Sono state presentate stamane due iniziative per ricordare il centesimo anniversario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale che cade quest'anno, il 24 maggio.
Il circolo filatelico numismatico di Crescentino con le associazioni di arma locali e la Croce Rossa di Crescentino, organizza una mostra che verrà inaugurata il 23 maggio
alle ore 17.30 nei locali dell'ex supermercato Coop in Viale Po a Crescentino.
Nella mostra si ricorderanno gli eventi e si commemoreranno i cittadini che hanno partecipato ai combattimenti per ricordare ai giovani di oggi il valore della pace tra i popoli .
Manifesti, giornali d'epoca. materiale filatelico, buste e cartoline, ma anche cimeli del periodo come medaglie e uniformi messo a disposizione dalle associazioni come gli Alpini e da collezionisti privati locali.
Sabato 23 maggio sarà disponibile anche un annullo filatelico con la presenza dell'ufficio postale distaccato di Vercelli.
Nella stessa giornata Giuseppe Cipolla presenterà il suo libro " Crescentino ai suoi caduti nel centenario della Grande Guerra 1915/2015, presentazione curata da Giancarlo Boschetti e con l'intervento della Professoressa e storica Marilena Vittone
Il 24 maggio nel pomeriggio per le vie di Crescentino sfilerà la Fanfara dei Bersaglieri di Nichelino intitolata a Enrico Toti
Domenica 7 giugno i Vendemmiatori Implacabili proporrà sotto i portico antistanti la mostra giochi di ruolo e da tavola inerenti al tema.
La mostra resterà aperta fino al 10 giugno e si fregia del simbolo ufficiale delle manifestazioni ufficiali del centenario concesso dalla Presidenza del Consiglio . Anche il libro di Giuseppe Cipolla ha ottenuto il simbolo ufficiale e giovedi' 14 maggio il volume fara' bella mostra assieme a pochi altri in uno stand specifico al Salone del libro di Torino .
Nelle foto, il gruppo filatelico e numismatico con Cipolla e il manifesta ufficiale dell'evento
Mauro Novo
mauro at large
Nessun commento:
Posta un commento