mercoledì 17 giugno 2015

SABATO 20 GIUGNO, TEATRO ANGELINI CRESCENTINO, ORE 21.00. TEATRO LIEVE PRESENTA IL SAGGIO DI FINE ANNO DELLA SCUOLA TEATRO LIEVE: MOLTO RUMORE PER NULLA


MOLTO RUMORE PER NULLA




Al Teatro Cinico Angelini di Crescentino, la replica del Saggio della Scuola di TeatroLieve, adattamento di Giovanni Mongiano di Molto Rumore per Nulla di William Shakespeare, più o meno va così:

"Buonasera! Io sono il messaggero. Shakespeare ha creato questo personaggio per una più facile comprensione del testo. L'Azione si svolge a Messina nel 1598. I personaggi: questa bella signorina si chiama Ero, proprio come l'indicativo imperfetto del verbo essere. Quindi attenzione a non confondere la signorina con il verbo. Questo signore è Leonato, papy di Ero, zietto di Beatrice, Governatore di Messina, alle prese con i solito problemi quotidiani. Questa

invece è Beatrice, non quella di Dante, un'altra. Queste due ragazze sono Margherita e Orsola, le dame di compagnia di Ero, indaffarate a smistare la corrispondenza di corte. Da questa parte Don Pedro, principe di Aragona con suo fratello Don Juan, sempre di umore così tetro. Poi abbiamo Claudio, giovane di belle speranze, e Benedetto, da cui il famoso detto "San Benedetto una rondine sotto il tetto, una rondine non fa primavera e non ci sono più le mezze stagioni. Tutti gli latri personaggi sono insignificanti, rassegnatevi"

Con: 
Leo Alati, Simone Arcuri, Concetto Burderi, Cristina Cappellino, Marilena Conti, Simone Di Cunto, Tiziana Favero, Simona Garimano, Antonella Greppi, Paola Greppi, Damiano Massa, Eliana Matta, Samanta Pacella, Giuliana Teadeschi, Paola Vigna e Roberto Zani.

Ingresso Libero

Per informazioni: info@teatrolieve.it/ 3381378957

Nessun commento:

Posta un commento