venerdì 2 maggio 2014

METEO NIMBUS WEEK END

 PIOGGE E FREDDO VENERDI', POI TORNA SOLEGGIATO E TIEPIDO.
Un nuovo vortice depressionario ha raggiunto l'arco alpino nella serata
di giovedì e tenderà ad allontanarsi entro la serata di venerdì, dopo
una fase fredda e piovosa. Nei prossimi giorni con la distensione
dell'alta pressione sul Centro e Nord Europa fluiranno correnti
settentrionali più asciutte verso le regioni alpine, con un generale
rasserenamento e aumento delle temperature diurne. Solo martedì un
debole fronte atlantico tenderà a scorrere da ovest portando un moderato
aumento della nuvolosità.


PREVISIONI PER IL PERIODO  2-06 MAGGIO 2014
____________________________________________________________________________
VENERDÌ 02 MAGGIO 2014 - Attendibilità: buona

Cielo: nuvoloso, ma nel corso del pomeriggio alcune schiarite tra Valle
d'Aosta e nord Piemonte, in estensione a Torinese e in serata anche altrove.

Precipitazioni: piogge e rovesci in diradamento dal pomeriggio sulle
zone a nord del Po, ancora presenti su Cuneese e basso Piemonte fino a
metà pomeriggio. Quota neve sui 1800 metri.

Venti: pianura e collina: moderati da nord-est
fondovalle: moderati da nord-est
media montagna: moderati da nord-est
alta montagna: moderati da nord-est

Temperature: Massime in calo (12/14 in pianura e bassa collina; 8/12 C
tra 500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2200
metri nelle ore centrali.

____________________________________________________________________________
SABATO 03 MAGGIO 2014 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato con banchi nuvolosi sparsi, specie su zone orientali e
basso Piemonte; in giornata addensamenti sui pendii montani e sul nord
Piemonte.

Precipitazioni: nel pomeriggio un temporale possibile tra Biellese,
Verbano, Novarese e sull'interno delle valli cuneesi.

Venti: pianura e collina: deboli da nord-est
fondovalle: deboli da nord-est, rinforzi sul nord Piemonte
media montagna: deboli o moderati da nord-est
alta montagna: moderati da nord-est


Temperature: minime in calo (8/11 C in pianura e bassa collina; 7/10 C
tra 500 e 1000 metri; 2/7 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento
(18/21 in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 11/14 C
tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2400 metri nelle ore centrali.


____________________________________________________________________________
DOMENICA 04 MAGGIO 2014 - Attendibilità: buona

Cielo: soleggiato con cumuli sparsi sui pendii montani, più addensati
sull'interno delle valli cuneesi.

Precipitazioni: nella notte tra sabato e domenica residui rovesci o
temporali sulle valli cuneesi.

Venti: pianura e collina: deboli da nord-est
fondovalle: deboli da nord-est, rinforzi sul nord Piemonte
media montagna: deboli o moderati da nord-est
alta montagna: moderati da nord-est


Temperature: minime in lieve calo (7/10 C in pianura e bassa collina;
5/9 C tra 500 e 1000 metri; 2/7 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in
lieve aumento (19/22 in pianura e bassa collina; 14/19 C tra 500 e 1000
metri; 10/14 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2500 metri nelle ore
centrali.



____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 05 MAGGIO 2014 - Attendibilità: discreta

Cielo: soleggiato

Precipitazioni: assenti

Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli variabili con brezze diurne moderate.
media montagna: deboli occidentali
alta montagna: deboli occidentali.


Temperature: minime stazionarie (7/10 C in pianura e bassa collina; 5/9
C tra 500 e 1000 metri; 2/7 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve
aumento (21/24 in pianura e bassa collina; 16/21 C tra 500 e 1000 metri;
12/16 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2900 metri nelle ore centrali.





Tempo altalenante,  tra il variabile di sabato e il sereno di domenica,  certamente meglio della giornata freddina di oggi.  Appuntamenti con i mercatini dell'antiquariato a Vercelli e a Moncalvo

Secondo week end di Vinum ad Alba, la città  si riempie nuovamente di visitatori , nelle strade e nelle piazze vini e sapori del territorio.

Al castello di Masino la Tre giorni per il giardino,  kermesse nel parco del bellissimo castello dell'Eporediese,  percorsi e visite al maniero durante la manifestazione.

AL CINEMA:  Week end tranquillo con tre uscite medie , la commedia italiana UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE con Luca e Paolo e Geppi Cucciari,  LOCKE,  claustrofobico viaggio in auto con annesse telefonate con l'emergente Tom Hardy e BRICK MANSION,  un action pieno di adrenalina con il compianto Paul Walker di Fast and Furious,  questo e' l'utlimo film girato prima della sua scomparsa avvenuta qualche mese fa.  

Buon week end
Mauro Novo
mauroatlarge
dati meteo da www.nimbus.it

Nessun commento:

Posta un commento