mercoledì 24 febbraio 2016

IL FILM DEL GIORNO: IL CASO SPOTLIGHT

IL PARERE DEL BLOGGER: Pluricandidato agli Oscar, Il Caso Spotlight narra di come un gruppo di giornalisti del Boston Globe, capitanati dal loro direttore , scoprirono tra la fine del 2001 e l'inizio del 2002 i casi di moltissimi preti pedofili nella diocesi di Boston,  violenze continue perpetrate su minori di sesso maschile e femminile continuati per decenni, il tutto consociuto dal Cardinale Law che dopo la pubblicazione dell'inchiesta dovette dimettersi; la diocesi di Boston dichiaro' bancarotta a forza di pagare danni per gli stupri di innocenti.
Anche questa cari lettori e' la VOSTRA CHIESA CATTOLICA, chiesa che  ha da ridire e giudicare su due persone dello stesso sesso che si amano e vogliono adottare i rispettivi figli e copre invece chi mette le mani nelle mutande DEI VOSTRI FIGLI, negli oratori, nei confessionali o nei cortili delle parrocchie.




Il caso Spotlight

Titolo originale:  Spotlight
Nazione:  U.S.A.
Anno:  2015
Genere:  Thriller
Durata:  128'
Regia:  Thomas McCarthy
Sito ufficiale:  www.spotlightthefilm.com
Sito italiano:  www.ilcasospotlight.it

Cast:  Michael Keaton, Mark Ruffalo, Rachel McAdams, Stanley Tucci, Liev Schreiber, Brian d'Arcy James, John Slattery, Billy Crudup, Len Cariou, Paul Guilfoyle, Jamey Sheridan, Billy Crudup
Produzione:  Anonymous Content, Participant Media, Rocklin / Faust
Distribuzione:  Bim Distribuzione
Data di uscita:  Venezia 2015 - Fuori Concorso
18 Febbraio 2016 (cinema)

Trama:
Il caso Spotlight racconta la storia del team di giornalisti investigativi del Boston Globe soprannominato Spotlight, che nel 2002 ha sconvolto la città con le sue rivelazioni sulla copertura sistematica da parte della Chiesa Cattolica degli abusi sessuali commessi su minori da oltre 70 sac

erdoti locali, in un'inchiesta premiata col Premio Pulitzer. Quando il neodirettore Marty Baron (Liev Schreiber) arriva da Miami per dirigere il Globe nell'estate del 2001, per prima cosa incarica il team Spotlight di indagare sulla notizia di cronaca di un prete locale accusato di aver abusato sessualmente di decine di giovani parrocchiani nel corso di trent'anni. Consapevoli dei rischi cui vanno incontro mettendosi contro un'istituzione com la Chiesa Cattolica a Boston, il caporedattore del team Spotlight, Walter "Robby" Robinson (Michael Keaton), i cronisti Sacha Pfeiffer (Rachel McAdams) e Michael Rezendes (Mark Ruffalo) e lo specialista in ricerche informatiche Matt Carroll (Brian d'Arcy James) cominciano a indagare sul caso. Via via che i giornalisti del team di Robinson parlano con l'avvocato delle vittime, Mitchell Garabedian (Stanley Tucci), intervistano adulti molestati da piccoli e cercano di accedere agli atti giudiziari secretati, emerge con sempre maggiore evidenza che l'insabbiamento dei casi di abuso è sistematico e che il fenomeno è molto più grave ed esteso di quanto si potesse immaginare. Nonostante la strenua resistenza degli alti funzionari ecclesiastici, tra cui l'arcivescovo di Boston, Cardinale Law (Len Cariou), nel 2002 il Globe pubblica le sue rivelazioni in un dossier che farà scalpore aprendo la strada ad analoghe rivelazioni in oltre 200 diverse città del mondo.

2 commenti:

  1. bah, a me sembra che sia un bel film su "come si fa giornalismo d'inchiesta".
    ma Lei, blogger, in questi giorni è nervosetto per l'arretramento del Pd sulla stepchild adoption, e allora coglie l'occasione per prendersela con i preti pedofili (anziché con i vostri alleati di governo Alfano & c.).
    il premier fa tanto il gadàn ma in parlamento non ha i voti. volete governare con i democristiani? e allora fatevene una ragione...

    RispondiElimina
  2. I preti non sarebbero un problema se la politica non fosse a loro asservita.
    Il rottamatore innovatore compreso che si è rivelato più a destra del berlusca.

    RispondiElimina