giovedì 1 maggio 2014

I NOMI DELLA LISTA " CRESCENTINO IN MOVIMENTO " ALLE ELEZIONI LOCALI A CRESCENTINO

Resi noti i nomi della lista CRESCENTINO IN MOVIMENTO,  di orientamento civico, che ha come candidato sindaco Roberto Tunnera.

MAURIZIO CABRINI
FULVIA BONINO
GAINLUIGI MIRANDOLA
DENISE CARDINALE
LORENA FORNO
VINCENZO GALVAGNO
DINO FURINI
GIANCARLO PICCI
STEFANO D'ADDARIO
MARIA ROSA DIBELLA
SEBASTIANO LEDDA
ROMINA IERINO'

Tra i punti del programma  , uno sportello informativo in comune in cui istituzione e cittadini possano incontrarsi e che in caso di conflitto possa dirimere diatribe e richieste; la chiarezza e leggibilità del bilancio,  la maggiore pubblicizzazione dei consigli comunali che ora sono poco frequentati.  La raccolta rifiuti andrebbe rivista,  soprattutto perche' il COVEVAR cosi com'è costa troppo anche se non e' facile uscire dal consorzio .
Dal programma pubblicato in albo pretorio si evince anche attenzione al servizio mensa scolastica,  alla cura degli animali randagi con massima attenzione verso i volontari che aiutano cani e gatti abbandonati e al risparmio energetico nelle strutture del comune come scuole e uffici comunali.

Sarà cura dei componenti della lista contattare, se vorranno, il blog alla mail  ma-no@libero.it per eventuali contatti o comunicazioni, come le altre liste hanno già fatto. Il carnet per interviste e interventi indiretti e' già bello pieno

Mauro Novo
mauroatlarge

7 commenti:

  1. sono perplesso.
    Sono 5 stelle autentici o sono tarocchi?
    Il partito , che come tutti sappiamo è aperto e democratico,non li ha riconosciuti??
    Ha negato loro l'uso del simbolo ??
    Non si fida ??
    E dobbiamo fidarsi noi??
    Bono e Busto li considerano oppure sono considerati solo da qualche candidato alle regionali affamato di voti di preferenza ??
    E la mitica , unica e sempre solerte Laura Ravarino sa che esistono ??

    Chissà se rilasceranno qualche intervista o si limiteranno a discorsi (speriamo non copiati ) e anatemi , perchè meno la gente sa di te e più è possibile che ti voti.

    Per parte mia , 5 veri o imitati , NO GRAZIE

    RispondiElimina
  2. caro pasquale , mai parlato in questo post di m5s, non mi risulta che nel simbolo di questa lista ci sia quello del movimento del comico di Genova, io non ho avuto contatti diretti , li ho anche cercati ma nessuna risposta, la lista e' arrivata tramite terzi, il programma e' sul sito del comune, se vorranno una intervista , pronto a pubblicarla, se no basta cosi', lei voti chi vuole
    il blogger

    RispondiElimina
  3. 5 stelle a Crescentino che io sappia dovrebbe essere Laura Ravrino .... Non vorrei che in giro ci fossero degli usurpatori affamati di visibilità ....

    RispondiElimina
  4. Non è una lista M5S, questo è chiaro. Alcuni di loro però lo sono.

    Sono riusciti a presentarla e questo non è cosa da poco, un certo impegno ce lo hanno messo.

    Quale possa essere il risultato elettorale senza le cinque stelle, non saprei, temo molto scarso, e non capisco nemmeno il senso della lista a questo punto.
    Ce lo spiegheranno loro cammin facendo.
    Saint-Just - elaboratore centrale.

    RispondiElimina
  5. Buongiorno,sono Roberto Tunnera,il candidato sindaco della lista Crescentino in movimento.
    Ci terrei subito a fare chiarezza sulla questione del simbolo del M5S:
    abbiamo richiesto la certificazione allo staff di Beppe Grillo,mandando i certificati penali degli appartenenti alla lista in un numero minimo previsto dal regolamento PRIMA della modifica legge Del Rio.
    Successivamente,la legge è stata approvata,e nel frattempo siamo rimasti in attesa di ricevere la risposta dallo staff alla ns richiesta di certificazione,pensando che non fosse un problema l'innalzamento del numero degli appartenenti alle liste,poiché in caso di loro risposta affermativa gli avremmo spedito in un secondo tempo i nomi ed i certificati delle ulteriori persone da aggiungere alla lista.
    Ma purtroppo ci hanno avvisato una settimana prima della scadenza raccolta firme sottoscrizione liste che il numero minimo di certificati penali inviatigli era minore di quello richiesto a causa della legge Del Rio, e che visti i tempi stretti e l'enorme mole di lavoro da smaltire,non avrebbero potuto prendere in considerazione l'invio dei certificati mancanti.
    3 giorni prima della fine raccolta firme sottoscrizione liste,mi contatta lo staff del M5S dicendomi di inviargli i certificati mancanti perché erano riusciti a smaltire il lavoro e ci avrebbero concesso l 'uso del simbolo ufficiale.
    Mi pare superfluo spiegarvi il perché non li abbiamo inviati,poiché questo avrebbe voluto dire a 3 giorni prima della scadenza,ritirare la lista civica con tutte le firme già raccolte,compilare i nuovi documenti e iniziare nuovamente la raccolta firme senza un certificatore disponibile ad aiutarci..un lavoro impossibile..per il resto vi comunico che giovedì 8 maggio presso il Teatro Cinico Angelini presenteremo lista e programma dettagliato illustrato da slide proiettate..grazie

    RispondiElimina
  6. Dimenticavo: abbiamo cercato in tutti i modi di optare per un simbolo che non potesse ingannare nessuno nell'urna elettorale,e che non potesse in alcun modo essere confuso per quello del movimento 5 stelle,proprio perché abbiamo deciso di correre con una lista civica per i motivi menzionati nel mio commento precedente,e se osservate il ns simbolo,vi accorgerete che è praticamente IMPOSSIBILE confonderlo per quello del movimento 5 stelle.
    Pur dovendo sottostare a questi adempimenti legislativi resta il fatto che il nostro modo di concepire la politica è quello ormai noto del movimento 5 stelle,ed abbiamo CREATO(CREATO e non copiato)un programma conforme a quello in cui crediamo noi e gli elettori del Movimento Stelle.

    RispondiElimina
  7. Scusate se rispondo "ratealmente" ma sono fuori casa e in questo momento sto anche facendo altro.
    Ci terrei a precisare rispondendo ad un commento..alcuni appartenenti della ns lista hanno contatti diretti con Mirko,in quanto quando non ancora deputato hanno lavorato alla sua campagna elettorale volantinando,e con Bono in quanto oltre alle ns amministrative,continuano a supportare la sua elezione alla regione,ma nessuno di noi ha mai preteso di sfruttare la loro immagine per trarne pubblicità elettorale,in quanto non sarebbe giusto nei loro confronti ed in quelli degli elettori.
    LEGALMENTE siamo una lista civica,ed abbiamo scelto di correre anche senza il simbolo nazionale perché crediamo che le ns idee del programma siano buone,e che non è l'etichetta a rendere il vino della bottiglia eccellente,ma il vino contenuto nella bottiglia e rendere rinomata l'etichetta..grazie ancora e scusate la risposta a più riprese.

    RispondiElimina