martedì 2 settembre 2014

LA ROCCA IMPLACABILE, FORTEZZA DI VERRUA SAVOIA DOMENICA 14 SETTEMBRE, GLI AGGIORNAMENTI

Domenica 14 settembre 2014, durante la 1° edizione de “La Rocca Implacabile”, presso la Fortezza di Verrua Savoia, la scienza farà parte di un bellissimo progetto, si coinvolgeranno i bambini alla scoperta del DNA e del suo significato evolutivo.

 Si sperimenteranno nuove ed emozionanti esperienze e non mancherà la dimostrazione pratica di quanto siano importanti tutte le sfumature di questa grande famiglia, a testimonianza che la disciplina degli antichi è divertente, non solo complessa o noiosa.
Il progetto non ha come punto focale solo l'angolo della scienza, ma chi si occuperà di questo spazio introdurrà il sapere scientifico con simpatici schemi colorati e tanta simpatica follia. Se ne occuperanno la sottoscritta, studentessa in Scienze Biologiche e Francesca Morello, dottoranda in Biologia, la quale ha avuto le brillanti idee e le ha esposte senza esitazioni. Coinvolgeremo i più piccoli, bambini dai 5-6 anni in su, ad aprirsi a questo vasto mondo: giocheranno a schiacciare banane e altra tipologia di frutta, misceleranno la poltiglia con acqua e sale sotto l'occhio attento e vigile delle responsabili, ma non solo! Ci saranno anche divertenti esperimenti per indovinare odori, trasformare colori primari in altri colori, palloni gonfiabili che rizzano i capelli, e tanti, tantissimi altri esperimenti con il quale divertirsi.



E' molto importante la partecipazione, che darà luogo dalle 15 e si protenderà fino alle 19 della sera stessa. Coinvolgete i vostri figli, figli di amici, cugini, nipoti in questa divertente giornata. Fategli presente che la maggior parte dei supereroi che tanto ammirano, di cui vogliono il giocattolo, vogliono andare a vedere l'ultimo film al cinema ecc, hanno mutato la propria persona proprio grazie ad esperimenti scientifici: vedi Spiderman e il morso del ragno geneticamente modificato, Flash e la sua super velocità, Iron Man con le Stark Industries o L'incredibile Hulk, il lato più emotivo di Bruce Banner, è lui stesso uno scienziato! Tutti i poteri che ammiriamo, frutto dell'immaginazione di Stan Lee, Jack Kirby e altri, partono da una piccola ma lunga molecola che tutti noi abbiamo: il DNA.
Oltre alla scienza, un’altra grande protagonista della Rocca Implacabile sarà la letteratura. Elena Quaglia e Sonia Frasca si occuperanno dello spazio dedicato allo scambio libri, iniziativa capace di dare una ventata di aria fresca alle nostre librerie. Ogni accanito lettore ha spesso troppi libri per casa, già letti, alle volte quasi dimenticati negli angoli più remoti della propria dimora…bene, domenica 14 Settembre potrete salutarli, ottenendo in cambio qualche pezzo che ancora manca alla vostra collezione personale.
Grazie alla collaborazione con la Libreria Montarolo, avremo anche l’onere di ospitare due giovani promesse della letteratura fantasy italiana: Tamara Deroma e Federico Ghirardi. Tamara è la scrittrice del romanzo fantasy-horror “I 7 demoni reggenti” e dell’omonima saga, che sta per approdare al terzo volume: “
siglera’ la riapertura di una nuova avventura dei 7 protagonisti. Una riapertura ricca di adrenalina e colpi di scena” – queste le parole con cui Tamara ci incuriosisce circa il suo prossimo lavoro.
Federico Ghirardi, invece, è l’ideatore dell’universo fantasy di Bryan di Boscoquieto, fortunata pentalogia che ha riscosso consensi e ottimi giudizi anche da grandi quotidiani come La Stampa e Il Sole 24 Ore. Bryan l’Onnipotente è l’ultimo romanzo della collana, piuttosto distante dai precedenti, frutto della continua maturazione del giovane astro piemontese.
Sarà un giorno speciale, sensibilizzatevi e accorrete a questo grandioso progetto, vi aspetteranno tantissimi giovani con tantissime idee!
Erica Ferraris

1 commento: