Salvatore Manca , nato nel 1964, residente a Crescentino dall’età di 10anni e in fraz. S. Genuario da 23, sposato, ho una figlia e lavoro come impiegato tecnico responsabile del settore metallurgico per la Dana Spider Italcardano.
Da sempre sono stato interessato a tutte le tematiche relative al mondo del lavoro ed in passato, per oltre una dozzina d’anni, ho ricoperto incarichi sindacali anche a livello provinciale.
Vorrei proporre, approfittando dello spazio concesso dal Blogger che mi ospita, un modo nuovo di presentare la personalità e lo spirito di un candidato (nel caso “io”) attraverso una recente corrispondenza che ho avuto con la Sindaca M. Venegoni e da me indirizzata anche all’attuale Vicesindaco G. Massa che però ha scelto di non prendere parte al confronto di idee (probabilmente perché allineato al pensiero della Sindaca).
Di seguito:
-----
Messaggio Originale -----Da:
salvatoremanca2@virgilio.it
A: informazioni@comune.crescentino.vc.it, m.venegoni@comune.crescentino.vc.it, g..massa@comune.crescentino.vc.it
Data: 18/04/2014 13:46
Oggetto: Diffida
All'attenzione del Sindaco Dott.ssa Marinella Venegoni
del Vicesindaco Dott. Gabriele Massa
Registriamo con disappunto che,
nonostante la raccolta firme a cura dei commercianti mercatali
per poter svolgere regolarmente la loro attività nella giornata del 25 Aprile,
l'Amministrazione ha optato per lo spostamento della giornata di mercato
a giovedì 24 c.m.
Riteniamo doveroso diffidarvi dal perseguire una simile scelta,
anche in considerazione del fatto che tale decisione si riperquote inevitabilmentesulla maggior parte dei commercianti mercatali che nella giornata di giovedì sono
già impegnati in altre piazze, sul servizio ai cittadini che avranno
un minor servizio e sul commercio cittadino che registrerà inevitabilmente minori entrate.
Se il motivo di tale decisione è da ricondurre alla manifestazione che si vuole
tenere in occasione della Festa della Liberazione si invita e si suggerisce di far convivere le rispettive esigenze, consentendo comunque il regolare svolgimento del mercato e magari utilizzando piazza Vische per la pubblica cerimonia, che di certo ne trarrebbe una arricchita partecipazione.
Certi della Vs.. sensibilità verso la grave situazione economica che il commercio, in particolare quello crescentinese, attraversa, porgiamo distinti saluti.
A: informazioni@comune.crescentino.vc.it, m.venegoni@comune.crescentino.vc.it, g..massa@comune.crescentino.vc.it
Data: 18/04/2014 13:46
Oggetto: Diffida
All'attenzione del Sindaco Dott.ssa Marinella Venegoni
del Vicesindaco Dott. Gabriele Massa
Registriamo con disappunto che,
nonostante la raccolta firme a cura dei commercianti mercatali
per poter svolgere regolarmente la loro attività nella giornata del 25 Aprile,
l'Amministrazione ha optato per lo spostamento della giornata di mercato
a giovedì 24 c.m.
Riteniamo doveroso diffidarvi dal perseguire una simile scelta,
anche in considerazione del fatto che tale decisione si riperquote inevitabilmentesulla maggior parte dei commercianti mercatali che nella giornata di giovedì sono
già impegnati in altre piazze, sul servizio ai cittadini che avranno
un minor servizio e sul commercio cittadino che registrerà inevitabilmente minori entrate.
Se il motivo di tale decisione è da ricondurre alla manifestazione che si vuole
tenere in occasione della Festa della Liberazione si invita e si suggerisce di far convivere le rispettive esigenze, consentendo comunque il regolare svolgimento del mercato e magari utilizzando piazza Vische per la pubblica cerimonia, che di certo ne trarrebbe una arricchita partecipazione.
Certi della Vs.. sensibilità verso la grave situazione economica che il commercio, in particolare quello crescentinese, attraversa, porgiamo distinti saluti.
Salvatore Manca
Crescentino Ricomincia
----Messaggio originale----
Da: m.venegoni@comune.crescentino.vc.it
Data: 23-apr-2014 16.23
A:
Ogg: Re: Da Sindaca di Crescentino
Da: m.venegoni@comune.crescentino.vc.it
Data: 23-apr-2014 16.23
A:
Ogg: Re: Da Sindaca di Crescentino
Caro
Salvatore,
come
ricorderai, il 25 aprile è una festa nazionale, nella quale si
ricorda l'Anniversario della Liberazione dell'Italia dal
Nazifascismo. La più importante delle Feste Civili, con il 2 giugno
Festa della Repubblica. Essa riassume i valori ai quali si ispira la
nostra Costituzione, e viene celebrata in modo solenne in tutto il
nostro Paese, e Crescentino non fa eccezione.
Mi
stupisco che tu non ricordi che le manifestazioni prevedono un corteo
diffuso in tutta la città, com'è scritto anche sui manifesti
affissi per le strade. C'è l'omaggio ai numerosi cippi - da viale Po
a viale iX Martiri - che ricordano i Caduti nella Resistenza, sparsi
in varie zone, e raggiunti in corteo con la Banda Comunale e le
Autorità Civili, dopo la partecipazione alla Messa, con conclusione
in Piazza Caretto e mio breve discorso, con concertino finale
della Banda.
Proprio
la logistica della Manifestazione, con i suoi ampi movimenti, rende
impossibile che si tenga il mercato settimanale, che si tiene proprio
nelle vie teatro del corteo, come ho già spiegato a una delegata dei
mercatali che mi aveva telefonato.
Certa
che comprenderai le ragioni dell'anticipo del mercato - l'unica cosa
che abbiamo potuto fare -, e che vorrai anche tu partecipare al
corteo e agli omaggi ai caduti, ricambio i tuoi cordiali saluti
Marinella
Venegoni
-----
Messaggio Originale -----Da:
salvatoremanca2@virgilio.it
A: m.venegoni@comune.crescentino.vc.it
Cc: g.massa@comune.crescentino.vc.it
Data: 23/04/2014 23:38
Oggetto: R: Re: Da Sindaca di Crescentino
A: m.venegoni@comune.crescentino.vc.it
Cc: g.massa@comune.crescentino.vc.it
Data: 23/04/2014 23:38
Oggetto: R: Re: Da Sindaca di Crescentino
Cara Marinella,
mi permetto di ricambiare la forma
amichevole con la quale mi hai risposto ma,
proprio perché ricordo benissimo
che la Festa della Liberazione riassume, come giustamente ricordi
anche tu, i valori ai quali si ispira la nostra Costituzione,
ricordo altresì abbastanza bene che il primo articolo della nostra
Carta Costituzionale recita: « L'Italia è una
Repubblica democratica, fondata sul lavoro [...] »
Come evidente, lo spirito della
missiva è mirato a contemperare le differenti esigenze che in
coincidenza della Festa della Liberazione si sono incontrate.
Il termine "incontrate"
non è casuale.
L'occasione di contemperare
l'attività lavorativa dei commercianti mercatali e crescentinesi,
garantendo un servizio al cittadino e unitamente celebrare la
ricorrenza della Liberazione è, per me e per CRESCENTINO RICOMINCIA,
il miglior modo, probabilmente il più solenne, per onorare
quelle donne e quegli uomini che con il loro sacrificio ci hanno
consentito di poter liberamente dibattere e confrontarci.
Grazie a quelle donne e quegli
uomini si è affermata in Italia la democrazia ed stata scritta la
più bella carta dei principi della nostra Nazione.
Crediamo che il miglior modo per
onorare il sacrificio di quelle donne e quegli uomini sia quello di
raccoglierne il Loro testimone e farlo vivere, non limitandosi alla
sola commemorazione, ma favorendo il lavoro di tutti quei
crescentinesi e non che attraverso di esso combattono la grave crisi
economica che stiamo vivendo.
Per quanto attiene l'aspetto
logistico sai bene, essendo una crescentinese, che si poteva
risolvere con soluzioni e itinerari alternativi.
Per cambiare e offrirci il
"25 APRILE" molte donne e molti uomini si sono
sacrificati.
Cambiare oggi non vuol dire
dimenticare, non cambiare è un po' come morire.
Salvatore
Manca
CRESCENTINO
RICOMINCIA
Re: R: Re: Da Sindaca di
Crescentino |
24-apr-2014 11:14 |
Da: |
Marinella Venegoni
(m.venegoni@comune.crescentino.vc.it) |
|
A: |
|
|
|
Caro
Salvatore, abbiamo esaminato i percorsi alternativi e proprio per il
numero di luoghi da raggiungere non c'era possibilità, saremmo
dovuti passare per la circonvallazione contemporaneamente alle auto.
E
dunque è andata così.
Buon
proseguimento di campagna elettorale
Marinella
Venegoni
(di nessun gruppo)Credo che quanto sopra apra una bella finestra sul mio profilo di uomo e di candidato;
per me essere parte di Crescentino Ricomincia e candidarmi alla carica di consigliere per la mia città rientra in un percorso che da continuità alle mie scelte di condividere il mio impegno e le mie capacità con gli altri e al servizio degli altri, “senza fretta ma senza sosta”.
Chi ha avuto e avrà la bontà di leggere il programma amministrativo di C.R. potrà cogliere una visione di insieme che punta al rilancio e al rafforzamento dei legami che aggregano una comunità, riducendo gli sprechi, premiando il merito, aiutando il disagio senza far incancrenire forme passive di assistenza.
Crescentino Ricomincia è più di una lista elettorale, è più di un gruppo, Crescentino Ricomincia è una comunità.
Salvatore Manca
CRESCENTINO RICOMINCIA
Sarò giudicato poco sensibile all'importantissima ricorrenza ma sono pienamente daccordo con Salvatore,la tanto sbandierata attenzione ai problemi della gente in questo caso non conta, conoscendo persone che svolgono l'attività di ambulante so che per loro una giornata in meno di lavoro significa molto
RispondiEliminaTrovo veramente riprovevole questo suo comportamento Marinella
Invece di esaminare i percorsi alternativi vada ad analizzare i sempre più precari bilanci della gente che svolge un lavoro duro come l'ambulante e poi sicuramente potrà darmi ragione
Walter Botto
Ma si possono fare commenti?
RispondiEliminain effetti no, ma walter botto si e' firmato con nome e cognome, l'avrei pubblicato anche se fosse stato negativo, perche' conosco la sua onesta' , e' un lettore attento ed affezionato, e mi pareva un grosso sgarbo non pubblicare il suo commento, mi perdonera' Manca e anche GMM , ma ho deciso cosi', facciamo cosi' , se arrivano altri conmmenti firmati con nomi non tarocchi su questo post li metto, avverto saint- just che il suo non e' un cognome
RispondiEliminail blogger
per altro e lo dico chiaro, non sono per nulla d'accordo con Manca e nemmeno con Botto, io sono un commerciante, ma ha ragione la Venegoni, il corteo andava fatto il 25 senza mercato, crisi o non crisi, quindi vedete che io non ho nessun problema a dire la mia anche se dite che sto con Mosca cosa per altro non vera, io non sto con nessuno dei contendenti
RispondiEliminail blogger
Io più di così con posso fare, le iniziali dovrebbero aver chiarito agli addetti ai lavori chi è Saint-Just, mi sembrava più giusto a questo punto.
RispondiEliminaE resti così, d'ora in avanti ci sarà solo la bandierina, saltuariamente un eventuale sotto-nick se ritengo utile e "innocuo" riportare commenti o informazioni che mi vengono proposti.
Ultimamente ho troppo spesso le idee del Blogger.. anche su questa questione del mercato.
O sarà il contrario?
Devo preoccuparmi?
Su cosa pubblicare e quando, come sa, non le faccio nessuna forzatura. Io invio il commento, poi decide lei.
Saluti
sarebbe divertente una sua intervista saint just,,,,mi interesserebbe molto, si fa intervistare come saint just, io la pubblico, avrei tante cose da chiederle su questi 5 anni vissuti pericolosamente.....NATURALMENTE IL NOME NON LO SVELEREI MAI, ...
RispondiEliminail blogger
A disposizione...
RispondiElimina:-)