giovedì 27 novembre 2014

COMUNICAZIONE DALLA CROCE ROSSA CRESCENTINO

Proseguono senza sosta i lavori per la nuova sede della Croce Rossa di Crescentino
Iniziata la tinteggiatura dei locali da parte dei Volontari, il trasloco avverrà tra gennaio e febbraio. Ancora un ultimo appello per la raccolta fondi "Un Mattone per la Croce Rossa"
 
Proseguono senza sosta il lavori presso la nuova sede della Croce Rossa di Crescentino, nei giorni scorsi è stata terminata la parte edile con la modifica degli spazi interni, la realizzazione della recinzione e della tettoia esterna ed è stato collaudato l'impianto di riscaldamento e condizionamento. 
Lo scorso sabato, invece, i Volontari, mettendo a disposizione gratuitamente le loro professionalità, hanno iniziato la tinteggiatura interna dei locali che si protrarrà per tutto il mese di dicembre.
Successivamente verrà completato l'impianto  elettrico ed il montaggio degli arredi così da permettere il definito trasloco che avverrà a cavallo dei mesi di gennaio e febbraio.
Importante è l'investimento della Croce Rossa Crescentino: oltre 230.000 €  coperti in parte fondi propri e in parte da finanziamenti esterni (Fondazione Cassa Risparmio di Vercelli, Fondazione La Stampa - Specchio dei Tempi, Fondazione CRT, Provincia di Vercelli, Comune di Lamporo e diverse associazioni cittadine) tra cui vi è il fondamentale aiuto della popolazione attraverso le donazioni "Un Mattone per la Croce Rossa", che dal 2011 ad oggi ha permesso di raccogliere quasi 11.000 euro. 
"Siamo estremamente soddisfatti che i lavori della nostra nuova sede siano quasi in dirittura di arrivo - afferma Vittorio Ferrero, Presidente del Comitato Locale C.R.I. - in questi giorni grazie all'opera di molti Volontari, che ringrazio di cuore, è iniziata la tinteggiatura dei locali per cui siamo veramente agli sgoccioli prima del trasloco definitivo. Per noi è un grande sforzo economico che abbiamo voluto fare per migliorare la qualità ed efficienza del nostro servizio a favore della comunità, e per questo lancio ancora un appello alla popolazione perchè continui a sostenerci attraverso il progetto "Un Mattone per la Croce Rossa" che sarà attivo fino al 31 gennaio prossimo."
Per chi vuole aderire all'iniziativa, queste le linee di offerta :
- da € 25,00 a € 50,00, attestato di benemerenza;
- oltre i  100,00 €, attestato di benemerenza e posa di piastrella nominativa all'ingresso della nuova Sede a perenne ricordo
Modalità con cui contribuire:
- tramite versamento diretto presso la sede del Comitato Locale CRI di Crescentino in via Bolongara 16, 13044 Crescentino (VC), con apertura al pubblico da lunedì al venerdì dalle 7,00 alle 21,00
- tramite Bollettino Postale su CCP n° 1018006625 intestato a Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Crescentino Causale: "offerta Un mattone per la CRI – Sig. Nome Cognome"
- tramite versamento su Conto Corrente Bancario presso Biverbanca – Filiale di Crescentino intestato a Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Crescentino  IBAN: IT 52 F 06090 44440 000001000116
Causale: "offerta Un mattone per la CRI – Sig. Nome Cognome"
 
I Volontari della Croce Rossa di Crescentino ad Arona in aiuto dei colleghi alluvionati
Un nucleo di Volontari con motopompe idrovore in aiuto ai colleghi aronesi colpiti dall'esondazione del Lago Maggiore
 
Sabato 22 novembre un nucleo di Volontari della Croce Rossa di Crescentino, composto da Riccardo Simoni e Beniamino Battistutta, si è recato ad Arona con delle motopompe idrovore in aiuto alla popolazione colpita dall'esondazione del Lago Maggiore.
L'intervento è stato necessario per lo svuotamento di alcune cantine e garage che in seguito alla graduale discesa del livello del Lago Maggiore iniziano ad essere agibili. L'attività si è svolta durante la giornata di pulizia della città promossa dal Comune di Arona, che viste ancora le molte criticità presenti, probabilmente verrà ripetuta nei prossimi giorni.
"In seguito alla richiesta di aiuto giunta dalla CRI aronese - commenta Franco Cappone, Delegato Locale CRI per le Attività di Emergenza - ci siamo subito attivati, come richiesto dalla Sala Operativa Regionale della Croce Rossa, con le nostre motopompe idrovore e con il nostro personale per andare in aiuto alla  popolazione aronese con un sentimento solidale di aiuto aggiungendoci a molti altri gruppi di Croce Rossa del Piemonte."
Periodicamente inoltre la Croce Rossa di Crescentino, essendo parte attiva del sistema di Protezione Civile, organizza sessioni formative teoriche e pratiche per il proprio personale, affinchè sia sempre preparato e qualificato dinanzi ad una situazione di emergenza di qualsiasi tipo.
La CRI di Crescentino,infine, ogni anno organizza un corso di accesso per diventare Volontari della Croce Rossa Italiana al termine del quale è possibile specializzarsi nei settori rispondenti alle proprie attitudini, come quello della Protezione Civile e delle attività di emergenza, e ai propri interessi cercando di sfruttare al meglio le potenzialità di ciascuna persona. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere a  cl.crescentino@cri.it
 
Franco Cappone
 CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato Locale di Crescentino   
 


 

Nessun commento:

Posta un commento