sabato 15 novembre 2014

LA SCUOLA IERI E OGGI ALL'AUDITORIUM ANGELINI DI CRESCENTINO,

La scuola ieri e oggi, con l'ausilio delle foto dell' "Archivio Casalone "  presentate da Elio Dappiano che sta curando il riordino della miriade di negativi  dello studio fotografico che aveva sede in Corso Roma.
Una serata piacevole
in cui vari ospiti si sono succeduti sul palco,  Giuseppe Graziano,  attuale dirigente scolastico che ha parlato delle differenze della scuola di ieri e quella di oggi ,  anche ricordando la zia, maestra tra gli anni 40 e 60, Marilena Vittone, insegnante dell'Istituto Calamandrei  che si e' addentrata nelle problematiche della scuola attuale , dall'abbandono scolastico fino ai giovani che non studiano e non lavorano,  Giuseppe Cipolla che ha mostrato le sue pagelle  , alcune di epoca seconda guerra mondiale
Il sindaco Greppi  si e' soffermato sul valore che avevano le scuole delle frazioni che erano multiclasse e ha sottolineato il valore di molte insegnanti  che lavoravano appunto in quel sistema piuttosto complesso.  Greppi ha anche voluto parlare della situazione attuale del Calamandrei che perderà con il prossimo anno scolastico la sua autonomia, ma che probabilmente riuscirà a guadagnare un nuovo corso di studi  che avrà a che fare con le biotecnologie.

Molti tra il pubblico si sono riconosciuti e come nelle scorse proiezioni  , molti i volti noti di persone scomparse da tempo che si sono rivisti con piacere e commozione.
Un gruppo di insegnanti delle medie degli anni 60 e sotto l'inaugurazione della Biblioteca Degregoriana che era sita al quartiere


Nessun commento:

Posta un commento