venerdì 5 maggio 2017

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI

NUOVO PASSAGGIO PERTURBATO SABATO POMERIGGIO, MA DA DOMENICA TORNA A PREVALERE IL SOLE.
Prosegue la tipica instabilità primaverile e dopo una breve parentesi soleggiata venerdì, grazie alla temporanea rimonta di un promontorio di alta pressione, una nuova perturbazione, veloce ma piuttosto intensa, porterà piogge estese nel pomeriggio di sabato. Nuovi impulsi perturbati sono attesi a inizio settimana, ma con correnti settentrionali che ne limiteranno gli effetti sulle nostre regioni, dove nel complesso prevarrà il sole.
SABATO
06

MAGGIO
2017
Cielo:molto nuvoloso con residue aperture al mattino. Tendenza a schiarite in serata, più ampie su rilievi e pianure pedemontane del Piemonte occidentale
Precipitazioni:
prime deboli piogge al mattino sui settori pedemontani e di bassa montagna. Piogge sulle vallate alpine più occidentali dalle ore centrali, in rapida estensione altrove, tendenti a divenire forti sui rilievi di Cuneese, Torinese e Valle d'Aosta occidentale e sulle zone lungo e al Sud del Po, qui anche con temporali, meno intense e più irregolari a Nord. Esaurimento in serata. Quota neve oltre i 2000-2200 metri al mattino, in calo con l'intensificarsi delle precipitazioni fino a 1800 metri, ma non si escludono rovesci di neve umida temporaneamente anche a quote più basse.
Venti:
pianura e collina: moderati tra est e nord-est, rinforzi tra nord e nord-est nel pomeriggio sul Piemonte meridionale.
fondovalle: moderati orientali, forti da nord nel pomeriggio su Alpi Liguri e Appennino. In serata venti moderati o forti da nord-ovest su medie e alte vallate di confine con Savoia e Svizzera
media montagna: moderati o forti da sud-ovest, in rotazione da nord-ovest in serata
alta montagna: forti da sud-ovest, in rotazione da nord-ovest in serata

Temperature:
minime in aumento (5/10 C in pianura e bassa collina; 4/10 C tra 500 e 1000 metri; 2/5 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (12/16 C in pianura e bassa collina; 7/12 C tra 500 e 1000 metri; 5/7 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2300-2400 metri nelle ore centrali.
  
DOMENICA
07

MAGGIO
2017
Cielo:belle schiarite fin dal primo mattino sul Piemonte occidentale; annuvolamenti ancora estesi altrove, ma in diradamento. Dalle ore centrali soleggiato con addensamenti sui rilievi di confine con la Svizzera e nubi sparse sui rilievi nel pomeriggio con annuvolamenti cumuliformi localmente più estesi su Cuneese e colline di Astigiano e Alessandrino e sull'Appennino.
Precipitazioni:
nevischio o neve debole
in quota sui rilievi di confine con la Svizzera. Nel pomeriggio lieve rischio di un rovescio temporalesco sull'Appennino.
Venti:
pianura e collina: deboli o moderati occidentali
fondovalle: moderati o forti tra nord e nord-ovest con condizioni di foehn
media montagna: moderati da nord-ovest
alta montagna moderati da nord-ovest

Temperature:
minime in calo in pianura, in aumento nelle vallate esposte al foehn (6/12 C in pianura e bassa collina; 9/12 C tra 500 e 1000 metri; 8/10C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (21/25 C in pianura e bassa collina; 17/21 C tra 500 e 1000 metri; 13/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2600-2800 metri nelle ore centrali.
  
LUNEDÌ
08

MAGGIO
2017
Cielo:soleggiato con addensamenti sui rilievi di confine con la Svizzera. Nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi su colline lungo e a sud del Po.
Precipitazioni:
lieve rischio di un rovesci o temporale su zone collinari lungo e a sud del Po tra pomeriggio e prima serata, specie tra Langhe, Astigiano e Alessandrino.
Venti:
pianura e collina: deboli settentrionali, in rinforzo da nord-est in serata
fondovalle: moderati o forti tra nord e nord-ovest
media montagna: moderati da nord
alta montagna: moderati da nord

Temperature:
minime stazionarie (6/12 C in pianura e bassa collina; 9/12 C tra 500 e 1000 metri; 8/10C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo in pianura (20/23 C in pianura e bassa collina; 17/20 C tra 500 e 1000 metri; 13/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2600-2800 metri nelle ore centrali.





Il tempo e' ancora instabile , lo sarà anche sabato, molte manifestazioni programmate lunedi' scorso sono saltate,  molti lettori attenti avranno già notato come la Mangialonga a Lauriano che era prevista il primo di maggio e' stata spostata a questa domenica , stesso orario, come si evince dal post che gli organizzatori mi hanno pregato di ripostare qui sul blog.

Inizia la manifestazione RISO E ROSE IN MONFERRATO, primi appuntamenti a Casale e tra gli altri a Terruggia, con l'evento Vivere in campagna.

A Crescentino domenica e' in programma la Breakfast Run organizzata dalla Croce Rossa, una corsa per le vie della nostra città, come al solito tutti i particolari li trovate qui sul blog.

A Vercelli sabato mercato del biologico e dei prodotti della nostra terra in Piazza Cavour e domenica mercato dell'antiquariato in Viale Garibaldi.

AL CINEMA: ADORABILE NEMICA, con Shirley Mac Laine , GOLD LA GRANDE TRUFFA con Matthew Mc Conaughey, INSOSPETTABILI SOSPETTI con un trio irresistibile Michale Caine , Morgan Freeman e Alan Arkin e il thriller CODE UNLOCKED.

Nessun commento:

Posta un commento