venerdì 10 aprile 2015

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI


RESISTE L'ALTA PRESSIONE, PREVALE IL SOLE NEL FINE SETTIMANA, PIU' CALDO 
DA LUNEDI'
Una fascia di alta pressione interessa le regioni alpine, scalfita 
appena da veli nuvolosi collegati ai fronti nord-atlantici che non hanno 
alcun effetto sul Nord Italia. A inizio settimana l'alta pressione si 
rinforzerà sul centro Europa e consoliderà ulteriormente le condizioni 
di tempo soleggiato, favorendo altresì un aumento delle temperature.



PREVISIONI PER IL PERIODO  10-14 APRILE 2015
____________________________________________________________________________
VENERDÌ 10 APRILE 2015 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato tra velature e qualche addensamento sui pendii montani

Precipitazioni: assenti

Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli variabili o brezze diurne tese
media montagna: deboli da sud-ovest
alta montagna:  deboli da sud-ovest


Temperature: Massime stazionarie (18/22 C
in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 10/14 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2800-3000 metri nelle ore centrali.


____________________________________________________________________________
SABATO 11 APRILE 2015 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato con nubi sparse e qualche addensamento diurno sulle 
zone montane e collinari

Precipitazioni: qualche rovescio pomeridiano

di modesta entità e 
passeggero sui rilievi di alta montagna valdostani

Venti: pianura e collina: deboli meridionali con rinforzi su Appennino
fondovalle: deboli variabili o meridionali
media montagna: deboli occidentali
alta montagna:  deboli occidentali

Temperature: minime stazionarie (6/8 C in pianura e bassa collina; 0/5 C tra
500 e 1000 metri; -2/2 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie 
(19/22 C
in pianura e bassa collina; 13/19 C tra 500 e 1000 metri; 9/13 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2600 metri nelle ore centrali.


____________________________________________________________________________
DOMENICA 12 APRILE 2015 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato con addensamenti diurni sulle zone montane e collinari

Precipitazioni: assenti o qualche rovescio isolato di poco conto sui 
rilievi di alta montagna valdostani.

Venti: pianura e collina: deboli variabili o orientali
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate
media montagna: deboli occidentali
alta montagna:  deboli occidentali

Temperature: minime stazionarie (6/9 C in pianura e bassa collina; 2/6 C tra
500 e 1000 metri; 0/5 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve aumento 
(20/23 C
in pianura e bassa collina; 15/20 C tra 500 e 1000 metri; 10/15 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2700 metri nelle ore centrali.

____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 13 APRILE 2015 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato con modesti addensamenti diurni sui rilievi

Precipitazioni: assenti

Venti: pianura e collina: deboli variabili o orientali
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate
media montagna: deboli da nord-ovest
alta montagna:  deboli da nord-ovest

Temperature: minime stazionarie (8/10 C in pianura e bassa collina; 4/8 
C tra
500 e 1000 metri; 2/6 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (23/26 C
in pianura e bassa collina; 17/23 C tra 500 e 1000 metri; 13/17 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2900 metri nelle ore centrali.

__________________________







Molti appuntamenti per questo week end , cominciamo dal teatro

A Chivasso
Teatro dei passi perduti presenta
SENSO COMUNE , Spettacolo finalista Premio Scenario 2011
ore 21,00 Teatrino Civico

A Fontanetto Po,
Teatro Lieve presenta
LO SCRIGNO E L'ANIMA, VITA DI GIOVAN BATTISTA VIOTTI
teatro Viotti ore 21.00 sabato

Mercatino dell'antiquariato a Casale Monferrato sabato e domenica al Mercato Pavia

AL CINEMA
Essce il fantascientifico americano HUMANDROID,  due commedie italiane: SE DIO VUOLE, con Marco Giallini ed Alessandro Gasman e UNO, ANZI DUE, commedia di ambientazione romana con Maurizio Battista.

ALLA FORTEZZA DI VERRUA SAVOIA, SABATO E DOMENICA

11-12 APRILE 2015
A 310 anni dal grande assedio: resa o vittoria?”
SABATO 11 APRILE ORE 20
Dalle 17,30: Tableaux Vivants
a cura del Coordinamento Rievocazioni Storiche di Torino
Visite guidate
ORE 20: Cena del Governatore
“Cucina borghese, semplice ed economica” nei ricettari dei cuochi di corte e di casata tra la fine del Settecento e l’Ottocento”
A cura di A. Rivalta
MENU
Aperitivo di benvenuto: bollicine e….”Uova alla turinese” dal Manuale di V. Agnoletti
Piatti di apertura: “Insalata alla provinciale” dal ricettario di G. Vialardi
“Acciughe in canapé” da Il Cuoco Piemontese
Primo Piatto: “Zuppa alla golosa” dal manuale di V. Agnoletti
Secondo Piatto: “Tenerumi di vitello alla pollastrina” dal ricettario di F. Chapusot
Guarnizioni
Dessert: “Crema alla sultana” da La Cuciniera Piemontese
SERVIZIO DI SALA  A CURA DELL’I.I.S PER I SERVIZI ENOGASTRONOMICI E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA
C. UBERTINI DI CHIVASSO
€35,00
INTERVENTI TRATTI DAL TESTO: “Donne in guerra: mogli, compagne e femmes de plaisir ” a cura di A. Giorda e F. Ganora
PRENOTAZIONI ENTRO IL 6/7 APRILE
011/19838708 - e.mail: fondazione.piazza@alice.it

12 APRILE 2015

Dalle ore 10
TABLEAUX D’EPOCA e SIMULAZIONI DI COMBATTIMENTO
 A cura del Coordinamento Rievocazioni Storiche di Torino
Visite guidate

ORE 15,30
“GLI ULTIMI MOMENTI DI UN ASSEDIO": RIEVOCAZIONE STORICA

ORE 16,30
PRESENTAZIONE DEL TESTO:
“DONNE IN GUERRA: MOGLI, COMPAGNE, FEMMES DE PLAISIR”
Di Alessia Giorda e Francesco Ganora

Visite guidate

VISTA L'INTERRUZIONE CHE PERDURA SULLA STRADA CHE SALE DALLA ROCCA, SI PREGA IL PUBBLICO DI USARE IL PERCORSO ALTERNATIVO CHE SALE DALLA STRADA PER GABIANO, LOCALITA' CASCINE, SEGUIRE DA QUI LE INDICAZIONI PER ARRIVARE ALLA FORTEZZA.

Mauro Novo
mauroatlarge
rielaborazione dati meteo 
www.nimbus.it

Nessun commento:

Posta un commento