sabato 8 novembre 2025

CRESCENTINO: UNA BRAVATA DA NON SOTTOVALUTARE, IL CASO DELLE VALIGIE SCUOTE LA QUIETE DI UN VENERDI' SERA

 Siamo davvero alla follia , come magari avrete appreso dai giornali on line o dalle pagine Facebook locali,  ieri nel tardo pomeriggio  quando le ombre della sera erano già calate,  un'area centrale  della città  e' andata in subbuglio.

Tra via Biletta e via Michelangelo  per inciso  due vie adiacenti a Piazza Marconi,  sede dell'Istituto Calamandrei  , vie che  molti usano sia per tonare alle loro abitazioni che per andare al Santuario della Madonna del Palazzo , appoggiate al muro di una casa sono state trovate due misteriose valigie;  vicino ad esse  , scritte sul manto stradale frasi inquietanti  e minacciose,  che hanno fatto immediatamente pensare a gesti insani,  tanto che ovviamente sono state chiamate le forze dell'ordine.

Si sono precipitati sul posto Sindaco e Vice Sindaco,  protezione civile,  Carabinieri e sono stati chiamati gli artificieri  che dopo un attento esame con un sofisticato macchinario hanno escluso potessero esplodere.

Intanto gli abitanti delle vie si sono allontanati dalla zona.

Siamo arrivati quindi a questo punto e perdonatemi non paragoniamo  questo fatto a quello che accadeva ai  tempi della mia frequentazione dell'Istituto Calamandrei quando in momenti topici di interrogazioni o compiti in classe particolarmente difficili  magari qualcuno chiamava la segreteria denunciando la presenza di un pacco bomba ( sfruttando la paura per il terrorismo o la strategia della tensione che negli anni 80 viveva la sua ultima stagione ) .

A Crescentino non tira una bella aria, come non la tira da tante altre parti , in special modo in realtà piu' grandi della nostra.

Ma faccio notare come per la seconda volta in un mese da una frazione arriva una richiesta di aiuto per intervenire per problemi piuttosto gravi ( che vanno al di la del solito lampione ) ,  ci sono problemi in alcune vie del centro storico e diciamola tutta, l'enorme presenza di profughi nei centri di accoglienza nel territorio comunale ( in rapporto al numero di abitanti presenti in citta' e frazioni )  comincia ad essere un vulnus , soprattutto quando questi ragazzi circolano di sera o di notte senza giubbotti catarifrange

nti e caschi  sui loro monopattini in barba al codice della strada.  Se ci scappa un incidente o il morto poi che facciamo ?  E qui prendo in prestito la preoccupante lettera giunta al blog dal Monte.

Sono problematiche di cui l'amministrazione comunale e le forze dell'ordine  hanno  totale contezza seppur di difficile risoluzione.

In estate poi  ci sono stati casi di ragazzini in giro di giorno e di notte, organizzate in piccole ma scaltre baby gang,  formate sia da italiani che da ragazzi di seconda generazione  .

Le valigie non sono esplose e tutto si e' fermato ad una sciocca bravata,  ma Crescentino  non dorme sonni tranquilli.

IL BLOGGER

2 commenti:

  1. Mi preoccupa il fatto che ci sia gente che si diverta così. Ma dove arriva la mente umana. Questi vanno presi è puniti severamente. Un ringraziamento alle forze dell' ordine al sindaco vittorio Ferrero è alla protezione civile

    RispondiElimina
  2. Poi non ci nascondiamo il problema sicurezza a crescentino esiste da un po'. Magari andrebbe preso seriamente

    RispondiElimina