lunedì 5 giugno 2017

ITINERARI D'ESTATE, LA STAGIONE INIZIA TRA SAINT TROPEZ, PORQUEROLLES IN BICI, GRIMAUD, BORMES LE MIMOSAS E FREJUS

 Il ponte del 2 giugno in Costa Azzurra, piu' precisamente nel Var , che inizia a Saint Tropez e va fin oltre Tolone, e che offre uno splendido mare, un entroterra di alte colline: i Maures, coltivati a vigneti e oliveti,  vigne che in alcuni casi come a La Londe Les Maures arrivano fino alla spiaggia
 Saint Tropez il 2 giugno, fortunatamente un giorno lavorativo in Francia, all'inizio della stagione piu' brillante per la località glamour per eccellenza. qui sotto la spiaggia dove si affaccia l'appartamento dove fu girato in parte il film della Bardot E dio creo' la donna nel 1954  che trasformo' un piccolo villaggio di pescatori nella regina della Cote D'Azur.

 I negozi, i locali, la moda,  ma Saint Tropez regala panorami mozzafiato e soprattutto nei vicoli attorno al castello molta tranquillità , fiori e verde ovunque; salendo alla fortezza castello si puo' passeggiare sui sentieri a picco su un mare blu profondo, si scorgono le insenature , le spiagge con le ville piu' esclusive.
 A dominare sono i profumi intensi della macchia mediterranea, lo sguardo si perde nell'infinito del mare mentre in sottofondo cantano le cicale 
 Bormes Les Mimosas e' un villaggio abbarbicato su una collina a circa 10 km dal mare non lontano da Le Lavandu, vista mozzafiato sul mare e sulle isole di Hyeres, Porquerolles, Port Cross e Levant

 Dal porto di La Londes Les Maures ci vuole mezz'ora ad arrivare nel piccolo paradiso terrestre di Porquerolles,  i battelli partono anche da Giens, percorso piu' corto ma parcheggio piu' difficile, mentre La Londe al porto offre parcheggi gratis in gran quantità
 Nel villaggio dell'isola, ristorantini, bar, negozi , si affittano le bici e cosi' si gira l'isola tra i sentieri sali scendi, i profumi intensi della vegetazione e del mare, le spiagge dai colori cangianti e un'acqua che come vedete non ha nulla da invidiare a Sardegna o Caraibi.

 Nell'isola ci sono poderi agricoli, l'interno e' coltivato a vite e olivi,  ci sono forti e torri di avvistamento, sopra il Forte di Sant' Agathe


 Spiagge di sabbia bianca e di sabbie nere
 Un gabbiano prende il nostro cibo mentre contempla il mare calmo, 
 Mollata la bici un momento, il blogger pensa ai suoi lettori e alla Festa Patronale di Crescentino, e invidia i crescentinesi pronti ai festeggiamenti, ma cosi' va la vita......
 Tornati sulla terraferma ( 30 minuti di mare ) ecco la vista spettacolare che si gode da Giens, sulla penisola di Hyeres che si protende sulle isole,  un territorio tra mare , ter
ra e saline.

 Da una parte le saline, dall'altra la vista spazia su Porquerolles


 Port Grimaud a pochi chilometri da Saint Tropez e' una località costruita negli anni 60 in una zona che era paludosa, ora e' una piccola Venezia di gran lusso, in ogni casa ( sono circa 3000 ) c'è un attracco per le imbarcazioni.
 Il vero gioiello e' il vecchio villaggio di Grimaud, le rovine del castello, la vista sul golfo di Saint Tropez, le case piene di fiori, i profumi della Provenza e dell'estate che e' arrivata col sole e con la brezza. Grimaud e' una località che secondo la leggenda fu abitata dai Templari, ma nulla e' provato storicamente


 La cappella dei Penitenti , quasi fuori dal villaggio, suggestiva, mignon.

 La chiesa di Grimaud e ancora sopra uno scorcio delle Porquerolles 
Ultima tappa del viaggio e' Frejus, tra il Var e l'Esterel che la divide da Mandelieu e Cannes,  Frejus e' ricca di rovine romane, il teatro e l'anfiteatro di cui rimanevano le basi e alcune colonne sono stati arricchiti ( in modo discutibile ) da spalti in metallo in modo di essere usati per spettacoli e manifestazioni, Sotto la cattedrale di Frejus dedicata a San Leonce , bella la piazza del comune attorniata da bar e locali.
Frejus ha una zona a mare con una spiaggia deliziosa ( libera e pulita naturalmente ) e un porto piuttosto importante, vicino a Frejus la località alla moda Saint Raphael.

Foto Mauro Novo
per Mauro at Large

2 commenti:

  1. La Francia è sempre tre passi avanti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hanno anche loro problemi, ma lo stato funziona, le strade , almeno nel Sud che conosco bene sono perfette, tutto ben segnalato, spiagge pulite, gratis e con tutti i servizi. il confronto con la Liguria e' impietoso, non ci vado da anni, preferisco la Costa Azzurra di gran lunga, e questa parte di costa di cui ho parlato e' meno glamour ( escluso Saint Tropez naturalmente ) , meno cara che la Liguria ed e' a misura d'uomo.

      Elimina