Continuano le esibizioni della Banda Arditi di Crescentino nelle frazioni per celebrare i 110 anni di attività.
Il gruppo musicale diretto dal Maestro Rino Messineo sarà in concerto a Cerrone pe
r le frazioni Campagna , Monte e la suddetta . domenica 18 giugno alle ore 17.00 presso l'agriturismo Greppi, ingresso libero.
Mauro Novo
mauro at large
ahiahi ahi ahi aiaiahi ahi ahi
RispondiEliminaL'unico posto pubblico a Cerrone è l'azienda del sindaco?
RispondiEliminaL'unico posto pubblico a Cerrone è l'azienda del sindaco?
RispondiEliminaNella zona la frazione principale è la Campagna. Perché si tiene il concerto da Greppi e non nella piazza Verdi o nel bocciodromo? A voi cari amici la risposta! La banda naturalmente vive con innumerevoli contributi pubblici. Sarà questo il motivo? Ai posteri l'ardua sentenza.
RispondiEliminaconflitto di interessi ( è il nick)
Domenica qualcuno magari mangera' a gratis. Agli altri rimarrà da pagare le tasse al comune.
RispondiEliminaContribuente
Se ormai si può ancora definire banda di crescentino visto che i componenti locali sono rimasti in 7/8.
RispondiEliminama allora è vero? ho sentito parlare di una 15ina di crescentinesi che hanno abbandonato la Banda, si conosce il motivo?
EliminaI motivi sono i seguenti: il direttivo non è trasparente, non ci sono mai momenti di condivisione (tipo riunioni) e si è perso il senso del gruppo. Non sono accettatti/ammessi consigli, critiche, suggerimenti...tutto deciso a priori...faccio notare, da un direttivo il cui mandato dovrebbe essere scaduto o che scadrà a breve.
EliminaNon parliamo del tanto blasonato maestro...arrogante, privo di rispetto verso alcuni ma riverente verso altri. Non c'è attenzione all'aspetto coreografico (sfilate) e alla qualità dei servizi (concerti a parte, preparati invece con una cura)....quei servizi che fanno dovrebbero contribuire a far cassa e a garantire un futuro al gruppo...che chiuderebbe senza i contributi comunali.
Se molta gente di Crescentino (ne ho contati una decina ma il numero è destinato a crescere) ha sospeso la propria partecipazione qualcosa di strano ci sarà, invito ad una riflessione.
Un amico della L.Arditi
Con il declino dei vari cortei e ricorrenze pubbliche anche il senso della banda viene meno. In fondo, a che altro serve? Ci sono occasioni in cui sono più i componenti della banda che i partecipanti. Che suonino dove gli pare, però non a spese nostre.
RispondiEliminaBanda di Crescentino? ma i crescentinesi suonatori dove sono? strumenti in fuga presso altre bande limitrofe, forse fuggiti a causa dell'attuale cattiva gestione?
RispondiEliminaIl contributo comunale andrebbe un attimino ridimensionato, visto che si contribuisce a far suonare gente che con Crescentino con c'entra nulla.
Non pubblicherei mai commenti cosi' di parte contro la banda non avessi sentito con le mie orecchie le stesse cose dette sia a me che ad altri da ex componenti della banda. Ho quindi deciso di pubblicarli avendo visto in faccia le persone
RispondiEliminacaro Mauro ma se qualcuno è andato via è un problema suo...la banda va avanti comunque anche senza di loro anzi direi che va avanti meglio e credo che sia ora di finirla con questa pagliacciata perché è lesiva nei confronti di chi fa parte di un gruppo e lavora con impegno e costanza..sinceramente a chi suona non frega nulla se ci sono più o meno suonatori di crescentino...del resto le bande sono tutte così..vivono con gente che viene da fuori per cui basta con sta lagna..un appunto sulla location del concerto di domenica alla campagna ..è stato bellissimo e vorrei invitare l'anonimo che ha parlato a vanvera a suonare nella piazza sotto il sole di giugno e obbligare il pubblico allo stesso supplizio..per cui prima di dare aria a tonsille arrugginite informatevi e non sparate cavolate perché le polemiche alla fine ritornano sempre con gli interessi a chi le ha fomentate...buona giornata e W la banda...sempre
RispondiEliminasono d'accordo sulla location, si prendevano tre località ed e' stato giusto stare in un posto riparato dal sole, per il resto un commento come il suo anonimo delle 10.56, abbisognava di un nome, io ho sentito con le mie orecchie alcune lamentele e so chi me le ha fatte, anche piuttosto dettagliate, qui non vige la censura in questo caso, poi so benissimo che le bande non vivono solo di suonatori di Crescentino, sarebbe impossibile,
RispondiEliminaanche io sono a conoscenza delle lamentele...ma credimi proprio perché la gente che ti ha detto queste cose mi da fastidio..i panni sporchi o meno sporchi si lavano in casa, io difficilmente parlo perché sono una persona molto riservata ma adesso è troppo tempo che si sentono ste cose e mi sono sentito offeso da certe dicerie e anche solo dal fatto che si metta in dubbio il lavoro e la dedizione che ci mettiamo..se ne vuoi una prova vieni stasera dopo le nove alla nostra sede..vedrai gente comune faticare al caldo a studiare e provare pezzi come sempre...e ribadisco ci sono impiegati muratori studenti commercianti contadini pensionati e quant'altro...ci facciamo un mazzo tanto per nostra passione e per offrire questo alla comunità che poi a mio avviso gradisce visto le presenze ai nostri concerti.
Eliminati ringrazio per lo spazio concessomi e per la cronaca mi chiamo Massimo...sono in banda da 41 anni e credo di saperne un pochino...tra l'altro devi sapere che negli anni ottanta ben nove musici della nostra banda suonava nella banda di Occimiano vicino Casale...questo per ribadire che anche allora c'era interscambio di suonatori e la cosa è sempre stata un motivo di legami e di amicizia..in tutti gli ambienti si discute ma lo si fa dall'interno perché quando lo si fa dall'esterno dopo che si ha lasciato mi sa solamente di zizzania gratuita...
cordialmente ti auguro un buon pomeriggio.
Capisco benissimo il tuo punto di vista, ma bisogna rispettare coloro che la pensano diversamente e che hanno affidato i loro pensieri a me e al blog, una delle lamentele che ho sentito con le mie orecchie e' proprio il grande numero di prove settimanali, una banda e' il risultato di opera di volontariato e non di coercizione, questo in sintesi e' il pensiero che mi e' stato manifestato, forse l'intento era quello di farmi fare un post , cosa che io mi son ben guardato a fare. Io faccio dal 2009 volontariato con questo blog, e' un impegno che ora grazie alla collaborazione delle associazioni che mandano i loro pezzi si sta normalizzando in una specie di appuntamento quotidiano, ma non tutti sono pronti a donare il loro tempo piu' volte la settimana.
Eliminagrazie per avermi riposto...so che è difficile far coesistere gli impegni quotidiani con un "hobby" altrettanto impegnativo..io stesso a volte salto delle prove ma mai mi è stata fatta pesare la cosa...certo più un pezzo è difficile più bisogna provare e se l'organico è incompleto perché manca tanta gente non si ottiene lo scopo che è quello di fare bene e migliorarsi..però siamo tutti dilettanti e in quanto tali nessuno ti mette in croce se manchi...spero di avere reso l'idea :-) comunque il due luglio siamo a S. Grisante per il concerto e se hai tempo vieni a sentirci..magari non siamo l'orchestra della RAI..ma nemmeno alla canna del gas come qualcuno pensa..merita passare un paio d'ore con noi...ciao e buon lavoro
EliminaMassimo
Lo scambio è sempre positivo, quello che si mette in discussione è la gestione arrogante di alcuni componenti del direttivo nei confronti dei componenti...per non parlare della caduta libera della qualità durante le sfilate. In fin dei conti la banda, per tradizione, deve comunque far bella figura per le vie della città, poi se è in grado di trasformarsi in una piccola orchestra durante i concerti tanto di guadagnato, vuol dire che è proprio brava...non dimentichiamo le origini della banda, non pensiamo che senza la gente di Crescentino la banda possa andare avanti meglio.
EliminaFaccio una riflessione...perchè il comune dovrebbe spendere tanti soldi per la piscina, per i campi da calcio, per tante cose se poi queste strutture non fossero frequentate ANCHE e soprattutto da Crescentinesi?!? A parte l'aspetto economico, anche politicamente non sarebbe una gran pubblicità...voglio dire che bisognerebbe organizzare delle riunioni di approfondimento con tutti i musici che hanno sospeso la partecipazione e provare a raccogliere i motivi dell'abbandono....abbandono che potrebbe rientrare dando ancora più forza alla mitica L.Arditi...
Come avrete capito sono un simpatizzante della banda e mi fa molto molto male vedere questi abbandoni, ripeto, consiglio di organizzare una campagna di "recupero" dei componenti che hanno momentaneamente abbandonato.
Ricordiamoci che parlando dei problemi, spesso si trovano le soluzioni...
Un amico della L.Arditi
Massimo vive di ricordi, questa vicenda di Occimiano l'ha raccontata a tutti i crescentinesi per almeno 30 anni, effettivamente per chi non si muove mai da casa è paragonabile a New York.
EliminaNessuno mette in dubbio la dedizione che ci mette la gente comune, ma se 15 persone se ne vanno non pensate che qualcosa non funzioni? forse una cattiva gestione?
Aproposito di cattiva gestione, come ex bandito vorrei far notare che se non ricordo male il direttivo è decaduto a marzo 2017 ma non si accenna nessun tipo di elezione per il rinnovo.
EliminaCi vorrebbe un gesto di serietà, invitando per il rinnovo del consiglio (con opportuno anticipo) TUTTI coloro che non suonano da qualche tempo ma che non hanno mai rassegnato le dimissioni...in fin dei conti converrebbe a tutti...e magari si volterebbe pagina!
EliminaChissà il prossimo concerto di San Grisante dove si potrà farlo visto che è a luglio e non mi sembra che ci siano Agriturismi.Speriamo allora nel tempo.
RispondiEliminaE che ne dite del carnevale? Sentire suonare LA PAPETTA da altre bande!!!
RispondiEliminaVergognoso. Non ci sn parole.
Eliminaé troppo banale l'inno della Papetta, ormai la banda di Crescentino si dà alle grandi Opere Verdiane, da una "fiorente" componente di spicco ho sentito definirsi un'orchestra a fiati e non più una banda.
EliminaConcordo...la banda si è lasciata scappare molti elementi validi, e si lascia scappare anche molte occasioni per farsi amare dal pubblico. Possibile che il direttivo non sia stato in grado di trovare un accordo per il carnevale di Crescentino?!? Ma dico...un momento di allegria, dove c'è la possibilità di far sentire che la banda è tutto...marce, concerti impegnativi, allegria con samba &c, ...
EliminaLe polemiche, le prese di posizione e cose simili magari pagano nel breve, non lo so, però bisognerebbe guardare avanti, essere amici di tutte le associazioni, essere parte integrante di Crescentino.
Se scrivo questo è perchè ci tengo alla banda, ma mi fa molto molto male sentire suonare la papetta da altre bande e mi fa molto male assistere a questo abbandono dei musici di Crescentino...
Un amico della L.Arditi
Sarebbe proprio il caso di dire che siamo veramente alla canna del GAS.
RispondiEliminasono riusciti addirittura a litigare con quelli del carnevale, certo è più comodo suonare all'agriturismo confortati da generi di "prima necessità" piuttosto che sfilare per le vie del paese come tutte le bande di tutti i paesi fanno.
RispondiEliminaHo come l'impressione che la Banda di Crescentino si sia un po' troppo montata la testa, ma basta uscire dalla realtà Crescentinese e capirete che esistono bande che funzionano e anche molto bene.
Da capire anche questi ingenti contributi che il comune stanzia alla banda che fine gli fanno fare, se è un volontariato come si è detto sopra perchè qualcuno viene pagato 40€ a prova? forse, Mauro ora capirai tu stesso il perchè delle tante prove a settimana.
RispondiEliminaIn periodo di crisi tutte le associazioni hanno ricevuto sempre meno contributi, ma alla banda la cifra aumenta ogni anno, ed evidentemente a loro non basta ancora, visto la recente lettera di richiesta denari a i poveri commercianti, per poi andare a suonare nelle frazioni dove di attività commerciali non se ne vede più l'ombra.
Un consiglio, se volete stare al passo con i tempi, provate ad uscire dalle 4 mura della vostra sede, e metteteci un pizzico di umiltà.
Buona vita.
Vorrei solo fare un appunto.. Le "tante prove a settimana" sono state aggiunte nell'ultimo periodo scolastico, per aiutare gli studenti. Non tutti potevano provare il martedì sera, avendo il mercoledì scuola.. E la banda (adesso tanto criticata) ha aggiunto prove per riuscire ad avere la partecipazione dei giovani.. Ricordatevi che sono i giovani a dare forza alla banda!
EliminaMi risulta che circa un mese fa siano andati a suonare alla festa di Piagera, ma che il pubblico non abbia così tanto apprezzato le opere di Ennio Morricone ad una festa di paese, ma del resto nella vita l'importante è essere convinti.
RispondiEliminaPer chi volesse suonare come una vera banda, venga a Sant'Antonino di Saluggia
RispondiEliminausare un blog per criticare una volta che si è andati via è proprio tipico dei veri uomini...complimenti.
RispondiEliminaGià. ...complimenti. ...mettete il nome e la faccia....se avete il coraggio....
RispondiEliminaO forse credete che nessuno sappia chi siete???...
Sappiamo tutti chi siete....!!
RispondiEliminaSiete solo capaci di criticare...!!!
Che vergogna! !!!!!
E meno male che la banda e i musici nn suonano le solite marcette o le solite tarantelle...PolKe. ..ecc.che sono oramai superate da molto!!
La ns ragazzi è un orchestra. ...
Se nn vi piace andate a suonare in un altra banda ed imparate l educazione e a portare rispetto alla Luigi Arditi.
Già perché tu il nome o la faccia l'hai messo .
RispondiEliminaPrima mettetela voi che siete i più anziani. ...della banda se avete la faccia e il coraggio di farlo.
RispondiEliminaTutti sanno chi siete....., siete quelli che sn usciti.
Tutti vi conoscono.....! Nn ci va tanto a capire....
A capire che vi brucia la coda....
Io nn sn della banda.....
Sono uno di quei 15 musici usciti perché umilmente mi ritengo tale (bandito) è non orchestrale come qualcuno/a Pensa di esserlo.
RispondiEliminaBuongiorno a tutti
RispondiEliminasono una delle persone che recentemente ha deciso di interrompere la collaborazione con la banda.
Voglio esplicitamente dichiarare che mi dissocio da tutti i commenti negativi riguardanti la direzione, il direttivo o altro relativo alla gestione.
Io ho deciso di interrompere le mie collaborazioni musicali con tutti i complessi bandistici che frequentavo da anni per motivi che penso mi sia concesso mantenere riservati.
Sui temi trattati nei vari commenti si è parlato di diversi argomenti:
Componenti di altri paesi
qualsiasi polemica su quanti sono i componenti residenti a Crescentino è sterile.
Da quando esistono, le bande di paese sono composte "da chi può".
Abbiamo esempi evidenti a noi vicini di bande la cui composizione "locale" è o è stata al di sotto del 20% dei collaboratori.
Carnevale
nel 2017 mi risulta che il comitato che gestisce il carnevale abbia scelto autonomamente di affidare la sfilata di domenica pomeriggio alla banda di Vigone.
Non ho idea del motivo per cui per tale servizio sia stata scartata la banda di Crescentino.
Se il motivo è stato il costo dell'ingaggio sarebbe bello poter confrontare quanto richiesto dalla Luigi Arditi e quanto invece pagato per la banda di Vigone.
Finanziamenti
riguardo ai finanziamenti la cosa è molto facile.
Da alcuni anni i componenti della banda NON ricevono compensi per le prove o per i servizi.
Negli anni scorsi, per i soli componenti che abitano lontano da Crescentino, era previsto un piccolo rimborso spese per i servizi che copriva a malapena le spese dell'auto.
mi risulta che da quest'anno non siano più previsti.
La banda, per sopravvivere, ha spese evidenti che secondo me, proprio perchè 'banda comunale' il comune deve coprire.
per esempio le divise, i materiali di consumo, le attrezzature (quando non offerte gratuitamente da altri sponsor), le partiture devono essere acquistate e/o riparate negli anni.
Nella speranza di essere stato chiaro, concludo dicendo che tutte le gestioni possono essere sicuramente migliorate.
Ritengo tuttavia che lo scrivere sul blog commenti anonimi invece di trovare una giusta mediazione con le controparti non sia una soluzione.
Maurizio
ho scoperto ora questo blog ....in effetti mi hanno informato che esisteva pochi giorni fa, concordo che le polemiche non servono a niente ma ogni persona ha il diritto di esprimere il proprio parere in modo educato come Maurizio ha fatto notare, anche io ho lasciato la banda arditi qualche anno fa, ho passato dei bei momenti con loro ma ogni cosa ha un inizio e una fine. E' un hobby , un "passatempo piu' o meno impegnativo e come tale deve rimanere, io non mi divertivo piu' e ho cambiato.Nessun problema con nessuna persona, spero che le bande continuino ad esistere perche' sono parte integrante della vita e della storia dei piccoli paesi di provincia. VIVA LE BANDE... TUTTE ...e a chi non piacciono pazienza .....
RispondiElimina