiamato 100 (forse?) persone in Piazza Caretto, ma sono pur sempre solo 100 persone (e sempre le stesse tra l’altro). Sarebbe davvero interessante avere questa quantificazione economica, e valutare quindi l’impatto che questi investimenti hanno avuto, speriamo che qualcuno lo richieda questo conto, magari i gruppi di opposizione.
Ah già, scusate, l’opposizione comunale in questa Città non esiste. Allegranza, Massa, Gioliti e Mosca non pervengono più (o forse non sono mai pervenuti!).
Dove sono le feste Patronali, quelle vere, che richiamano 5-6mila persone dalla collina, dai paesi vicini, quelle capaci di “fare davvero vetrina” della nostra amata Carsantin. Dove sono ? …ragazzi del Praiet non mollate e tenete duro, ci siete rimasti solo Voi!
Un piccolo appunto lo dobbiamo fare anche ai nostri amici commercianti: in questi giorni (e non solo) passeggiando sotto i portici di Via Mazzini, oltre la desolazione di tanti negozi vuoti ho notato che quelli che funzionano non avevano neanche una vetrina accesa, addobbata, ….niente, zero, caput. Addirittura bisogna stare attenti a che le ragnatele dei soffitti non cadano sulle teste dei passanti. Che delusione!
E dire che avere un negozio con una bella vetrina, un ingresso ed un portico pulito, dovrebbe essere il primo interesse dei commercianti stessi. Ma forse a Crescentino le leggi del marketing funzionano all’incontrario.
Non ci resta che chiedere una nuova alleanza con gli amici Vischesi anche per le feste, guardate che bella Patronale hanno organizzato per il prossimo week-end: cinque serate con mangiate varie e complessi importanti e ci sono pure i fuochi d’artificio (non da 1500 euro!).
Il prossimo fine settimana vi aspetto tutti a Vische mi dicono che lì sedie (e non solo) ci saranno!
Buona giornata dalla “Voce di Crescentino”!
Figurarsi se le nostre faccende interessano a twitter)). Ho fatto semplicemente un post sul blog Amare Crescentino, che come dice Greppi non legge nessuno. Piuttosto, mi sono sbagliata, e ho risposto sul Chicobum nel post qui sotto. Mauro è così incalzante che poi ci si confonde))
RispondiEliminaNon si preoccupi dottoressa Crescentino è così! Però Lei a fine suo mandato ha sbagliato e sa dove. Oggi ci ritroviamo in questa situazione dalla quale non ne usciremo per i prossimi 10 anni.
RispondiEliminaun suo estimatore
A leggere i commenti di oggi viene il voltastomaco, gente che ieri criticava oggi lecca, scusanti a tante mancanze e così via.
RispondiEliminaIl problema vero è che non si razionalizza, non si ragiona; ci si lascia sempre prendere sotto braccio ed anziché mangiare la foglia si ingoia la pillola indorata.
Vere anzi verissime le parole "se non si fa non va bene, se si va non va bene" ma queste trovano, anzi dovrebbero trovare, un limite nel pubblico, mi spiego meglio, all'ennesima festa flop ( ricordiamo le ultime feste patronali e varie dell'era greppi, tralasciando la prima festa dell'agricoltura e la patronale di quest'anno) sponsorizzata con fondi pubblici sarebbe ora di farsi 2 domande. Sarebbe ora di ottimizzare gli investimenti pubblici. In un comune normale i responsabili avrebbero già dato le dimissioni, qui neanche si vedono alla festa da loro promossa.
Viene da chiedersi quando il sindaco aprirà gli occhi e guarderà cosa accade veramente, una valutazione razionale del rapporto stipendio/attività/presenza?
Ognuno preferisce uno sbaglio. Quale è il suo anonimo 21 agosto 2017 20.01? (ma dimmi tu se si può dialogare senza nomi, mi scappa da ridere)
RispondiEliminaIl nick era "un suo estimatore". Mi sembrava chiaro!
RispondiEliminaOps che figura)) Grazie. Ma mi dica lo sbaglio, vista la stima. Grazie
RispondiEliminaDALLA “FESTA COME VENT’ANNI FA” AL CIMITERO DI FIDO: MA NON CI SONO PROPRIO ALTRE PRIORITA’ A CRESCENTINO? SPERANZA SEMPRE PIU’ COLTO DALL’ANSIA ELETTORALE!
RispondiEliminaCon qualche giorno di ritardo leggo “La Nuova Periferia” ed, anziché trovare come ai bei vecchi tempi di un giornalismo d’assalto qualche sagace articolo sul flop agostano della Festa della Madonna del Palazzo, capeggia una interessante intervista del nostro (Vice) Sindaco Speranza in cui viene annunciato che a breve ci sarà a Crescentino una seconda “area cani” ed anche un “cimitero per Fido”.
Lodevolissime iniziative, sono un profondo amante degli animali, da sempre ho avuto cani, quindi non posso che complimentarmi con Speranza per il suo brillante nuovo progetto, ma, permettetemi di chiedermi ad alta voce: a Crescentino non ci sono proprio altre priorità??
Ora comprendo l’emulazione berlusconiana, anche il Silvio in odore di elezioni ha preso ad amare di più gli animali per raccogliere più consenso, però davvero, mi chiedo ancora, non esistono altre priorità a Crescentino. Se tanto mi dà tanto, fino a giungo 2019 quante nuove trovate avremo??
In un momento di così tanta difficoltà economica per i Comuni, oltre a contribuire al finanziamento di feste flop, pensiamo alla realizzazione di Cimiteri ed Aree per cani. Ma forse non sarebbe più utile utilizzare questi pochi fondi, che ne so, per uno studio sulla salute del verde della città? Negli ultimi nubifragi, purtroppo gravi, abbiamo visto decine di piante, anche comunali, abbattute, forse varrebbe la pena uno studio sullo stato di salute di queste piante, affidato a degli esperti seri, ed avviare delle potature preventive e magari nuove piantumazioni. Ad esempio, nel viale che costeggia Piazza Matteotti quasi bisogna chinarsi per passare sotto le piante.
E che basterebbe una piccola potatura, ma sono ancora tutti impegnati a cercare le sedie per il ballo a palchetto.
Crescentino, ha sempre vantato un patrimonio di alberi bellissimo, i nostri viali che tanti paesi limitrofi ci invidiamo li stiamo proprio trattando male. Tralasciando la foga di potature dello scorso anno, di cui tutti ci siamo già dimenticati, ad oggi cosa sta facendo l’Amministrazione per tutelare questo inestimabile patrimonio?
In tutto questo caos un complimento, però, è doveroso all’Amministrazione Comunale per aver prolungato il teleriscaldamento dalle Scuole Medie alle Scuole Elementari ed al plesso dei Geometri (quest’ultimo a cura della Provincia), proseguendo, dopo soli tre anni, la strategia della precedente amministrazione in un’ottica strutturale di risparmio ed efficientamento del patrimonio scolastico comunale capace di generare risparmi al bilancio comunale. Ma di questo, purtroppo, nessuno si vanta perché sarebbe come dire: avevano ragione Venegoni, Allegranza & Co. su “quel teleriscaldamento”. Certo, non nascondo il problema puzza della CH4, ma in questi ultimi tre anni non è un po’ (forse strumentalmente) diminuita la polemica ? Anche qui ai posteri l’ardua sentenza.
Stiamo ancora comunque attendendo di conoscere per doverosa trasparenza l’ammontare del costo della due giorni di Festa della Madonna, sarà stata anche organizzata dalla Compagnia delle Botteghe (chiuse!) ma il contributo del Comune quanto è stato?
Alla prossima e buona giornata dalla “Voce di Crescentino”.