|
Cielo:irregolarmente nuvoloso sulle zone alpine e sulle pianure pedemontane con ampie schiarite in mattinata; più soleggiato sulle pianure, specie sul Basso Piemonte e sulle zone orientali con maggior variabilità nel pomeriggio Precipitazioni:tra la notte e il primo mattino qualche rovescio tra basse vallate e pianure pedemontane di Cuneese e Pinerolese. Dalle ore centrali ripresa di rovesci o temporali sparsi sulle zone alpine, localmente in sconfinamento in pianura. Venti:pianura e collina:deboli variabili fondovalle: mdoerati da sud sull'Appennino, a regime di brezza altrove media montagna: deboli tra nord e nord-est alta montagna: deboli o moderati tra nord e nord-est Temperature:minime stazionarie o in lieve calo (12/16 C in pianura e bassa collina; 12/16 C tra 500 e 1000 metri; 9/13 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (28/33 C in pianura e bassa collina; 23/28 C tra 500 e 1000 metri; 18/23 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3600-3800 metri nelle ore centrali.
|
|
Cielo:soleggiato al mattino. Nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi sui rilievi più estesi nelle vallate dal Torinese al Verbano con interessamento a tratti delle pianure pedemontane. Rimane soleggiato con nubi sparse altrove. Precipitazioni:nel pomer
iggio qualche rovescio temporalesco nelle vallate dal Monviso all'Ossola, localmente in sconfinamento sulle pianure adiacenti in serata Venti:pianura e collina: deboli variabili fondovalle: brezze media montagna: moderati occidentali, da sud-ovest in serata alta montagna: moderati occidentali, da sud-ovest in serata Temperature:minime stazionarie o in lieve aumento (13/18 C in pianura e bassa collina; 12/18 C tra 500 e 1000 metri; 9/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie o in lieve aumento (28/33 C in pianura e bassa collina; 25/28 C tra 500 e 1000 metri; 22/25 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800-4000 metri nelle ore centrali. |
|
Cielo:Irregolarmente nuvoloso o nuvoloso sulle zone alpine dal Monviso all'Ossola e sulle pianure lungo e a nord del Po, salvo residue schiarite al mattino. Più soleggiato altrove, ma con annuvolamenti localmente più estesi nelle ore pomeridiane. Precipitazioni:rovesci o temporali sparsi sulle zone alpine, in estensione nel pomeriggio alle pianure, più frequenti su zone lungo e a Nord del Po, isolati o assenti altrove. Possibili fenomeni localmente intensi. Venti:pianura e collina: deboli variabili o orientali, rinforzi da sud sul Piemonte orientale. Raffiche irregolari, anche violente, nelle zone temporalesche fondovalle: moderati o forti da sud dal Biellese all'Ossola e sull'Appennino, variabili o brezze altrove, in rinforzo da ovest in serata sulle alte vallate torinesi e valdostane media montagna: moderati o forti tra ovest e sud-ovest alta montagna. moderati o forti tra ovest e sud-ovest Temperature:minime stazionarie (13/18 C in pianura e bassa collina; 12/18 C tra 500 e 1000 metri; 9/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (24/30 C in pianura e bassa collina; 19/24 C tra 500 e 1000 metri; 16/19 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3400-3500 metri nelle ore centrali.
|
| E' Il week end della patronale a Crescentino, tempo ballerino domenica, le previsioni sono ancora incerte e per aggiornamenti cliccate www.nimbus.it , da venerdi' sera sarà pubblicata una previsione piu' certa sulla giornata di domenica.
Molti appuntamenti già annunciati sul blog in post precedentemente pubblicati.
Vi ricordo venerdi' alle ore 17.00 a San Genuario il concerto della Banda Arditi in occasione del loro 110 anno di attività. La manifestazione si svolgerà nella piazzetta antistante il castello.
Continua al salone polivalente di Piazzale 9 Martiri la mostra " Immagini dal cinema "
AL CINEMA: due uscite importanti, BAYWATCH, reboot della famosa serie di telefilm anni 80 e 90 e WONDER WOMAN, fumettone Marvel che ha debuttato oggi sugli schermi mondiali.
Buon lungo week end, il blog non sarà aggiornato per tre giorni, ma sarà aggiornata la pagina facebook del blog.
Mauro Novo mauro at large |
Nessun commento:
Posta un commento