ASSOCIAZIONE GRUPPO TEATRALE STRANOMISCUGIO E ASSOCIAZIONE ITACA
L’Associazione Gruppo Teatrale Stranomiscuglio e l’Associazione Itaca organizzano:
VENERDI’ 28 NOVEMBRE 2014 alle ore 21
Presso il Teatro Barbieri di Vercelli, via Parini, 3
lo SPETTACOLO TEATRALE “AL DI LA’ DELLA NEVE – STORIE DA SCAMPIA”
prodotto da Vodisca Teatro
di e con Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo
a cura di Mario Gelardi (già autore del fortunato allestimento teatrale di "Gomorra", tratto dall'omonimo libro di Roberto Saviano).
Al di là della neve è una sassaiola. È una storia, è tante storie, di Scampia, del quartiere martoriato dalla criminalità organizzata, vittima dell’ultima faida di camorra in cui hanno perso la vita 60 persone. Al di là della neve non è una analisi sociologica, economica, culturale sul fenomeno mafioso, si tenta semplicemente di raccontare l’umanità di un quartiere etichettato come il supermarket della droga d’Europa. Cosa significa crescere a Scampia, giocare, innamorarsi, vivere in un palazzo dove si spaccia la droga, dove avvengono i blitz della polizia, cosa significa resistere, essere giovani a Scampia? Si vuole dare risposta a queste domande, attraverso gli occhi degli abitanti, spesso zittiti, attraverso gli occhi dei bambini, dei giovani, di chi in questo quartiere sparge sogni e speranze.
Le storie di questo spettacolo-reading sono tratte dall’omonimo libro di Rosario Esposito La Rossa, giovane scrittore di Scampia e cugino di Antonio Landieri, disabile 25enne ammazzato per errore dalla camorra durante la faida di Scampia, il 6 novembre del 2004. A lui è dedicato l’allestimento, con la cronaca della sua morte si chiude lo spettacolo. Si tenta di ridare dignità a questo ragazzo ucciso dal piombo dei clan e bistrattato da un cattivo giornalismo che l’ha definito uno spacciatore internazionale. Seppellito senza un funerale pubblico e smembrato da un’autopsia. Al di là della neve non è solo uno spettacolo, ma una battaglia. L’esigenza dei due giovani attori-autori di staccarsi dalle spalle l’etichetta di disagiati, disonesti, ultimi, soltanto per il fatto di abitare in un quartiere come Scampia. C’è la voglia di raccontare un’altra Scampia, diversa da quella della cronaca nera dei giornali locali e nazionali, una Scampia viva, che produce, che resiste. Ci piace terminare questa sinossi-presentazione con una frase di Guimarares Rosa, scrittore sudamericano amante del profumo della propria terra. Narrare è Resistere.
Il libro Al di là della neve, storie di Scampia, edito dalla casa editrice Marotta&Cafiero, giunto alla sua quinta ristampa ha vinto nel 2007 il Premio Fabrizio Romano e nel 2008 il Premio Giancarlo Siani.
Lo spettacolo, realizzato anche con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato di Vercelli, si inserisce in una serie di iniziative volte alla promozione della cittadinanza attiva grazie alla forte testimonianza di Rosario Esposito La Rossa: http://it.wikipedia.org/wiki/Rosario_Esposito_La_Rossa
Lo spettacolo è rivolto alla cittadinanza tutta.
Per ulteriori informazioni:
339.7938856
Nessun commento:
Posta un commento