Celestino torna in libreria con Opossum - Animal Treasure Island
Dopo undici anni di silenzio narrativo, Celestino - direttore editoriale della casa editrice Undici Edizioni e libraio Mondadori a Casale Monferrato - pubblica una nuova opera poetica dal titolo "Opossum - Animal Treasure Island".
Conosciuto per il costante impegno nella diffusione della lettura e nel sostegno al pensiero critico, Celestino affronta in questa raccolta i temi più urgenti dell’esperienza umana: il distacco, l’appartenenza, le fratture intime che segnano la vita. Il risultato è una poesia asciutta, malinconica, priva di risposte definitive ma colma di interrogativi che si incidono sul lettore.
Il libro è diviso in tre sezioni, tre tappe che ripercorrono l’evoluzione di un’anima in lotta con se stessa. Si avverte l’eco di Cesare Pavese, ma filtrata da una voce personale e contemporanea, capace di trasformare la malinconia in ricerca e la solitudine in resistenza.
Il titolo rimanda all’immagine dell’opossum, l’animale che simula la morte per difendersi. Così l’individuo, circondato da una società che non lo riconosce, sceglie talvolta di sottrarsi, rifugiandosi in un silenzio che diventa forma di autenticità.
La copertina porta incisi alcuni versi che riassumono lo spirito dell’opera:
Visioni residue, fratture; silenzi minimi.
Una porta che sbatte e Lei non la chiude.
Aspetta, dimentica;
o, forse, teme il suono
che farebbe una soglia,
chiusa per sempre.
Con "Opossum – Animal Treasure Island" Celestino consegna ai lettori un ritorno letterario capace di coniugare introspezione e attualità con un linguaggio diretto e incisivo.
Nessun commento:
Posta un commento