venerdì 25 aprile 2014

IL 25 APRILE A CRESCENTINO, CON CORTEO E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA " BRICIOLE DI PANE " A CURA DELL'ANPI VALSESIA

 MARILENA VITTONE PRESENTA LA MOSTRA DELL'ANPI , CON MARINELLA VENEGONI, SINDACA DI CRESCENTINO E NICOLETTA RAVARINO ASSESSORE ALLE POLITICHE CULTURALI
 UN MOMENTO DEL DISCORSO DELLA SINDACA, AD ASCOLTARE ANCHE I CANDIDATI SINDACI ALLEGRANZA PER DEMOCRATICI DI CRESCENTINO ,  GREPPI ( IN ALTRA FOTO CON CAPPELLO DA ALPINO ) PER INSIEME PER CRESCENTINO  E MASSA PER  LA CITTA' CHE CAMBIA ( SEMPRE IN ALTRA FOTO IN BASSO)
 L'INIZIO DELLA MOSTRA   APERTA IN PALAZZO COMUNALE

Il 25 Aprile,  Festa della Liberazione,  e' stato celebrato a Crescentino con Corteo, S.Messa , omaggio ai Caduti e l'apertura della Mostra Briciole di Pane, sul ruolo delle donne nella Resistenza curata dall'Anpi ed introdotta dalla Professoressa Marilena Vittone che ha parlato di come l'universo femminile sia cambiato durante la guerra di Liberazione e dell'importanza che le donne hanno avuto nella fase resistente al nazifascismo.  

La Sindaca Venegoni nel suo breve discorso ha toccato naturalmente l'argomento 25 Aprile,  la memoria di quello che e' stato collegato anche al nostro presente,  quando ha affermato , il ricordo di quegli avvenimenti si puo' essere sbiadito,  anche se  la forza e la speranza che nei momenti della liberazione c'erano nel popolo italiano, li dovremmo ritrovare in questo periodo di grande crisi, da cui si esce anche con una forza d'animo che dobbiamo ritrovare tutti insieme accanto alla speranza.  La Venegoni ha ricordato anche di essere a fine mandato , ha detto che la sua opera di Sindaco è stata portata avanti  fuori da ogni interesse, per il bene della città e dei suoi abitanti, escludendo ogni interesse personale. Ha ricordato anche che sono stati 5 anni di crisi e di povertà crescenti e ha ricordato che la parola Solidarietà non puo' essere vuota,  ma che ha sempre cercato di fare qualcosa per chi si trovava nel bisogno.

Ampia partecipazione quest'anno alle manifestazioni del 25 Aprile di candidati alle prossime elezioni comunali, e alla commemorazione di quegli epici momenti si sono mischiati i pissi pissi per la prossima tornata elettorale che vede da oggi un altro contendente al soglio,  la lista Crescentino In Movimento  che all'ultimo agguanta la possibilità di competere,  candidato sindaco Roberto Tunnera.

Ancora 25 Aprile in un post a tarda serata.

Mauro Novo
mauroatlarge 

11 commenti:

  1. bel quadretto questa mattina regina e 2 paggetti

    RispondiElimina
  2. Il 25 Aprile ha un significato, è la festa del riscatto italiano, della Resistenza, della libertà, e della bella gioventù, e degli ideali.

    E ora mi domando: se un partito volesse fare carta straccia della Costituzione nata da quel 25 Aprile, se volesse fare una camera dei Lord (130 nominati, di cui 21 direttamente dal presidente della repubblica, come se fosse il Re), dove le decisioni le prende un ragazzotto chiuso in una stanza con un pregiudicato, un partito che azzera i diritti dei lavoratori, dei pensionati, dei giovani, rendendoli tutti precari e schiavi del padrone.
    Mi domando se un partito del genere abbia qualche motivo per partecipare alla festa del 25 Aprile. Eppure c'era, con le sue bandiere.
    A questo punto è arrivata l'Italia? Ma è questa l'Italia?
    Ribelliamoci.
    Saint-Just

    RispondiElimina
  3. In una giornata così importante per noi italiani abbiamo vissuto un dramma che ormai è quotidiano....il ns. Comune di Crescentino è sempre più deserto e questo grazie alla crisi ma grazie anche a chi ha governato negli ultimi 5 anni!
    Speriamo che queste elezioni diano vita a questo paese che sembra morto e sepolto!Dove sono i giovani? Dove sono le famiglie? in altri paesi dove si respira un'aria magari più rilassata che a casa nostra!
    E poi caro Sindaco, vice sindaco e i vari assessori uscenti smettetela di giustificarvi per le azioni passate (persino la CH4 adesso è stato un errore incredibile!!!) perchè diventate ridicoli di fronte a persone che hanno sempre seguito le vs. azioni....eravate sempre tutti uniti nella vs. maggioranza!!!!
    Crescentinese stufo deluso.

    RispondiElimina
  4. Un ex amministratore25 aprile, 2014 23:22

    Signor Crescentinese Stufo Deluso, lei è abituato e fare il soldato per conto di un esercito, e deve essersi messo il paraocchi con la divisa. Si guardi intorno, vedrà un paese pulito, più povero come tutta l'Italia ma anche dignitoso, con le strade asfaltate, le piste ciclabili, il wi fi per tutti, un giardino che sarà inaugurato domani sera. Si tolga il paraocchi e respiri, vedrà che si accorgerà anche lei di tutte queste cose.

    RispondiElimina
  5. Sul consiglio di respirare.. stia attento a dove si trova.. potrebbe avere spiacevoli sorprese. Vero ex amministratore? E speriamo ex per sempre.
    CH5

    RispondiElimina
  6. il paraocchi l'abbiamo tolto per vedere: asfaltature appena fatte cadere a pezzi(es. via tino dappiano), piste ciclabili inutili e pericolose ( di fronte al peso pubblico vi è un pezzo che parte da un campo e finisce su una statale; a fianco della esso la pista e a raso con la strada, senza nulla a dividerla da essa), città pulita? nessuno si è accorto che nei cesti dell'immondizia sotto i portici c'è solo un sacchetto( non so quanto siamo costati ma se sono fatti per la differenziata usiamoli per quello altrimenti potevamo tenerci quelli vecchi), un giardino costosissimo non sfruttato perché inadeguato, poi ricordiamo la piazza del comune, il cicobum.

    Il paraocchi l'abbiamo tolto e per respirare bisogna scegliere bene dove:
    ricordiamo CH4 e 'mossi e gisolfi' ( http://www.lagazzetta.info/wp-content/uploads/banner/primapagina.pdf in alto a destra) sicuramente più pulita della teksid ma fino a quando?

    un crescentinese

    RispondiElimina
  7. Rebecca ha detto...

    Saint-Just è veramente il peggio del peggio delle contraddizioni.

    Appoggia apertamente la lista Allegranza (perchè ne fa parte un uomo del suo gruppo).

    Cinque anni or sono, appoggiava quella del centro destra (perchè c'era lei candidata); e poco importa se il simbolo era del pregiudicato che menziona.

    E oggi, udite udite, critica il PD perchè sfila con le bandiere al corteo.

    Si dia una regolata!!!
    Anzi, faccia un giro in geriatria con i suoi coetanei della lista Allegranza, data l'età vi serve una revisione generale per affrontare la campagna ellettorale,
    evitando che vi venga uno sciopone.

    RispondiElimina
  8. Rebecca....
    Temo che stia prendendo un granchio colossale.
    Saint-Just non è quello che pensa lei, se ho capito bene.
    Saint-Just può permettersi di commentare perchè non è schierato con nessuno.
    Ho il sospetto che non sia l'unica ad essere in errore, e la cosa mi dispiace anche.

    Quindi se un partito vuole distruggere la Costituzione e azzerare i diritti dei lavoratori, a mio parere, non ha il diritto di partecipare alla cerimonia del 25 Aprile che quella Costituzione ha generato, e lo dico. E' una mia opinione, vale uno.
    Di conseguenza, non appoggio di certo la lista di Allegranza, tanto più dopo il 25 Aprile.
    Saluti, e cercate il Saint-Just... giusto.
    Saint-Just

    RispondiElimina
  9. Rebecca a cosa è dovuto il suo disprezzo per le persone di una certa età? Lei pensa che il mondo sia solo dei giovani e che gli altri non abbiano il diritto di esistere se non in geriatria?
    Sono esterefatta da questo suo ragionamento. E si ricordi che spero per lei che possa diventare anziana e che sulla sua strada non incontri petsone ottuse quale lei ha dimostrato di essere.

    PS. Mi sono presa la briga di calcolare l'età media della lista odiata da rebecca. 46 anni.....il limite per la geriatria è 45? Aihme avrei dovuto entrsrci già tre anni fa.

    RispondiElimina
  10. Per Ch5 e per Crescentinese. I vostri giudizi non sono sereni, peccato per voi perché non vi godete quel che c'è di buono, e per la problematica Ch4 andrà a risolversi, se non è successo prima non è colpa dell'Amministrazione che ha fatto il possibile e l'impossibile. Intanto le scuole d'inverno sono riscaldate, fra un po' non è neanche sicuro che lo siano, in altre città, per mancanza di quattrini.

    RispondiElimina
  11. Walter, finchè Sindaco ed assessori riceveranno uno stipendio non ci sarà il pericolo che le scuole restino al freddo.
    E lo stipendio lo stanno prendendo, quindi le scuole sono tranquille al caldo.
    Saint-Just

    PS
    Mi compiaccio con lei Walter, vedo che ha trovato il modo di "andare a risolvere" il problema CH4.
    E quale sarebbe di grazia? Immagino di mandare la vicenda nel dimenticatoio, basta spiegarlo ai cittadini di Rabeto, sicuramente capirebbero.

    RispondiElimina