La fortunata serie di serate del venerdi' " Crescentino si racconta " che ci hanno accompagnato per tutta la stagione invernale fino all'inizio della primavera si e' chiusa ieri sera in sala consiliare con un ospite d'eccezione, l'artista crescentinese Francesco Cappa , che nella sua vita lunga 80 primavere si e' cimentato in molteplici forme di arte, dalla musica , alla scrittura, alla poesia e naturalmente l'arte dell'illustrazione e del fumetto.
Una serata ricchissima di contenuti necessitava di un folto schieramento di " presentatori " e il Sindaco Fabrizio Greppi ha fortemente voluto introdurre Cappa, coadiuvato dalle assessore Chiara Rosmo e Vanessa Nesci che hanno curato per mesi Crescentino si racconta.
Una cavalcata nell'arte di Cappa condotta da Greppi con una felice conduzione , la musica e il canto sono stati introdotti da Aris Sorini , amico personale di Cappa che proviene da Casale Monferrato, diplomato al conservatorio Verdi di Torino, mentre la tematica poetica ha visto come "Introduttore" me medesimo che ha l'onore di pubblicare le poesie di Cappa in occasioni importanti quali Natale e ricorrenze varie.
Quanto tempo ha passato Cappa a fare nulla nella sua vita, si sono chiesti Fabrizio Greppi e Vanessa Nesci ( ben poco e' stata la risposta del Cappa ) davanti ai libri scritti, alle canzoni registrate e alle poesie composte, ma anche alle tavole di fumetti disegnate o alle mostre ideate, ai modellini di vecchi palazzi crescentinesi ricostruiti con meticolosa maestria .
Le poesie sono state lette da Chiara Rosmo e con sorpresa da Giuseppe Celestino, patron della casa editrice Undici che ha proposto la poesia che il blog ha pubblicato in occasione della Festa della donna di quest'anno che ha visto quindi proposto il punto di vista dell'autore stesso.
A chiudere la serata l'ascolto di alcuni brani musicali, un pezzo di Handel Ombra mai fu, Luna e Vorrei, due romanze composte e scritte da Cappa , l'Inno di Crescentino e poi la Marsigliese scherzosamente dedicata al Presidente Macron.
Molte le domande del pubblico, soprattutto per fumetti e musica che hanno destato le curiosità dei presenti.
Chiara Rosmo e Vanessa Nesci hanno sottolineato all'
inizio della serata il successo della collana di serate e hanno ringraziato sia il Sindaco Greppi che tutta l'amministrazione per il sostegno a una iniziativa su cui all'inizio c'era qualche timore per la stagione fredda in cui si svolgeva ma che appuntamento dopo appuntamento ha regalato al numeroso pubblico una bella scusa per uscire anche durante l'inverno.
Ma mi ricordo che devo dire su Cappa ? Forse il blogger se lo chiedeva attendendo il turno di parlare.
Un sentito grazie al Sindaco Greppi e a Chiara e Vanessa per la possibilità di collaborare alla serata finale di Crescentino si racconta che si e' rivelata un inaspettato successo di pubblico e critica.
MAURO NOVO
MAURO AT LARGE
FOTO MAURO AT LARGE
Strano posto Crescentino.
RispondiEliminaLe assessoresse del cui operato non c'è stata traccia in 4 anni e mezzo, negli ultimi sei mesi diventano stakanoviste.
Ma non nelle materie per cui hanno deleghe (lavoro la Nesci e Sport la Rosmo) bensì in campo cultura. Ma non ce l'abbiamo un assessore alla cultura?
Se qualcuno le avesse valorizzate prima non finiva cosi'....
RispondiEliminaOh ma povri mati...
EliminaDimettersi se non si sentivano valorizzate...no???
Troppo comoda la paghetta...
Contribuente attivo
Caro contribuente, io le ripeto che le ragazze andavano meglio valorizzate , la colpa e' di coloro che lo dovevano fare non loro
Elimina... praticamente le serate del venerdì sono costate ai contribuenti crescentinesi le retribuzione di quest’ultimo mandato dei due Assessori data la nullafacenza in altre attività ...
RispondiEliminaFantastico, W l’Amministrazione Greppi
Un Crescentinese
LE SERATE DEL VENERDI' NON SONO COSTATE NULLA, MANCO AI GIORNALI LOCALI CHE NON NE HANNO MAI PARLATO LASCIANDO AL BLOGGER TUTTO IL PALCOSCENICO PER FARE LE FOTO
Elimina