lunedì 22 febbraio 2016

MIRKO BUSTO M5S: UNIONI CIVILI, M5S FAVOREVOLE E PER LA TRASPARENZA

Unioni civili, M5S favorevole e per la trasparenza

VERCELLI, 22 feb. - Nei prossimi giorni si tornerà nell'aula del Senato a discutere del ddl Cirinnà sulle unioni civili.

"Come eletto in Piemonte per il MoVimento 5 Stelle tengo a precisare che la nostra posizione è favorevole al contenuto del decreto legge e al contempo, proprio perché abbiamo a cuore la questione dei diritti civili in Italia, chiediamo l'assoluta trasparenza nel dibattito e nella votazione. Il Pd, non il Movimento 5 Stelle, ha messo in pericolo il ddl Cirinnà. Ma, come al solito, al partito del Premier Matteo Renzi serve un capro espiatorio per nascondere i propri squallidi giochetti agli occhi dei cittadini. Il M5S voleva votare tutti gli emendamenti già la scorsa settimana. Con una seduta fiume - di quelle che il Governo ama fare per regalare soldi alle banche, per intenderci - si sarebbero potuto far passare la legge".
Così Mirko Busto, deputato 5 Stelle di Vercelli.

"Se il Pd non avesse proposto e votato di rimandare la seduta si sarebbe potuto andare avanti e votare tutti gli emendamenti nel giro di pochi giorni, senza utilizzare escamotage antidemocratici come il famigerato canguro - continua Busto -. Noi vogliamo andare al voto e lo vogliamo palese. Perché si deve sapere chi vota cosa. Ciascuno deve metterci la faccia e non deve nascondersi dietro il voto segreto. Questo è il punto -  conclude Busto - tutto il resto non è altro che l'ennesima conferma di come il Pd da un lato prometta e dall'altro si tiri indietro. Il problema è che, ancora una volta, le promesse vengono fatte a favore di telecamera e i passi indietro a riflettori spenti, sulle poltrone del Parlamento".

9 commenti:

  1. Siete senza vergogna! vi hanno scelto col lanternino per essere cosi Bugiardi? ma lei lo sa quanto ci vuole per votare 580 emendamenti? MENTITE SAPENDO DI MENTIRE VERGOGNAAAAAAAAAAAAA.....

    ANTIGRULLINO DALLA NASCITA.

    RispondiElimina
  2. Caro Busto, io non intervengo mai nelle sue comunicazioni politiche, questa volta mi permetta di dirle dal profondo del cuore che vi dovreste vergognare per il vostro comportamento, proprio voi che avete sempre portato in alto la bandiera dei diritti, avete sputato addosso a persone che di diritti non ne hanno mai avuti , anzi , hanno avuto sberleffi e atti di inciviltà solo per il diverso modo di amare.
    Non ho mai creduto a Grillo e al vostro padrone Casaleggio, ma siete solo dei venditori del nulla, per il resto io pubblichero' sempre i suoi scritti, io sono democratico, voi non lo siete
    mauro novo

    RispondiElimina
  3. Novo come ci si sente ad essere senza diritti come i lavoratori?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I lavoratori hanno molti diritti, forse troppi, averne nmeno forse gioverebbe a lavorare di piu' come faccio io anche nelle feste comandate

      Elimina
    2. Parla dal piedistallo di chi non prende da precario a tempo indeterminato 900 euro al mese.....per lavorare anche alle feste comandate.
      Mi spiace ma sul lavoro è assolutamente impreparato

      Elimina
  4. gli amici del Pd hanno già (praticamente) abolito il Senato.
    prossimamente aboliranno anche la Camera, così le leggi - non essendoci più il Parlamento - si potranno approvare rapidamente senza bisogno di "canguri" o di altri espedienti.
    praticare la democrazia - discutere, ascoltare le ragioni degli altri, votare - è esercizio difficile. torniamo ai bei tempi: ci vuole un uomo forte che decida, e basta.

    RispondiElimina
  5. Caro Busto, io non ho votato i cinque stelle per fare le adozioni gay - o sono gay e quindi i bambini non li fanno, o non sono gay. Vogliono l'uovo e la gallina. Quindi la libertà di coscienza data da Grillo è pienamente giustificata, l'elettorato cinque stelle non è affatto favorevole alle adozioni di bambini da parte di due persone dello stesso sesso, lo siete voi eletti e militanti perchè provenite dall'area di sinistra e ambientalista. Non arrogatevi quindi il diritto di decidere per i vostri elettori. Mi spiace molto dirlo, ma su questa cosa e sui clandestini siete completamente slegati dall'elettorato, e ve ne accorgerete.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non si tratta di adozioni gay, ma solamengte che il partner possa adottare il figlio del suo uomo o donna, poi io non ci vedo nulla di male che due uomini o due donne possano adottare, meglio tenere i bambini negli orfanatrofi magari per quello come te, fascista oscurantista, omofobo, violento pezzo di coglione

      Elimina
    2. I gay hanno fin troppi diritti. Cosa vogliono di più?

      Elimina