Comunicato
stampa “L'ultima cena” con il Comedy
Clown Trio “3chefs” direttamente dal
Cirque du Soleil a Fontanetto Po.
Continua
la stagione teatrale estiva a Fontanetto Po in Piazza San Rocco.
Dopo
lo strepitoso successo di “Chiedimi se sono di turno” con Giacomo Poretti che
ha fatto registrare il tutto esaurito, Sabato 19 giugno alle ore 21 secondo
imperdibile appuntamento con il trio
comedy clown “3chefs” e la loro originale
“Ultima cena”.
Dopo
essere stati i clown del Cirque du Soleil nello spettacolo “Alla vita!” che ha
deliziato per 80 serate il pubblico dell’arena da 11.000 persone dell'Open
Theatre di Expo-Milano 2015, i tre comici, Alessandro Vallin, Stefano Locati e
Claudio Cremonesi, hanno deciso di continuare la loro collaborazione unendo in
un progetto comune la loro ventennale esperienza.
Al
centro dello spettacolo la figura dello Chef, questa
icona dei giorni nostri, una presenza costante nella vita delle persone, un
nuovo eroe che si muove tra padelle e fornelli in una battaglia perenne alla
ricerca del gusto sublime.
A partire da questa realtà anche i nostri “3Chefs” si lanciano nell’impresa per
creare ricette di divertimento uniche, capaci di mandare in estasi il palato,
di far sentire il karma del gusto, di far cantare di gioia le papille
gustative. Al di là di padelle e cucchiai d’argento il loro scopo è arrivare
all’essenza del sapore, è trovare l’ingrediente fondamentale per deliziare i
palati più raffinati.
I “3Chefs” costruiscono la loro cucina dell’assurdo, dove i sensi vengono solleticati
"a la carte " fra saporiti virtuosismi e gustose acrobazie per una
" cena senza cibo " che non lascer
Un susseguirsi di numeri comici legati al mondo della cucina e dell’arte culinaria. Jonglerie con mestoli, vassoi acrobatici, musica dal vivo con pentole e cucchiai, tutto condito con un teatro fisico all'ennesima potenza, in un rapporto diretto con il pubblico... da leccarsi i baffi!
Uno straordinario divertimento adatto a tutti, adulti e bambini
(per i quali l'ingresso sarà gratuito purché accompagnati da un adulto), in un
luogo suggestivo e raccolto come la bellissima piazza San Rocco, adiacente all'omonima
antichissima chiesa.
Regia Rita Pelusio, Suoni e rumori Luca de Marinis, luci e ombre
Marco D'Amico.
Ricordiamo che gli eventi sono il recupero degli spettacoli
programmati nella primavera 2020 e annullati causa la pandemia per la stagione
del teatro Viotti di Fontanetto Po.
Il terzo appuntamento sarà giovedì 1 luglio con “Figurini”
con il gruppo musicale “Bandacadabra”, capace di unire l'energia delle street
band alla precisione musicale dei grandi ensemble di fiati, la Bandakadabra ha
iniziato a esibirsi in Italia e all'estero, arrivando in pochi anni a
collezionare innumerevoli repliche tra Festival di nuovo circo, rassegne jazz e
manifestazioni teatrali. Rocksteady,
balkan, swing:
Bandakadabra è tutto questo, condito di divertimento e ironia, una ricetta che
mescola un po’ di strada a un altro po’ di big band anni Trenta. La musica
infatti non viaggia mai da sola, ma vive del suo rapporto con il pubblico, vero motore
dei live della piccola orchestra da passeggio,
che con i suoi sette fiati e due percussioni inscena in ogni piazza una sorta
di cabaret en plain air.
Biglietti ancora disponibili per i due spettacoli a 15 e 13 euro.
Bambini gratis fino ai 12 anni. Per informazioni e prenotazioni
338.1378957/335.8025373 – info@teatrolieve.it.
Si accettano anche vouchers emessi dalla Fondazione Piemonte dal
Vivo.
Nessun commento:
Posta un commento