L'ultimo consiglio comunale prima della pausa estiva doveva avere come punto focale la costituzione di un nuovo gruppo di minoranza formato dalla sola Consigliera Martina Parasacco che si e' staccata ufficialmente dalla lista che vedeva come candidato Sindaco Ernesto Monchietto per perseguire una sua via autonoma ; come si sa tra la Parasacco e i suoi ex compagni di avventura politica fin dall'inizio non c'è mai stato gran feeling.
Assenti giustificati Monchietto e Sellaro che proprio per la sua non presenza ha visto non discussa una sua interpellanza sui diserbanti usati sul territorio comunale, Speranza e' tornato a fare il mattatore come succedeva spesso e volentieri nella passata sindacatura di Ferrero.
Ma prima della questione Parasacco che era il secondo punto in programma c'è stato un colpo di scena.
Dal pubblico presente in sala si e' alzato un uomo che ha cominciato a distribuire quelli che in video sono parsi volantini ( si scoprirà poi dai pour parler dei consiglieri che era una foto tratta da un quotidiano inerente alla situazione a Gaza ) , li ha dati a tutti gli assessori, ai consiglieri di maggioranza e minoranza.
Ovviamente sia il Presidente del Consiglio Pezza che il Segretario Comunale hanno protestato dicendo al soggetto che non poteva parlare pubblicamente durante il consiglio ( non si puo' fare se non in occasione come i consigli aperti e questo non aveva ragione d'essere ) ; e' stato fatto notare all'uomo per ben tre volte ma questo, imperterrito ha detto faceva questo atto per portare a conoscenza questa situazione al consiglio e ha parlato di e mails inviate alle autorità comunali e che a suo detto sono state ignorate. Dopo pochi istanti il soggetto ha lasciato la sala ringraziando i convenuti in consiglio che sono parsi piuttosto interdetti dalla situazione.
A microfoni aperti e diretta streaming in corso i parlottii tra assessori , sindaco e consiglieri di entrambi gli schieramenti hanno permesso al pubblico da casa e presente in aula di identificare con nome e cognome il soggetto, trattasi di Alessandro Lumia , crescentinese e attivista Pro Pal da quanto si desume dalla sua pagina Facebook.
Lo stesso lamentava nei giorni scorsi con gli amministratori della famosa pagina Facebook Sei di Crescentino se di non vedere pubblicati i suoi post di protesta contro Israele.
Lumia ha contattato nelle settimane scorse le autorità comunali chiedendo che il comune di Crescentino proponga iniziative per Gaza e ha pubblicato sul social network una iniziativa sostenuta dal comune di Santhià di marce di protesta su questo argomento.
Il Sindaco Ferrero con un certo equilibrio ha poi parlato in consiglio dell'argomento sostenendo di tenere conto delle posizioni di certa opinione pubblica , di stare pensando a qualche iniziativa con tutto il consiglio comunale quindi anche con l'opposizione, di non voler assolutamente pensare che questa nostra comunità non sia consapevole di quello che sta accadendo a Gaza ma anche in altre parti del mondo e che al balcone del municipio e' stato posto un lenzuolo bianco proprio per ricordare la tragica situazione della striscia.
Dopo alcuni punti tecnici ecco le interpellanze che hanno visto Speranza protagonista in mancanza degli altri due, una sulle strade bianche ( le sterrate di campagna ) che secondo Speranza sono trascurate nella manutenzione , Ferrero ha risposto che la manutenzione viene fatta ora da esterni e non da maestranze interne e che comunque viene svolta con regolarità provocando la contrarietà dell'esponente di minoranza .
Ma la discussione piuttosto animata e' scoppiata su una interpellanza personale di Carmine sostenuta anche dagli altri due, sulle condizioni pessime ( a detta di Speranza ) in cui versa il cimitero di Crescentino capoluogo , nei loculi in cui sono state fatte le esumazioni per esaurite tempistiche non sono stati rimessi i marmi, bagni disordinati con porte sconnesse e mancanza di asciugamani di carta, macerie e detriti lasciati vicino alle tombe nelle parti del cimitero dedicate alle inumazioni nella terra.
Il batti e ribatti tra Sindaco e Speranza ha raggiunto punte di polemica piuttosto elevata con accuse reciproche che hanno ricordato i mitici consigli di epoca Venegoni / Gian Maria Mosca.
Speranza ha accusato Ferrero di aver speso 120 mila euro in feste e di non aver programmato nulla per il cimitero, Ferrero ha enunciato gli interventi in programma, ammettendo qualche ritardo nella rimessa in sesto dei loculi che erano stati fatti liberare nel momento peggiore della pandemia, ha accusato Speranza di aver trovato in stato di disordine alcuni punti del cimitero nel 2019 dopo la sua vittoria
Ferrero ha accusato Speranza di non aver previsto nessun piano per il cimitero durante l'ultima sindacatura Greppi di cui lui era vice , Speranza ha ripetuto che il cimitero versa in brutto stato e ha chiesto al Sindaco di fare un giro con lui e di vedere quali siano i problemi da risolvere .
Non ricordo di aver sentito Ferrero cosi' stizzito, quasi come Speranza questa volta l'abbia davvero punto sul vivo.....
Stamane spinto dalla curiosità e anche dall'incombenza di bagnare le piante nelle mie tombe mi sono recato proprio sul luogo del misfatto e ho notato che era in atto nelle zone esterne ( lato chiesa di San Pietro ) un taglio di erba, che era una delle lagnanze di Speranza.....
Insomma, un consiglio d'altri tempi che e' disponibile sulla pagina Facebook Citta' di Crescentino e pensate ci fosse stato Sellaro in aula.....
Bello comunque rivedere Carmine mattatore!
Il Blogger
È sempre bello vedere speranza sollevare questioni che durante l'era Greppi ha sempre, e spesso volutamente, ignorato.
RispondiEliminaMa va bene così, fa parte del gioco di minoranza. A buon rendere.