sabato 6 maggio 2017

IL FILM DEL GIORNO: ADORABILE NEMICA




Adorabile nemica

Titolo originale: The Last Word
Conosciuto anche come:  
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Commedia
Durata: 108'
Regia: Mark Pellington
Sito ufficiale: www.bleeckerstreetmedia.com/thelastword

Cast: Shirley MacLaineAmanda Seyfried, AnnJewel Lee Dixon, Thomas Sadoski, Anne Heche, Philip Baker Hall, Gedde Watanabe, Tom Everett Scott, Joel Murray, Yvette Freeman, Valeri Ross
Produzione: Franklin Street, Myriad Pictures, Parkside Pictures, Wondros
Distribuzione: Teodora Film
Data di uscita: 04 Maggio 2017 (cinema)

Trama:
Harriet Lauler, è una milionaria dispotica e irresistibile, abituata a controllare tutto quello che la circonda, persone comprese. Un giorno Harriet decide di voler controllare anche quello che si dirà di lei dopo la sua morte: perfino il suo elogio funebre deve essere di suo gradimento! Incarica quindi Anne, una giovane giornalista con ambizioni letterarie, di scrivere la sua storia, con conseguenze divertenti e imprev

edibili. Nascerà un’amicizia sincera, buffa e conflittuale, tra due donne forti e libere.

IL PARERE DEL BLOGGER: Adorabile nemica, terribile titolo italiano di The last word, l'ultima parola, e' un film che non decolla mai del tutto, Shirley Mc Laine fa Shirley Mc Laine, con la sua bravura, le battute salaci e un personaggio che le e' già stato congeniale in altre pellicole prima tra tutte Cara insopportabile Tess passato di recente in tv, Amanda Seyfried le tiene testa molto bene, ma alla fine l'idea di una donna giunta agli ottanta e che vuole nel suo prossimo necrologio apparire migliore di quello che e' stata in vita , non convince del tutto ; del film si apprezza oltre alle attrici principali, una ambientazione sospesa tra i giorni nostri e la presenza del vintage, come una stazione radio che trasmette classici di qualità nel formato vinile,  in cui l'ottuagenaria farà la dj, una ragazzina di 10 anni molto importante nella trama,  che ascolta musica da un mini lettore cd invece che da un telefono e i colori tenui ovunque che danno alla pellicola un vago sapore retro' e che giova al tutto.
The last word passato al Sundance Festival e' un incompiuto che comunque si lascia volentieri vedere.

Mauro Novo
mauro at large

Nessun commento:

Posta un commento