Croce Rossa Crescentino: dopo le elezioni Vittorio
Ferrero confermato Presidente per un altro mandato.
Eletti nel consiglio direttivo i volontari: Franco
Brandimarte, Franco Cappone, Maria Teresa Bergoglio e Sara Tirraf.
Si sono svolte Domenica 28 febbraio le
elezioni per il rinnovo degli organi statutari del Comitato della Croce
Rossa di Crescentino. Il procedimento elettorale si è svolto in
contemporanea in tutta Italia in circa 570 Comitati locali CRI che dopo la
conclusione della fase di riordino dell'Associazione hanno potuto
procedere alla elezione dei nuovi organi statutari: Presidente, 3
Consiglieri e 1 Consigliere Giovane.
La consultazione elettorale, durata dalle 9
alle 20 di domenica 28, ha visto partecipare al voto 75 soci su 123 aventi
diritto con una percentuale del 60%, infatti secondo quanto previsto dal
“Regolamento Elettorale per l’Elezione dei Consigli
Direttivi dei Comitati Locali” (O.P. 268/2015 del 17 dicembre
2015) possono votare i soci titolari di elettorato attivo, vale a dire
con almeno due anni di anzianità e in regola con il versamento delle
quote associative.
Candidata vi era una unica lista capeggiata
da Vittorio Ferrero per la presidenza con Maria Teresa Bergoglio, Ezio
Berti, Franco Brandimarte, Franco Cappone, Edoardo Itala e Rosy Virzì
in lizza per il Consiglio Direttivo. Candidata per la carica di consigliere
giovane vi era la Volontaria Sara Tirraf.
Dopo lo spoglio delle schede, i risultati
ottenuti sono stati i seguenti: Votanti 75 (Schede bianche 1 - Schede
nulle 1 - Voti validi 73).
Vittorio Ferrero ha ricevuto 73 preferenze,
Franco Brandimarte 43, Franco Cappone 37, Maria Teresa Bergoglio
35, Edoardo Italia 20, Ezio Berti 20 e Rosy Virzi 16. Sara Tirraf, che
per regolamento è stata votata solo dai Volontari Under 32, ha
ricevuto 18 preferenze.
La composizione del nuovo Consiglio Diretto
del Comitato CRI di Crescentino risulta essere quindi la seguente: Vittorio
Ferrero (Presidente), Franco Brandimarte, Franco Cappone, Maria Teresa
Bergoglio (consiglieri) e Sara Tirraf (consigliere giovane).
"Sono molto soddisfatto della
riconferma alla carica di Presidente e mi sento nuovamente onorato della
rinnovata fiducia che i Volontari hanno ritenuto di concedermi - ha
commentato a caldo Vittorio Ferrero - Sono ormai 7 anni che sono alla guida
di questo meraviglioso gruppo, ma mai più grande scuola di vita avrei
potuto scegliere di frequentare grazie alle tante persone conosciute ed alle
mille esperienze vissute. In questi anni abbiamo conseguito grandi
risultati, primo fra tutti la realizzazione della nuova Sede di Via Martiri
delle Foibe. Lo straordinario legame che unisce la nostra associazione e la
popolazione ci riempie di responsabilità e ci dà una grande
spinta nella nostra attività di ogni giorno: quella di aiutare a
vincere ogni vulnerabilità. I prossimi anni saranno molto
impegnativi, perché ci siamo dati obiettivi ambiziosi e ci aspettano
molte sfide. Voglio esprimere un sentito ringraziamento a Maria Teresa,
Franco, Franco, Ezio, Edoardo, Rosy e Sara che hanno scelto con me di
mettersi in gioco in questa bellissima avventura a servizio delle Croce
Rossa ed soprattutto delle Comunità."
nella foto da sx:
Franco Cappone, Franco Brandimarte, Maria
Teresa Bergoglio, Rosy Virzi, Vittorio Ferrero, Sara Tirraf, Edoardo Italia,
Ezio Berti
CORSO PER ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO
AZIENDALE
La Croce Rossa Italiana Comitato di
Crescentino nell'ambito della sua programmazione formativa per il primo
soccorso organizza un
Corso per Addetto al Primo Soccorso
aziendale conformi alla vigente normativa ai sensi D.M. 388/03 e D.lgs.
81/08.
Aggiornamento triennale 4 h (aziende gruppo b-c)
Sabato 19 marzo 2016 - ore 8.30 -
12.30
Corso completo di 12 h (aziende
gruppo b-c)
Lunedì 21 marzo 2016 - ore 14,00 -
18,00
Mercoledì 25 marzo 2016 - ore 14,00 - 18,00
Martedì 29 marzo 2016 - ore 14,00 - 18,00
N.B.: la presenza è obbligatoria a tutte
le lezioni
Compreso nella tariffa vi è il
Testo “Nozioni di Primo Soccorso e Protezione Civile” di cui
ogni partecipante sarà fornito.
I Corsi si terranno presso la Sede della
CRI in Via Martiri delle Foibe, 13 a Crescentino e sono tenuti da personale specializzato e da
Medici della Croce Rossa Italiana.
Al termine del corso verrà
rilasciato l’ “Attestato di frequenza”, valido per
ottemperare alle richieste del Decreto sopracitato.
Per informazioni ed iscrizioni formazione.crescentino@ piemonte.cri.it
Franco Cappone
Finalmente un'associazione che non abbia ravarino nel direttivo
RispondiEliminaA quanto pare collabora comunque con il presidente della cri
RispondiEliminaMa qual'è il problema?
É un caso di omonimia
RispondiEliminanon si tratta di R citato nel primo post
Anonimus
Il problema è che qual è si scrive senza apostrofo.
RispondiEliminaAh mi sembrava che non fosse anche li....
Cosa non si farebbe per 50 voti
I don't know
RispondiEliminaAnonimo