Sabato 18 aprile, come avrete gia' letto in un precedente post pubblicato qualche giorno fa, sarà celebrato il Records Store Day, in tutto il mondo la giornata sarà dedicata ai negozi di dischi, quelli superstiti dopo la grande rivoluzione che ha portato alla smaterializzazione della musica e alla sua digitalizzazione ; il cd che aveva sostituito il vinile all'inizio degli anni
90 sopravvive a stento, mentre il vinile sta avendo una nuova primavera, e in quel giorno saranno pubblicati dischi in edizione speciale, in tirature limitate ( l'elenco lo trovate nel post pubblicato qualche giorno fa )
Il 2014 ha visto una enorme salita delle vendite nel vecchio formato che oramai e' uscito dalla sfera collezionismo per rientrare nella norma, con una gran parte dei dischi in uscita oramai pubblicati anche in 33 giri che sono quasi tutti nel formato 180 grammi, vinile pesante che garantisce un'ottima qualita' e tenuta, mentre finalmente le copertine sono tornate ad essere al centro dell'attenzione.
Non avrei mai detto all'inizio degli anni 90 quando in Italia il vinile scomparve tranne qualche mix per discoteca e i pochi singoli a 45 giri stampati per i juke box superstiti ( che sono diventati oggetti di culto.....pensate che il 45 giri de LA SOLITUDINE di Laura Pausini stampato in un migliaio di copie per i juke box si vende a 30 euro su E bay...) che nel 2014 i miei acquisti musicali sarebbero stati in maggior numero nel vecchio sistema. Per questa occasione come vedete dalla foto me li sono portati a letto, a volte meglio un disco che un'amante.....
Rifioriscono negli store tipo Felitrinelli i reparti musica in vinile ed e' libidinoso tornare a guardare, toccare,,,annusare e soppesare i dischi, le copertine, le note di copertina, il suono e' caldo, intenso e vivo.
Sono molti i giovani che si affacciano alla nuova esperienza di ascoltare musica nel modo piu' tradizionale, dopo anni di suoni ovattati da lettori mp3 o smartphones, mentre escono continuamente ristampe di gloriosi albums, le case discografiche stanno stampando in analogico anche gli album piu' importanti dai primi anni 90 fino alla meta' degli anni zero, realizzati solo in cd .
Le edizioni in vinile sono sempre piu' curate, con un packaging che nessun cd puo' lontanamente aspirare, fa fede il vinile Mondovisione di Ligabue con un libro di 35 pagine all'interno o l'album di Annie Lennox Nostalgia con foto bellissime ed esclusive. I costi si stanno lentamente abbassando , negli ultimi mesi per artisti quali Mengoni, Consoli o Giorgia, tra l'edizione cd e il vinile la differenza di prezzo e' stata solo di 2 euro .
MAURO NOVO
MAURO AT LARGE
RECORD STORE DAY 2015
Nessun commento:
Posta un commento