E' stata presentata ieri sera durante una conferenza stampa in sala consiliare a Crescentino , la prima edizione del PALIO DEI RIONI, alla presenza dell'assessore allo sport Gabriele Massa.
L'idea è venuta al presidente del Rione Prajet ,Corsato che era presente con gli altri responsabili dei rioni cittadini.
Come molti ricorderanno alla ripresa del Carnevale Storico nel 1980, la nostra città fu divisa in diversi rioni piu' le frazioni, Corsato ha voluto quindi riesumare quell'idea per far competere tra loro le varie zone della città in un Palio.
Il Palio sarà formato da varie competizioni sportive: calcio, bocce, corsa (Stracrescentino), ping pong e calciobalilla.
L'eventodebutterà il primo week end di settembre in concomitanza con il settembre prajettese, Corsato ha voluto comunque sottolineare che il palio è una idea condivisa ed accettata da tutti i rioni.
Le fasi iniziali si svolgeranno in diverse location, ad esempio il calcio all'oratorio e il beach volley all'esterno della piscina , ma la conclusione con il clou delle finali sarà nelle giornate del 16 / 17 / 18 settembre con la Festa dello Sport organizzata dal comune.
La manifestazione è anche in collaborazione con Pro Loco, piscina, bocciodromo e oratorio (tutti presenti ieri sera i vari responsabili ).
La pittrice crescentinese Maria Giulia Alemanno si incaricherà di dipingere il palio che andrà al rione vincitore, il cui gonfalone unito al palio sarà esposto nei corridoio centrale del Palazzo Comunale per un intero anno.
Le iscrizioni aperte solo ai maggiorenni debbono essere fatte entro il 10 agosto, ognuno concorrerà solo ed esclusivamente per il rione di appartenenza, si ricorda che le frazioni sono incluse nei rioni di Crescentino secondo la divisione decisa dal regolamento che verrà comunicato all'atto dell'iscrizione.
ecco le referenze rione per rione
PRAJET cartoleria Cipolla 0161 843194
MULINO ANNUNZIATA Sig Mandia 3351384763
BARA 'D FER Sig Azzoni 3334864707
L' BEC Sig Tarallo 0161 843694
SAN ROCH Sig Dappiano 3389556860.
Il palio sarà l'occasione per rivivere quelle belle rivalità (a volte un po' troppo esagerate....) che sconvolgevano Crescentino nei mitici carnevali degli anni 80 e 90 ? Lo scrivente quei carnevali li ricorda con molta nostalgia.
Mauro Novo
mauroatlarge
con rammarico devo dire che la serata biomasse è stat proprio un flop.
RispondiEliminaLa questione non riguarda le masse, interessa ai residenti della zona, non servono folle oceaniche per far inceppare la gloriosa macchina da guerra della Sinistra centrale a biogas.
RispondiEliminaFra l'altro non hanno nemmeno il coraggio di chiamarlo con il suo nome, per adesso è solo un impianto di digestione anaerobica. Chissà perchè.
perchè si chiama digestore anaerobico di biomasse.
RispondiEliminale cose bisogna chiamarle col loro nome mica inceneritori di rifiuti come fa qualcuno.
non servono le folle oceaniche ma i residenti delle vie volantinate sono circa 400 e ieri sera ne ho visti si e no una ventina.
Palio dei rioni:
RispondiEliminae le frazioni sono escluse?
Sarebbe interessante avere l'opinione dell'assessore Massa.
Flop totale di Sellaro e compagni. Presenti della zona circa 10 persone su 400. Più gente di Moncrivello che di Crescentino. Il venditore di erbe, come sempre, in stato confusionale. Il presidente del Consiglio Gallo ed il consigliere Angelone,come sempre, assenti. Avanti Marinella che la città è con voi!
RispondiEliminaSembrate più interessati a dare addosso a Sellaro che a verificare la regolarità e salubrità dell'impianto.
RispondiElimina10 persone? Bastano per provare ad arrestare la Sinistra e puzzolente macchina da guerra. Dalla fretta con la quale sono partiti i lavori sembrano avere il bruciore al sedere...
Ringraziando anonimo per l'interessamento riguardo il torneo dei rioni, rispondo dicendo che le frazioni verranno inglobate all'interno dei rioni specificati nell'articolo, di cui potete trovare i vari riferimenti, seguendo le direttrici principali che sezionano Crescentino. A breve verrà pubblicata una piantina dettagliata in cui si potranno trovare tutte le informazioni territoriali utili.
RispondiEliminaLe frazioni non sono state escluse per chissà quale motivo, semplicemente recuperare parte dei rioni non è stata impresa semplice, nulla vieta di introdurre integrazioni nel corso degli anni a venire, l'intenzione è quella di rievocare usanze e tradizioni tipiche di un tempo per non perdere memoria della storia di Crescentino.
Gabriele Massa