IMPIANTO DIGESTIONE ANAEROBICA (BIOMASSE) NEI PRESSI DELL’ENTE RISI
Si comunica che in data 07 luglio 2011 con nota prot. n. 9762 la società CH4 s.a.s. di Barra Giovanni e Brizio Marco ha presentato presso lo Sportello Unico per L’Edilizia la “Procedura Abilitativa Semplificata” prevista dall’art. 6 (“Procedura Abilitativa Semplificata e comunicazione per gli impianti alimentati da energia rinnovabile”) del D.Lgs. n. 28 del 03 marzo 2011.
La Procedura Abilitativa Semplificata, a differenza della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) che consente l’effettivo inizio lavori contestualmente alla presentazione della pratica presso l’ente competente, deve essere presentata dal proprietario dell’immobile almeno trenta giorni prima dell’inizio dei lavori.
Alla luce di quanto sopra, l’ufficio Edilizia Privata avrà ora dunque a disposizione un periodo di trenta giorni per valutare il progetto.
L’Amministrazione Comunale, nella figura del Responsabile del procedimento, contatterà il servizio competente della Provincia di Vercelli e dell’ARPA per verificare la fattibilità di un tavolo tecnico che valuti il progetto.
L’Amministrazione rassicura tutti i cittadini che abitano nei dintorni, che sta attivando ogni meccanismo di sicurezza, con un attenzione particolare alla salute e alle emissioni odorose. E’ stato anche contattato uno dei proponenti, titolare di un impianto presso la propria abitazione, che si è detto disponibile ad invitare i cittadini che vivono nei pressi dell’Ente Risi a visitare il proprio complesso.
In merito alle fasce di rispetto intorno all’impianto, l’Ufficio urbanistica del Comune ha compiuto una ricerca a livello nazionale dalla quale risulta che soltanto la Regione Umbria ha attivato delle fasce di rispetto, dando un’indicazione di 200 metri di distanza fra abitazioni e impianti di biomassa.
Fra qualche giorno si terrà un incontro con gli Urbanisti del Comune per verificare le problematiche connesse all’ordine del giorno in materia del Consiglio Comunale, approvato all’unanimità.
Crescentino, lì 11.07.2011
Il Sindaco
Dott.ssa Marinella VENEGONI
Perchè il proponente non ci ha invitati prima a vedere la sua bella centrale? Non si fidava del nostro naso e delle nostre orecchie?
RispondiEliminaSe non ci piace ritira il progetto? Non lo crediamo, quindi il viaggio è inutile. Quello che pensa la gente del posto già lo sa.
e invece magari meglio andare a vedere, fossi negli abitanti io ci andrei, ha qualcosa di ostinato questo essere contro tutto e tutti.
RispondiEliminail blogger
Certo, siamo una manega di ignoranti e voi decidete per noi. Ci vada pure lei Sig. Novo a fare due chiacchiere con la Lola, anzi, la inviti a Crescentino a spese sue a vedere il nostro paesello.
RispondiEliminaNon c'è nessuna possibilità di dialogo con chi viene da fuori a fare una cosa del genere vicino alle case. Più ci volete convincere che è cosa buona e giusta e più peggiorate la situazione.
PER ANONIMO DELLE 11,17-Ma chi e lei per dire,non c'è nessuna possibilità di dialogo con chi viene da fuori a fare una cosa del genere vicino alle case ..mi scusi a quanti metri abita lei? chi è lei il padrone di Crescentino?chi rappresenta?forse non rappresenta neppure se stesso!!!se rappresenta qualcuno metta nome e cognome cosi si vedrà se lei abita li vicino...poi lei cosa vuole, la legge glielo permette?vicino alle case? la più vicina è a 300 metri..allora?qual'è il problema?poi so che si è creato un comitato,a me più che un comitato sembra vedendo i nomi,delle persone che cercano solo un po di visibilità..sopratutto due che sono 2 SFIGATI della politica!!!!...UN'ABITANTE(VERO)DI RABETTO....
RispondiEliminaSempre e solo cattiveria e ignoranza! Da entrambe le parti!!!!Dai Signori padroni si tutto e dai Signori testoni no tutto!!! Io mi vergogno proprio di avere dei concittadini di così basso livello. Ora insultatemi pure, intanto è lo sport preferito di molti, io preferisco andare a farmi una bella nuotata in piscina, sport molto più salutare.
RispondiEliminaSe io rappresento me medesimo e la mia famiglia posso parlare al plurale e se anche fossimo gli unici contrari alla centrale avremmo tutto il diritto di contestarne la costruzione.
RispondiEliminaE chi sarebbe lei per impedircelo?
Ahahahaha la mia famiglia?lei può contestare tutto quello che vuole,nessuno glielo può impedire..basterebbe solo raccontare la verità invece di raccontare balle come il vostro solito.. come dire che la centrale puzza, fa rumore inquina ecc ecc,io ne ho visitate 3 l'unica che fa un po di odore a circa 30 40 metri è quella di Brozolo...poi come faccio ad impedirvi di contestare, voi siete LA SACRA FAMIGLIA!!!!!VOLI BASSO E STIA CON I PIEDI PER TERRA..A VOLTE I VOLI PINDARICI FANNO VENIRE GIRAMENTI DI TESTA, E SOPRATUTTO FANNO DIRE FESSERIE....
RispondiEliminaalcune domande: quanto terreno toglieranno all'agricoltura per alimentazione umana, tutte queste centrali Ghisolfi, Greppi, e quest'ultima?
RispondiEliminaanche questo è da considerare come impatto ambientale.
altra domanda:
le due centrali con i digestori quali materie prime useranno per farle funzionare?
le trovano tutte a Crescentino oppure devono arrivare da fuori?
studio del 2004 sulle centrali con i digestori
date un occhiata a quali materie prime possono usare
http://www.compost.it/biblio/2004_ecomondo_rimini/Piccinini%20-%20Digestione%20anaerobica.pdf
info generali
http://it.wikipedia.org/wiki/Digestione_anaerobica
http://it.wikipedia.org/wiki/Biomassa#Utilizzo_delle_biomasse_in_Italia
Che paese strano questo....non si vuole il NUCLEARE...(Giustamente )...non si vuole fare la raccolta porta a porta(sbagliando)non si vogliono le DESCARICHE ..non si vogliono i Termovalorizzattori, . non si vogliono le piccole centrali a BIOMASSE....insomma come diceva una barzelletta ...MA CHE C....VOLETE?
RispondiEliminaAria pulita.
RispondiEliminaSe vuole aria pulita vada sul Monte Bianco,perchè secondo me solo li c'è aria pulita.....FORSE...
RispondiEliminaCaro anonimo del 13 luglio, è inutile che mandi la gente sul Monte Bianco per avere l' aria pulita quando qui abbiamo tutte le scorie di Saluggia, lo trova così salutare ciò? Come mai un tempo i malati di tumore erano mosche bianche, oggi sono mosche bianche chi non ha ancora contratto la malattia? Sarà colpa della mancanza di parcheggi.... o sarà la piazza chiusa, la zona ZTL....o ciò che tra tutto respiriamo......sono d' accordo che oggi è così un pò ovunque ma qui mi pare un pò troppo concentrato questo fatto....ha visto Superquark per caso????? fiamo finiti anche lì peggio di Chiomonte con la pretesta della TAV...
RispondiElimina