venerdì 8 maggio 2015

MIRKO BUSTO M5S: IL GOVERNO RIVELA LA SUA INCONSISTENZA SUL NUCLEARE

M5S, su nucleare il Governo rivela la sua inconsistenza e mancanza di preparazione

Roma, 8 maggio - Sul delicato tema del nucleare italiano, i deputati M5S della Commissione Ambiente tornano a denunciare la mancanza di programmazione e trasparenza del Governo.

“La risposta data dal ministero dell’Ambiente in merito ai ritardi nella presentazione della carta dei siti idonei a ospitare il futuro Deposito nucleare nazionale è inconsistente e fa gridare allo scandalo” è il commento dei pentastellati della commissione “Abbiamo chiesto al Governo delucidazioni sull’iter che porterà alla scelta del luogo dove saranno definitivamente custodite le scorie a bassa e media intensità, questione che interessa da giorni cittadini e media. Ci siamo sentiti rispondere che la tempistica è stata rispettata con tanto di “verifica di coerenza” interna, ma che sarà necessario attendere almeno sino al 14 giugno per raccogliere tutti i dati necessari per il nulla osta”.

“Dall’inventario dei rifiuti radioattivi Ispra 2012 in nostro possesso, otto regioni italiane si trovano a gestire un totale di 28.760 m3 di rifiuti radioattivi” - dichiara Busto, primo firmatario dell’odierna interrogazione a risposta immediata - “il Governo è a conoscenza di questi dati, eppure tende a minimizzare una situazione che in un paese civile sarebbe oggetto di massima attenzione e condivisione con la cittadinanza”.

“Ci viene il sospetto che i ritardi nel processo di valutazione siano voluti, e non solo per evitare il dibattito pubblico, che sarebbe ancor più delicato in clima di elezioni, ma forse perché i siti individuati potrebbero coincidere con alcune delle regioni prossime al voto”.  

Non bastavano i dubbi che i ritardi nella pubblicazione della carta Cnapi fossero legati all’imminente scadenza elettorale” sottolinea Mirko Busto, “Con il richiamo nella risposta a non meglio specificati “approfondimenti tecnici”, necessari per la divulgazione del documento definitivo e che saranno disponibili solo dopo i ballottaggi, ne abbiamo la certezza”.

“Denunciamo quindi la mancanza di progettazione del nostro Governo, che ancora una volta si esprime con frasi fatte e a ripetere dati noti per celare l’assoluta mancanza di progettualità futura su un tema annoso e delicatissimo” affermano i deputati.
 
“Nel frattempo apprendiamo, proprio da un incontro Sogin svoltosi a Trino, che i trasporti nucleari via treno verso la Francia riprenderanno questa estate” aggiunge il politico vercellese Busto, che conclude “Ci chiediamo come sarà garantita la sicurezza e l’informazione su questo tema dalla nostra società di Stato se i presupposti in merito alla trasparenza dovessero essere quelli che ci indica il Governo”. 

Mirko Busto - deputato M5S
Giorgio Bertola  - capogruppo M5S Regione Piemonte

Nessun commento:

Posta un commento