L'INSTABILITA' CONCEDE UNA BREVE TREGUA. ANCORA TEMPORALI DA DOMENICA MA
IN PREVALENZA SULLE ALPI
Il Nord-Ovest rimane al margine tra depressioni di origine atlantica
sull'Europa occidentale e un anticiclone africano sul Mediterraneo. Fino
a domani prevarrà l'influenza dell'alta pressione con condizioni
soleggiate e una lieve variabilità pomeridiana sui rilievi, mentre da
domenica e nei primi giorni della prossima settimana torneranno correnti
più umide sud-occidentali collegate alle depressioni atlantiche. Si
accentuerà così di nuovo l'instabilità, ma rispetto agli ultimi giorni,
questa almeno fino a lunedì dovrebbe limitarsi perlopiù ai settori
alpini con rovesci o temporali pomeridiani solo localmente in
sconfinamento sulle pianure del Piemonte settentrionale, mentre altrove
prevarrà il sole con temperature massime di nuovo oltre i 30 °C
PREVISIONI PER IL PERIODO 26-28 GIUGNO 2021
______________________________ ______________________________ ________________
______________________________ ______________________________ ________________
SABATO 26 GIUGNO 2021 - Attendibilità: buona
Cielo: ben soleggiato con sviluppo di annuvolamenti cumuliformi sui
rilievi, più estesi dalle ore centrali.
Precipitazioni: generalmente assenti salvo possibilità di qualche
isolato rovescio temporalesco nelle ore pomeridiane sui rilievi alpini,
specie nelle vallate piemontesi a Nord del Po e della Valle d'Aosta
orientale
Venti: pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: brezze
media montagna: deboli variabili o sud-occidentali
alta montagna: deboli o moderati tra ovest e sud-ovest
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento (14/18 C in pianura e
bassa collina; 12/16 C tra 500 e 1000 metri; 7/13 C tra 1000 e 1500
metri). Massime in aumento (27/32 C in pianura e bassa collina; 23/29 C
tra 500 e 1000 metri; 18/23 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a
3600-3800 metri nelle ore centrali
______________________________ ______________________________ ________________
DOMENICA 27 GIUGNO 2021 - Attendibilità: discreta
Cielo: inizialmente soleggiato. Velature in estensione in mattinata e
rapido sviluppo di annuvolamenti cumuliformi sui rilievi. Nel pomeriggio
irregolarmente nuvoloso o nuvoloso sui settori alpini a Nord del Po,
soleggiamento limitato da estese velature, con cielo più nuvoloso anche
per annuvolamenti cumuliformi sui settori più prossimi ai rilievi dal
Torinese al Verbano.
Precipitazioni: nel pomeriggio rovesci o temporali sparsi sui settori
alpini piemontesi dal Monviso all'Ossola e sulle vallate della Valle
d'Aosta orientale, a carattere più isolato o assenti altrove. Basso
rischio di sconfinamento in pianura, se non a carattere isolato sui
settori pedemontani e sul Piemonte settentrionale
Venti: pianura e collina: deboli variabili o orientali
fondovalle: brezze
media montagna: deboli o moderati da sud-ovest
ata montagna: moderati tra sud e sud-ovest
Temperature: minime in aumento (15/19 C in pianura e bassa collina;
13/18 C tra 500 e 1000 metri; 10/14 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in
aumento (29/33 C in pianura e bassa collina; punte fino a 34-35 °C su
basso Piemonte e pianure orientali; 23/29 C tra 500 e 1000 metri; 18/25
C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800-4000 metri nelle ore centrali
______________________________ ______________________________ ________________
LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021 - Attendibilità: discreta
Cielo: su pianure e colline soleggiato tra velature e poche nubi sparse,
con annuvolamenti più estesi nel pomeriggio sui settori pedemontani,
specie dal Canavese al Verbano. Maggior variabilità sulle zone alpine a
Nord del Po, con annuvolamenti cumuliformi già in mattinata e cielo
parzialmente o irregolarmente nuvoloso nel pomeriggio.
Precipitazioni: qualche temporale pomeridiano sulle Alpi, in prevalenza
sulle vallate piemontesi dal Torinese all'Ossola e sulla Valle d'Aosta
orientale, localmente in sconfinamento sulle pianure dal Canavese al
Verbano, con minor probabilità altrove.
Venti: pianura e collina: deboli o moderati orientali, rinforzi da Sud
sul Basso Piemonte
fondovalle: moderati meridionali o brezze
media montagna: moderati tra sud e sud-ovest
alta montagna: moderati o forti tra sud e sud-ovest
Temperature: minime in aumento (16/21 C in pianura e bassa collina;
15/19 C tra 500 e 1000 metri; 12/16 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in
aumento (30/35 C in pianura e bassa collina; 24/31 C tra 500 e 1000
metri; 21/25 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3900-4100 metri
nelle ore centrali
A Crescentino, secondo appuntamento per il MUSCHIN FESTIVAL, sabato 26 giugno ore 21.00 DANZANDO SOTTO LA LUNA a cura di MOONDANCE.
Crescentino: Mercatino benefico nella Confraternita di San Bernardino, domenica, tutto il giorno.
A Cavagnolo CONFLUENZE FESTIVAL presenta sabato 26 ore 21.00 Concerto scuola di musica CMP, domenica 27 giugno ore 21.00 Contest canoro di mezza estate, location: Piazza Vittorio Veneto.
MONCRIVELLO, da oggi a domenica SAGRA DEL MIRTILLO.Programma su post apposito.
Nessun commento:
Posta un commento