Cielo: abbastanza soleggiato o parzialmente nuvoloso su pianure cuneesi,
torinesi e Valle d'Aosta; irregolarmente nuvoloso sulle zone montane
cuneesi, torinesi e valdostane.
Precipitazioni: qualche rovescio o temporale lungo le zone montane
cuneesi, torinesi e valdostane. Quota neve sui 2200 metri.
Venti: pianura e collina: deboli orientali
fondovalle: deboli orientali
media montagna: deboli da sud-ovest
alta montagna: deboli da sud-ovest
Temperature: minime in lieve aumento (9/12 C in pianura e bassa collina;
6/10 C tra 500 e 1000 metri; 2/6 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in
lieve calo (20/23 in pianura e bassa collina; 14/20 C tra 500 e 1000 oo
metri; 9/14 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2400 metri nelle ore
centrali.
____________________________________________________________________________
SABATO 26 APRILE 2014 - Attendibilità: buona
Cielo: soleggiato con addensamenti diurni sulle zone montane; in serata
nubi irregolari in aumento sulle zone montane e Valle d'Aosta.
Precipitazioni: in serata rovesci sulle zone montane torinesi e Valle
d'Aosta, in parte sui rilievi cuneesi e in tarda serata in locale
estensione a pianure limitrofe a nord del Po.
Venti: pianura e collina: deboli variabili
fondovalle: deboli variabili o brezze diurne moderate
media montagna: deboli o moderati da sud-ovest
alta montagna: moderati da sud-ovest
Temperature: minime in lieve aumento (10/13 C in pianura e bassa
collina; 7/11 C tra 500 e 1000 metri; 3/7 C tra 1000 e 1500 metri).
Massime in aumento (23/25 in pianura e bassa collina; 17/23 C tra 500 e
1000 metri; 12/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2800 metri
nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
DOMENICA 27 APRILE 2014 - Attendibilità: discreta
Cielo: variamente nuvoloso con cieli più coperti nella prima parte della
giornata e tendenza ad alcune schiarite dal pomeriggio.
Precipitazioni: dalla notte tra sabato e domenica fino al primo
pomeriggio rovesci e temporali frequenti, talora anche intensi e con
locali grandinate, più diffusi tra Torinese, Valle d'Aosta, Canavese,
Biellese, nord Piemonte, meno sul Cuneese. Quota neve in calo fino
1000-1200 metri.
Venti: pianura e collina: moderati o forti da nord-est
fondovalle: moderati o forti da nord-est
media montagna: moderati da nord-est
alta montagna: moderati da nord-est
Temperature: minime in lieve aumento (11/13 C in pianura e bassa
collina; 8/12 C tra 500 e 1000 metri; 2/8 C tra 1000 e 1500 metri).
Massime in netto calo (13/16 in pianura e bassa collina; 8/13 C tra 500
e 1000 metri; 4/8 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2200 metri
nelle ore centrali.
Si pubblica il giovedi' questo appuntamento oramai diventato un must per il blog, questa settimana week end lungo con il venerdi' festivo della liberazione.
Attenzione, le previsioni sono state ricevute ieri e quindi suscettibili di cambiamento in una situazione meteo piuttosto dinamica in questi giorni, quindi nella giornata di venerdi' saranno sostituite sempre su questo post da previsioni ancora piu' attendibili, tornate quindi domani nel tardo pomeriggio per aggiornamenti.
Molti appuntamenti, domani 25 Aprile, Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo e del ricordo dei caduti per la guerra di Liberazione, Corteo e manifestazione a Crescentino a partire dalle ore 10,15, il programma e' sul blog su post apposito.
Sabato sera 26 aprile sempre a Crescentino, concerto al nuovo parco giochi intitolato a Rita Levi Montalcini, la Banda Luigi Arditi nobiliterà quindi l'intitolazione con un Concerto di Primavera, si parte alle ore 21.00, post su blog con tutti i particolari.
Domenica sempre nella nostra citta a partire dalle 17.00 Inaugurazione del restaurato teatrino nel Palazzo Comunale, concerto beneaugurale con programma sempre sul bel post pubblicato due giorni fa in cui la Sindaca Venegoni ci ha guidati nella visita che Mauroatlarge ha fatto per anticipare la riapertura del piccolo gioiello nascosto.
Domenica a Cocconato, la fiera di primavera, bancarelle e stands per tutti i gusti nella cornice della cittadina, " riviera del Monferrato ".
A Nizza Monferrato e' il week end della Fiera del Santo Cristo, enorme kermesse che porta nelle strade dell'incantevole località del Sud Astigiano, bancarelle e degustazioni dei prodotti tipici e una enorme esposizione di macchine agricole in Piazza Garibaldi, Nizza questo week end e' anche degustazione del famoso Barbera locale.
AL CINEMA: Irrompe l'estate americana che arriva di anticipo con The Amazing Spider Man 2, arriva anche tratto dal libro di successo Il centenario che salto' dalla finestra e scomparve, campione di incassi in Svezia e l'ultimo film di Mazzacurati, girato prima della sua morte prematura La sedia della felicità.
Mi permetto di segnalare l'arrivo al cinema Belvedere di Vercelli di un film molto curioso, girato con un budget bassissimo, E FU SERA E FU MATTINO, tutto made in Langhe, e' la storia ambientata in un piccolo paese di collina sconvolto dall'arrivo della notizia della fine del mondo. Orari e sinossi li trovate sul sito www.chiediscenaspettacoli.it, la localndina la vedete qui sotto
Nessun commento:
Posta un commento