Tra le vie di Calosso
IL CASTELLO DI CALOSSO
IL MARE DI COLLINE
CON LA GIACCA DA GENTILUOMO DI CAMPAGNA SONO PROPRIO IN TEMA....
LA SALITA AL CASTELLO
VERSO NIZZA MONFERRATO, DIRETTI VERSO LA FARINATA.....
LA PIZZA DI NIZZA E LE BANCARELLE
Bellissimo passeggiare tra le vie del paese questa mattina, prima che la gran folla arrivasse, tra bancarelle e i crutin dove si preparavano le vivande servite già prima di mezzogiorno; in ogni crutin una specialità, dai ravioli del plin, al fritto misto che ho gustato fino in fondo, fino al tradizionale vitel tonnè, la finanziera, lo zabaglione al moscato , polenta e salciccia e l'insalata di carne cruda, tutto innaffiato dai vini prodotti in queste generose vigne, buonissimo il cortese che ho bevuto con i plin, ma il barbera scorreva a fiumi.....
Da Calosso si gode un panorama fantastico, esaltato oggi dalle condizioni meteo ottimali, il mare di colline langarole e monferrine che si dipanano a perdita d'occhio, immaginando di tuffarsi dentro.
Molti gli stranieri, soprattutto svizzeri e olandesi, gli svizzeri in un crutin hanno preparato una loro specialità con formaggio: la raclette.
In auto poi, tra vigne e colline siamo arrivati a Nizza Monferrato dove era giorno di mercato dell'antiquariato, inevitabile gustare la farinata di Tanti' e un giro tra le bancarelle con tanta gente a godersi il sole e il caldo fuori stagione.
Mauro Novo
mauroatlarge
Nessun commento:
Posta un commento