giovedì 1 maggio 2014

ALESSANDRO TROTTA E GABRIELLA BREGOLATO DI CRESCENTINO RICOMINCIA DI PRESENTANO AI LETTORI DEL BLOG


Cari lettori di MauroAtLarge, siamo Alessandro Trotta e Gabriella Bregolato, entrambi di Crescentino Ricomincia a supporto di Gian Maria Mosca e siamo qui, ospiti del blogger, per presentarci.

Io sono Alessandro, 36 anni, consulente informatico presso una multinazionale del settore. Da 10 anni, subito dopo aver concluso gli studi al Politecnico di Milano, impiegato in progetti nel settore delle telecomunicazioni in particolare nell’ambito della telefonia mobile e della connettività a banda larga sulla rete fissa. Sono sposato ho 3 bambini e sono uno con la testa dura, come c’è scritto sul mio santino elettorale sono uno “sempre in direzione ostinata e contraria” tanto per citarne uno bravo.

Come ho detto al teatro Angelini lo scorso 11 Aprile rappresento la continuità, l’evoluzione del progetto Crescentino Ricomincia, essendo parte della “Costituente” insieme a Gian Maria e già candidato alle scorse amministrative cittadine. Sono sempre stato il “tecnico” del gruppo proprio per il mio lavoro e la mia formazione, ma stando all’interno di questo gruppo ho imparato a conoscere tutti gli aspetti di un’amministrazione, dall’ambiente al bilancio, dalla scuola al lavoro, dalla casa alla cultura.

Io sono Gabriella, Lella per gli amici, sposata, 46 anni, a Crescentino da sempre, nata e cresciuta in questa nostra cittadina. Ho lavorato per 25 anni in un’Azienda della vicina Palazzolo attiva nella produzione dei caschi per motociclisti, fino a quando, a causa della terribile crisi che investe l’economia dell’intero Paese, l’Azienda ha dovuto chiudere. Siccome non so stare con le mani in mano oggi mi occupo di consulenza nel settore dei prodotti per la persona e per la casa.

Sono entrata in Crescentino Ricomincia perché, interessata alle vicende politiche della Città, ho capito che era questo il Gruppo i principi fondamentali collimano con le idee in cui credo. Non credo nella politica dei partiti, non credo nelle nomine e nelle diatribe pre-elettorali per la spartizione delle poltrone. Credo nella politica del fare e non in quella del dire e quando ho conosciuto questo gruppo ho capito che c’era voglia di fare e di fare bene. Per questo, quando Gian Maria mi ha chiesto se volevo candidarmi ho detto subito di sì.

La domanda giornalistica più frequente che si fa a dei candidati a qualsiasi elezione è “qual è la prima cosa che farete una volta eletti?”. Vi sembrerà banale, ma ce lo siamo chiesti anche noi una mattina alla presentazione della lista. E ci siamo risposti che la prima azione che faremo è andare in Municipio ognuno con il suo pennello e il bianco rigorosamente portato da casa per dare una ventata di aria nuova alle pareti degli uffici comunali. Questo sarà il nostro modo di aprire il quinquennio amministrativo come gesto di cambiamento e di rottura col passato. Siamo fatti così, ci piace partire dalle cose semplici e utili.

Il Programma che abbiamo presentato quest’anno è frutto delle discussioni del gruppo che si confronta in continuazione sui temi che interessano la nostra vita quotidiana. Abbiamo letto proprio qui, tra i commenti del blog, che sarebbe “uguale a tanti altri”, a noi non sembra. Avete letto da qualche parte delle Commissioni popolari? Avete letto da qualche parte di dimezzamento delle indennità dell’intera Giunta, che è ben diverso dall’azzerare la retribuzione del Sindaco senza toccare quella degli Assessori? Avete sentito parlare di idee concrete per risolvere il problema della CH4? (idee che tra l’altro presenteremo domani sera nella sala del Consiglio in una serata dedicata). 

Avete sentito parlare di “bilancio amico”? Del Progetto “Produttori di futuro”? Questi e molti altri sono tutti progetti all’interno del nostro “baule di idee” e che differenziano il NOSTRO programma, da un programma “uguale a tanti altri”.

Tutto quello che abbiamo sintetizzato in queste ultime righe verrà descritto, spiegato, dimostrato negli incontri con i cittadini che faremo in questi 24 giorni di campagna elettorale che si chiuderà il 23 Maggio al Parco Tournon. Per informazioni su tutti gli altri incontri vi invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook Crescentinoricomincia2014.

Un saluto a tutti i lettori e grazie al blogger Mauro per lo spazio concesso.

Alessandro Trotta e Gabriella Bregolato

Crescentino Ricomincia

COMMENTI BLOCCATI IN OTTEMPERANZA AL REGOLAMENTO VIGENTE IN PERIODO ELETTORALE

Nessun commento:

Posta un commento