venerdì 15 ottobre 2021

METEO NIMBUS WEEK END

 

SOLEGGIATO TRA VELATURE E QUALCHE ADDENSAMENTO A BASSA QUOTA. FRESCO AL MATTINO, CLIMA GRADEVOLE IN GIORNATA. TEMPERATURE IN AUMENTO A INIZIO SETTIMANA
In un regime di correnti fresche settentrionali in quota, a tratti un po' più umide orientali nei bassi strati, si mantiene tempo stabile con soleggiamento al più limitato da velature o da temporanei addensamenti a bassa quota. Clima relativamente fresco soprattutto nelle ore del primo mattino, ma a inizio settimana il rafforzamento dell'alta pressione sull'Europa occidentale accompagnato da masse d'aria decisamente più miti porterà un marcato aumento delle temperature in quota e valori massimi di nuovo superiori ai 20 °C in pianura.

PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
L'alta pressione si indebolirà temporaneamente intorno al 20-22 ottobre consentendo il transito di una perturbazione atlantica probabilmente poco attiva al Nord-Ovest. Di nuovo in gran parte soleggiato in seguito.

  

SABATO
16

OTTOBRE
2021

Cielo:ben soleggiato salvo residue lievi velature nel primo mattino e qualche addensamento sui settori pedemontani e di bassa montagna.
Precipitazioni:
assenti
Venti:
pianura e collina: deboli variabili al mattino, tra est e nord-est nel pomeriggio
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli settentrionali
alta montagna: deboli o moderati tra nord e nord-est

Temperature:
minime in calo a bassa quota (4/8 C in pianura e bassa collina; 1/7 C tra 500 e 1000 metri; -1/4 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento (16/20 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 10/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2800-3000 metri nelle ore centrali

  

DOMENICA
17

OTTOBRE
2021

Cielo:nel primo mattino addensamenti a bassa quota, specie sui settori pedemontani e di bassa montagna di Cuneese e Torinese, in diradamento

in giornata. Altrove ben soleggiato con tendenza a velature in serata.
Precipitazioni:
assenti
Venti:
pianura e collina: deboli tra nord e nord-est
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli tra nord e nord-ovest
alta montagna: deboli o moderati tra nord e nord-ovest

Temperature:
minime in aumento a bassa quota (5/10 C in pianura e bassa collina; 2/8 C tra 500 e 1000 metri; -1/3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento in quota (16/20 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 12/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3300-3400 metri nelle ore centrali

  

LUNEDÌ
18

OTTOBRE
2021

Cielo:tra la notte e il primo mattino estese velature o banchi di nubi medio-alte in transito seguiti da ampi rasserenamenti in mattinata. Ovunque ben soleggiato nel pomeriggio
Precipitazioni:
assenti
Venti:
pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili
media montagna: deboli variabili o settentrionali
alta montagna: deboli o moderati da nord

Temperature:
minime stazionarie (5/10 C in pianura e bassa collina; 2/8 C tra 500 e 1000 metri; -1/3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (15/20 C in pianura e bassa collina; 14/18 C tra 500 e 1000 metri; 12/15 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3200 metri nelle ore centrali

  

Nessun commento:

Posta un commento