QUINTETTO, STRAORDINARIO TEATRO-DANZA
Venerdì 18 Aprile alle 21, penultimo appuntamento della stagione al Teatro Viotti di
Fontanetto Po, promosso da Teatro Lieve in collaborazione con il comune di Fontanetto
Po e la Fondazione Piemonte dal Vivo.
Marco Chenevier, coreografo e performer, si presenta in scena, saluta il pubblico e
presenta lo spettacolo, “Quintetto”, una coreografia composta da cinque danzatori.
Ma succede che con un taglio dell’80%, per colpa della crisi, dei cinque ballerini
previsti ne rimane uno solo.
E allora, come nella migliore tradizione italiana del sapersi
arrangiare, si trova una soluzione servendosi di ciò che si ha a disposizione: il pubblico.
Saranno proprio gli ignari spettatori ad essere chiamati in causa per sostituire gli assenti.
Tecnici del suono e luci e quattro attori improvvisati vengono velocemente indottrinati
sui loro compiti ai fini dello spettacolo che di lì a poco avrebbero dovuto realizzare e,
anche se le indicazioni sono per lo più suggerimenti approssimativi, lo spettacolo viene
costruito e messo in scena con una poetica e un senso ben precisi. Chenevier si rivela
performer coinvolgente, ironico, bravo nell’orchestrare le situazioni che mano a mano
si presentano e questo suo modo confidenziale di comunicare con il pubblico spezza
ogni forma di distanza tra palco e platea.
Chenevier è dotato di una notevole carica espressiva unita a una forte formazione
tecnica e a una ragguardevole plasticità e fluidità di movimento. Ha collaborato con
numerose compagnie tra Italia e Francia, sviluppando un percorso negli anni di ricerca
autonomo che spazia tra i diversi generi ed esplora i linguaggi della danza e del teatro.
Ha partecipato a noti festival e rassegne nazionali ed estere, tra cui Be Festival 2015,
in cui ottiene il primo premio per il miglior spettacolo, OpenDance Festival,
HangartFest (Italia), FITT Festival di Tarragona e numerosi altri.
Opera pluripremiata inserita nella Top 10 Comedy 2016 del quotidiano inglese The
Guardian, torna in scena Quintetto, storico spettacolo di teatro-danza, una delle
rappresentazioni più graffianti, ironiche e dissacranti degli ultimi anni. Il lavoro spiega
l’importanza del numero cinque, sintesi dei cinque sensi, base decimale matematica,
nonché punto mediano tra cielo e terra, raffigurazione ed espressione della possibilità
ascensionale dell’uomo verso una condizione superiore.
Per informazioni e prenotazioni, info@teatrolieve.it oppure tel. 3381378957-
3385025373. E' possibile prenotare anche su vivaticket.it.
Ultimo appuntamento, sabato 10 maggio ore 21, la divertente “Commedia
incompiuta”, prodotta dal Centro Produzione Teatro dei Navigli.
Nessun commento:
Posta un commento