venerdì 11 luglio 2025

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI, EUROPUPPET SIA A CRESCENTINO CHE A LAMPORO

 

SOLE E CALDO ESTIVO SENZA ECCESSI. MAGGIOR VARIABILITA' DOMENICA CON QUALCHE TEMPORALE NON SOLO IN MONTAGNA
L'alta pressione atlantica mantiene giornate pienamente soleggiate e con temperature massime intorno ai 30 °C in pianura. L'anticiclone si indebolirà nel fine settimana e correnti occidentali più umide collegate a una blanda circolazione depressionaria accentueranno la variabilità con maggiori addensamenti e qualche acquazzone non solo in montagna, soprattutto domenica. Ritorno di tempo più stabile a inizio settimana e caldo in aumento da martedì

PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 21 LUGLIO.
Fino al 17-18 luglio condizioni di alta pressione con giornate soleggiate e più calde. Aumento della tendenza a temporali pomeridiani sui rilievi e più localmente sulle pianure dal 19-20 luglio. Temperature massime sui 33-35 C in pianura, 23-25 C a 1500 metri.


SABATO
12

LUGLIO
2025

Cielo:inizialmente soleggiato salvo addensamenti tra la notte e il primo mattino su pianure pedemontane e primi tratti vallivi. Nuvolosità cumuliforme in accentuazione dalle ore centrali, con addensamenti più estesi sui settori alpini
Precipitazioni:
generalmente assenti salvo qualche rovescio o temporale a carattere isolato nel pomeriggio all'interno delle valli tra Monviso, Torinese e Monte Rosa.
Venti:
pianura e collina: deboli orientali, rinforzi da sud sul Basso Piemonte
fondovalle: brezze diurne moderate. Rinforzi da sud sull'Appennino
media montagna: da deboli a moderati tra ovest e sud-ovest
alta montagna: da deboli a moderati tra ovest e sud-ovest

Temperature:
minime in lieve aumento (15/19 C in pianura e bassa collina; 11/17 C tra 500 e 1000 metri; 8/12 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (27/32 C in pianura e bassa collina; 24/28 C tra 500 e 1000 metri; 20/24 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800 metri nelle ore centrali

  

DOMENICA
13

LUGLIO
2025

Cielo:sui settori alpini più interni inizialmente soleggiato ma rapido sviluppo di annuvolamenti cumuliformi già in mattinata con cielo irregolarmente nuvoloso o nuvoloso nel pomeriggio. Addensamenti fin dal mattino su pianure colline e primi tratti vallivi, più estesi sui settori pedemontani e con maggiori schiarite sul Basso Piemonte. Nubi in diradamento ovunque dalla serata
Precipitazioni:
tra la notte e il primo mattino possibile e qualche rovescio o temporale su pianure e primi tratti vallivi, specie a nord del Po. Dalle ore centrali si attivano rovesci o temporali a carattere sparso sui settori alpini, più localmente in sconfinamento in pianura nel pomeriggio.
Venti:
pianura e collina: deboli variabili o orientali. da sud sul Basso Piemonte
fondovalle: moderati a regime di brezza
media montagna: deboli o moderati tra ovest e sud-ovest, in rinforzo nel pomeriggio
alta montagna: moderati tra ovest e sud-ovest, in rotazione da nord-ovest in serata

Temperature:
minime in lieve aumento (16/20 C in pianura e bassa collina; 12/17 C tra 500 e 1000 metri; 9/13 C tra 1000 e 1500 metri). Massime
in lieve calo (26/31 C in pianura e bassa collina; 23/27 C tra 500 e 1000 metri; 19/23 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800-3900 metri nelle ore centrali

  

LUNEDÌ
14

LUGLIO
2025

Cielo:al mattino addensamenti su alte vallate settentrionali valdostane e dell'Ossola e, nelle prime ore, sui settori pedemontani e di bassa montagna dal Torinese al Verbano; soleggiato altrove, salvo velature. In giornata più soleggiato ovunque salvo locali annuvolamenti sui rilievi
Precipitazioni:
in mattinata possibile qualche rovescio passeggero all'interno delle vallate occidentali e settentrionali valdostane e in Ossola.
Venti:
pianura e collina: deboli o moderati da sud sull'Appennino, deboli variabili o occidentali altrove
fondovalle: moderati occidentali, in attenuazione nel pomeriggio con brezze
media montagna: moderati o forti occidentali, in attenuazione nel pomeriggio
alta montagna: moderati o forti tra ovest e nord-ovest

Temperature:
minime stazionarie (16/20 C in pianura e bassa collina; 12/17 C tra 500 e 1000 metri; 9/13 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (28/33 C in pianura e bassa collina; 25/29 C tra 500 e 1000 metri; 22/25 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 4000-4200 metri (nord-sud) nelle ore centrali

  


A Crescentino arriva Europuppet,  il festival nato in Valsesia 18 anni fa si trasferisce nella bassa questo fine settimana con alcuni eventi  segnalati in un post pubblicato mercoledi',  dopo lo spettacolo di pupazzi  delle 21,00 previsto in Piazza Caretto,  un dj set con DJ KLUME 

Per quanto riguarda Lamporo gli spettacoli sono i seguenti:

PULCINELLA IN FAVOLA   VENERDI' ORE 21.00,  CORTILE DEL PALAZZO COMUNALE  ( ANCHE A FONTANETTO PO    DOMENICA ALLE 21.00 IN PIAZZA GARIBALDI )

LA CAPRA BALLERINA,  SABATO ALLE 17.00   CORTILE DEL PALAZZO COMUNALE .

A Trino  la notte bianca  sabato  con spettacoli e negozi aperti fino a tarda ora.

Nessun commento:

Posta un commento