venerdì 17 aprile 2015

METEO NIMBUS WEEK END E APPUNTAMENTI

ROVESCI, TEMPORALI E VENTI BURRASCOSI DA SABATO SERA, DOMENICA FRESCA E 
TORNA PIU' SOLEGGIATO E TIEPIDO DA LUNEDI'
Un fronte atlantico scorre lungo le regioni alpine nel corso di venerdì; 
il suo allontanamento è seguito da un temporaneo flusso di aria 
nuovamente più asciutta che favorirà ancora una parentesi di sole e 
tepore nel corso di sabato. Tuttavia un fronte di aria fresca e 
instabile entrerà dalla porta della Bora ed entro la sera di sabato 
raggiungerà il Nord-Ovest con venti burrascosi da est e improvvisi 
rovesci e temporali. L'avvezione fredda da est si farà sentire nel corso 
di domenica con un generale calo delle temperature e molte nubi. Con il 
rafforzamento dell'alta pressione sull'Europa centrale il tempo tornerà 
a migliorare a inizio settimana.


PREVISIONI PER IL PERIODO  18-20 APRILE 2015
____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________
SABATO 18 APRILE 2015

Cielo: al mattino soleggiato su zone montane

e Valle d'Aosta con 
addensamenti cumuliformi sui pendii montani in giornata; su pianure 
addensamenti al primo mattino, in seguito abbastanza soleggiato. In 
serata rapido aumento della nuvolosità.

Precipitazioni: in serata veloce ingresso di rovesci e in parte 
temporali dalle zone orientali di Verbano, Novarese, Vercellese verso 
Biellese, Valle d'Aosta orientale, Torinese, Cuneese e più diradati tra 
Astigiano e Alessandrino. Quota neve in calo a 1300 metri su Verbano, 
1500-1800 metri altrove.

Venti: pianura e collina: deboli meridionali, tendenti a divenire 
orientali con raffiche forti o molto forti in serata
fondovalle: deboli variabili o brezze, rinforzi orientali in serata.
media montagna: deboli da nord-ovest, tendenti a divenire orientali
alta montagna:  deboli da nord-ovest, tendenti a divenire orientali.


Temperature: minime in lieve calo (8/12 C in pianura e bassa collina; 
6/9 C tra
500 e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (20/23 C
in pianura e bassa collina; 16/20 C tra 500 e 1000 metri; 12/16 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2700 metri nelle ore centrali. Temperature in 
rapido calo in serata.


____________________________________________________________________________
DOMENICA 19 APRILE 2015

Cielo: in gran parte nuvoloso su Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta 
orientale, Biellese, Sesia e Verbano, ma in parte soleggiato su zone 
alpine interne del Torinese; un po' di sole su Astigiano, Alessandrino, 
Vercellese e sul nord-ovest della Valle d'Aosta; tra pomeriggio e sera 
nuovo aumento delle nubi sulle valli alpine cuneesi, torinesi e Valle 
d'Aosta.

Precipitazioni: fino al primo mattino piogge e rovesci, concentrati per 
lo più su Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta orientale, Biellese, Sesia e 
Verbano, in diradamento o tendenti a localizzarsi sulle zone prealpine; 
tra pomeriggio e sera nuovi rovesci in estensione su valli cuneesi, 
torinesi e sulla Valle d'Aosta occidentale. Quota neve sui 1000-1400 metri.

Venti: pianura e collina: moderati orientali in attenuazione in giornata
fondovalle: moderati orientali
media montagna: deboli o moderati settentrionali
alta montagna:  deboli o moderati settentrionali

Temperature: minime in calo (8/10 C in pianura e bassa collina; 4/8 C tra
500 e 1000 metri; 1/4 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo (14/16 C
in pianura e bassa collina; 9/14 C tra 500 e 1000 metri; 3/9 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2000 metri nelle ore centrali.

____________________________________________________________________________
LUNEDÌ 20 APRILE 2015

Cielo: soleggiato a parte residua nuvolosità al mattino, specie tra 
Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta e Biellese.

Precipitazioni: nottetempo piogge e rovesci in esaurimento tra Cuneese, 
Torinese e Valle d'Aosta, specie sulle zone montane; quota neve sui 
1500-1700 metri.

Venti: pianura e collina: deboli variabili o da sud-ovest
fondovalle: deboli variabili o brezze diurne moderate
media montagna: deboli o moderati da nord-est
alta montagna:  deboli o moderati da nord-est

Temperature: minime in calo (4/8 C in pianura e bassa collina; 0/4 C tra
500 e 1000 metri; -3/0 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (18/20 C
in pianura e bassa collina; 12/18 C tra 500 e 1000 metri; 9/12 C tra 1000 e
1500 metri). Zero gradi a 2500 metri nelle ore centrali.








ALLA FORTEZZA DI VERRUA SAVOIA DOMENICA SI INAUGURA LA MOSTRA " VERRUA SENZA ATOMICA " CHE SARA' APERTA FINO AL 3 MAGGIO E ORGANIZZATA DALL'ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI...





 A VERCELLI, SABATO E DOMENICA, IL FORA TUT,  I NEGOZI OFFRIRANNO ALLA CLIENTELA VANTAGGIOSISSIME OFFERTE DA NON PERDERE,  ANIMAZIONE NELLE VIE CENTRALI

TEATRO:

A Fontanetto Po, al teatro Viotti, LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR, di William Shakespeare, regia Luigi Orfeo sabato 18 alle ore 21,00, produzione FOOLS TEATRANTI 

A Chivasso per Orizzonti di scena 2015 al Teatrino Civico, sabato 18 aprile dalle ore 21.00

RUMORS, di Neil Simon,  Produzione Compagnia Esperimenti Teatrali

MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO

Domenica  a Borgo D'Ale e Nizza Monferrato.

CINEMA

Due uscite importanti,  il nuovo film di Nanni Moretti,  MIA MADRE con Margherita Buy e BLACK SEA, caccia al tesoro su un sottomarino  con Jude Law 

Nessun commento:

Posta un commento