"Apprendo da una comunicazione pervenuta in Comune che nei miei confronti è stata esercitata l'azione penale, per i reati che mi erano stati contestati nell'avviso di conclusione delle indagini.
Spero a questo punto in una fissazione a tempi brevi del processo pubblico.
Potrò finalmente davanti a un giudice e davanti ai cittadini di Crescentino dimostrare la correttezza del mio operato. Sono convinta di aver agito nel pieno rispetto della Legge e delle prerogative connesse alla mia funzione di Sindaco. "
Con queste parole la sindaca di Crescentino, Marinella Venegoni, ha annunciato sul suo blog l'esercizio di azione penale per i fatti contestati (campo nomadi ), la giustizia farà il suo corso, ma da parte mia c'è la piu' totale e sincera solidarietà alla sindaca , colpita da un procedimento voluto da coloro che per puro odio politico hanno usato un atto di pietas per i loro propositi di battaglie di cadreghino e di visibilità personali.
Mauro Novo
mauroatlarge
Io vorrei capire: se un cittadino sbaglia nei confronti dell'amministrazione pubblica, sicuramente in buona fede perchè non è il suo mestiere, gli viene consegnato un avviso di garanzia, doveva saperlo prima.
RispondiEliminaSe un'amministratore, in questo caso un Sindaco sbaglia, non in buona fede perchè lo fà per mestiere, di conseguenza sbaglia sapendo di sbagliare, riceve un avviso di garanzia, bisogna capire, lo ha fatto in buona fede, voleva aiutare la gente.
Poi però condanniamo GIUSTAMENTE tutti i politici che sbagliano.
Che sia piccolo o grande l'errore, sempre di errore si tratta, un'amministratore non può permettersi di fare errori, se non può fare una cosa non deve farla, punto.
se non potesse farla lo deciderà eventualmente il giudice non di certo un anonimo commentatore
RispondiEliminaCaro Mauro Novo, non sai quello che dici e stai facendo grave disinformazione.
RispondiEliminaRitratta al più presto le sciocchezze che hai scritto, oppuere assumiti la responsabilità di completare la tua opera scrivendo meglio chi secondo te avrebbe "voluto" il "procedimento" per "odio politico". Questa volta hai superato il limite
Caro Mosca non meriti risposta, pensi che il mondo giri intorno a te, mentre il mondo gira grazie a Dio anche senza di te, e non ti permettere mai piu' di usare quel tono con me , usalo con i membri della tua lista ma mai con me.
RispondiEliminaPenso di essermi spiegato molto bene, non ho bisogno di mettere altra carne al fuoco, ma s epensi che io mi riferissi a qualcuno in particolare questa volta caro avvocato hai toppato alla grande, parlavo di un insieme di cose e non di una cosa o un comportamento in particolare, di cadreghini ce ne sono in minoranza, ma anche in maggioranza o in sedi di potere lontane dal palazzo comunale, è il clima generale.
Ma hai voluto attaccarmi , non hai resistito, ora mettimi nei cattivi del tuo blog, qui invece la porta per te è sempre aperta, quando tornerai ad essere la persona intelligente che in fondo in fondo sei quando non ti fai prendere dalle tue manie di persecuzione
mauro
e per tutti ....da ora in poi i commenti verranno guardati a vista, ne ho basta di fare delle mine per colpa di qualcuno, e mi riferisco visto che qui si travisano le cose, all'intelligentone che per attaccare il presidente della provincia ha sparato contro l'inaugurazione di un monumento ai morti sul lavoro a Trino, ho dovuto scusarmi 2 volte con organizzatori e amministratori di Trino, questo vuol dire avere una innata fiducia in chi commenta.
RispondiEliminail blogger
Così Blogger ha ritrattato. Non si era capito il suo pensiero prima, e comunque era strano perché lei era stato molto ma molto critico verso la sua sindaca
RispondiEliminalei anonimo ha bevuto ed è grave alle 9 del mattino, io non ho ritrattato nulla , ho spiegato la situazione in cui è maturata la decisione dei giudici.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il fatto che io sia stato critico con la sindaca in passato, è normale che ci sia dialettica, ma ci sono modi e modi di essere critici, e confermo la mia difesa alla Venegoni su questo rinvio a giudizio, perchè e lo ripeto è nato su un atto che lei ha ritenuto di fare per aiutare delle persone e non importa di che etnia fossero le persone, perchè se lei l'avesse fatto per aiutare la sora maria rimasta senza casa per un accidenti, NESSUNO avrebbe avuto da ridire.
Mauro nOVO
La sora Maria magari pagava le tasse...scusate ma senza essere razzisti qualche differenza bisogna riconoscerla. Poi ben d'accordo ad aiutare chi è in difficoltà, nel rispetto della legge che mi insegnarono " è uguale per tutti".
RispondiEliminaBene Novo, allora dia l'esempio e rimetta lei nelle casse del comune i 20.000 Euro circa che è costato questo aiuto illegale tra spostamenti di container, cementificazione, smantellamento e restituzione dei container. Sarebbe bello che qualcuno fosse coerente fino in fondo e non solo a parole: su forza i 20.000 Euro. A lei sembra cosa da niente Sig. Novo?
RispondiEliminagli amministratori mettano quei 7.500 euro che è costata la vicenda nomadi e si riprendano i circa 150.000 che hanno fatto risparmiare con la riduzione di indennità.
RispondiEliminaa ciascuno il suo
Si e magari si riprendano anche i 200mila euro che hanno fatto risparmiare con i concerti di Nomadi e PFM... ma per favore....
RispondiEliminaCURIOSITA'
RispondiEliminaTratto dal blog Crescentino Ricomincia:
Egregio Assessore Ing. Gabriele MASSA
COMUNE DI CRESCENTINO
Caro Assessore,
vista la Tua personale iniziativa consistita nel proporre alla Giunta Comunale – nella seduta del 27/6/2011 – lo stanziamento a favore della Associazione Pro Loco Crescentino della somma iperbolica di 26.000 (ventiseimila) Euro per il solo secondo semestre dell’anno in corso,
considerate le molteplici segnalazioni e sempre più insistenti richieste di intervento pervenutemi,
con il presente atto chiedo documentata ed urgente risposta scritta sui seguenti punti.
1) Con delibera di Giunta n. 281 del 27/12/2010 era stata pianificata l’erogazione complessiva a favore dell’Associazione Pro Loco di Euro 28.000 per l’intero anno 2011. Con delibera di Giunta n. 79 del 12/4/2011 veniva approvata l’erogazione di 12.650 Euro per il primo semestre 2011. Ora, in relazione al secondo semestre, la Giunta (con Delibera n. 151 del 27/12/2010) ha accolto la Tua richiesta stabilendo così l’ulteriore erogazione in Euro 26.000 per il secondo semestre 2011. Il totale per l’anno 2011 ammonta quindi a Euro 38.650, ossia Euro 10.650 in più rispetto a quanto stabilito (Euro 28.000) con la suddetta delibera di pianificazione della spesa n. 281 del 27/12/2010: in primo luogo chiedo conto di tale aumento vertiginoso pari ad oltre il 40%.
2) Secondariamente, essendomi state segnalate alcune discrepanze tra il programma di eventi posto a base della delibera del 27/12/2010, quello pubblicato nel volantino ufficiale delle manifestazioni Crescentinesi dell’anno 2011 e – ancora – quanto effettivamente realizzatosi, chiedo venga dettagliato esattamente di quali eventi si sia occupata la Pro Loco nel primo semestre 2011 precisando in cosa sia consistita concretamente l’attività della stessa.
3) Inoltre, visti i considerevoli importi in gioco e tenuto conto del fatto che si tratta di denaro appartenente alla collettività, pur non dubitando minimente della corretta gestione dei fondi da parte dei responsabili della Associazione Pro Loco, considero legittima e conforme alla normativa in vigore la richiesta di allegazione di una contabilità chiara avente valore legale: chiedo quindi il deposito di copia di fatture / ricevute / scontrini attestanti le spese effettuate dalla Pro Loco nel primo semestre 2011, essendo evidentissima a ciascuno l’inadeguatezza di generiche autocertificazioni.
4) Consultando la documentazione agli atti emerge con chiarezza la notevolissima sproporzione tra le erogazioni elargite alla Pro Loco e quelle riservate ad altre Associazioni, sia in termini assoluti sia in termini relativi avuto riguardo al raffronto tra spese preventivate e somme effettivamente erogate (cfr. ad esempio la suddetta delibera di Giunta n. 79/2010): chiedo quindi conto dei criteri adottati dall’Amministrazione in merito.
5) Infine, onde valutare la congruità della Tua proposta in una prospettiva non limitata all’anno in corso, chiedo venga dettagliato l’ammontare delle erogazioni effettuate per il tramite del Comune a favore della Pro Loco nell’ultimo quinquennio.
RingraziandoTi per il puntuale riscontro che vorrai darmi e certo che l’esaustività delle risposte e la chiarezza cristallina della documentazione a supporto delle stesse placherà ogni malumore, saluto cordialmente.
Crescentino, 8 luglio 2011
Gian Maria Mosca
per la serie quando l'avvocato viene cacciato dalla porta come è successo ieri sera, qualcuno lo fa rientrare dalla finestra dei commenti,
RispondiEliminaMosca ha un suo blog, ci pubblica quel che vuole con le sue opinioni, questa interpellanza comunque ha ragion d'essere e come oppositore ha il diritto di farlo, cio' che invece Mosca non ha il diritto di fare e' invadere Mauroatlarge e darmi ordini, questo DI SICURO non lo farà piu', non mi è ancora passata e non mi passerà facilmente anche perchè non è la prima volta che succede.
Al lettore che proponeva di versare io stesso dei soldi , mi pare 20 mila euro, purtroppo non li ho, ne ho persi parecchi di soldi in due giorni nei cali di borsa.
Per altro e chiudo con questo argomento, qualunque cosa avesse fatto la Venegoni per l'emergenza abitativa dei rom sarebbe stata contestata, se avesse dato subito una casa sarebbe stata additata alla pubblica vergogna, far fare dei lavori come ha fatto fare, guardate come è andata a finire..., insomma per la maggioranza dei Crescentinesi non doveva fare nulla e girarsi dall'altra parte, era molto facile farlo, ma lei non l'ha fatto e io la difendo proprio per questo.
E' comunque piu' che lecito che mi diate contro e do atto che chi l'ha fatto l'ha fatto con rispetto e con un po' di sano sarcasmo, a cui ho risposto anch'io con sarcasmo.
Mauro Novo
l'avvocato è un po' nervoso?
RispondiEliminastia tranquillo e si goda l'estate
Guardi Novo che i guai giudiziari della Venegoni sono solo dovuti a lei, mi pare sbagliato quello che lei dice immaginando chissà quali complotti o risvolti politici. Poi mi dispiace per i suoi investimenti in borsa ma guardi che non c'entra con i soldi dei Crescebtinesi spesi per quell'abuso edilizio! A casa sua il Comune le aggiusta il tetto facendo un abuso? Ma chi ha mai visto una cosa del genere! Quindi non si offenda se le dico che Mosca ha fatto benissimo a scriverle che questa volta lei ha detto una sciocchezza colossale. E poi comunque anche dopo non ha risposto sui soldi dei cittadini spesi per quel reato.
RispondiEliminaComunque per carità ogniuno la pensi come vuole ma se si vuole parlare seriamente lei certe prese di posizione le dovrebbe spiegare anziché arrabbiarsi con Mosca
Che paroloni da uno che manco si sceglie un nomignolo, Mosca ha il brutto vizio di arrabbiarsi con me per qualunque cosa che io dica che olezzi solo un pochinino di appoggio alla Venegoni, non ricordandosi di quando pochissimi mesi fa ho veicolato su questo blog una serata che era una tregenda di accuse verso la Venegoni con tanto di guest star (paolo tiramani-lega nord ) che io avevo aiutato a mettere in contatto con chi organizzo' la serata, l'argomento, inutile dirlo era il campo nomadi .
RispondiEliminaE' quindi troppo comodo prendersela con il sottoscritto quando si hanno sul caso idee differenti, mi preoccupa che Mosca abbia una idea della democrazia e del rispetto delle idee altrui non proprio consueti per un eletto democraticamente in consiglio comunale.
Poi sono anche stufo di spiegare che :
1 La Venegoni affronterà l'iter giudiziario, io non mi metto sicuramente contro i giudici
2 E' lecito che comunque io separi l'azione morale da quella che potrebbe essere punita dalla giustizia.
3 sui soldi spesi , i supposti 20 o 15 mila euro, il lettore che ha contestato ha fatto della demagogia a cui io ho risposto con un calembour ironico.
4 poi lei caro anonimo la pensi come vuole
il blogger
Scusate ma a Crescentino esiste una Pro Loco?
RispondiEliminaLa Pro Loco è un’associazione di volontariato. Si tratta di un contratto privato tra singoli cittadini che vogliono sviluppare, insieme, delle forme di attrattiva turistica per la propria comunità.
La Pro Loco:
è un’associazione: questo significa che tutto ciò che viene realizzato è il prodotto di tante teste. Le persone si riuniscono in un’associazione per perseguire degli scopi che non vogliono o non riescono a raggiungere da soli. La natura associativa della Pro Loco pone l’aggregazione come requisito inderogabile della loro esistenza.La forma giuridica della Pro Loco è l’associazione. La normativa che ne regola i principi fa quindi riferimento al codice civile, dall’articolo 14 all’articolo 42.Gli organi che reggono la vita di una Pro Loco sono 4. L’assemblea dei soci, il Comitato Direttivo sono organi imprescindibili. Il Collegio dei Revisori dei conti è ormai ritenuto indispensabile nella prassi delle Pro Loco, mentre l’elezione del Collegio dei Probiviri rimane facoltativa. Le descrizioni riportate di seguito devono tuttavia essere sempre verificate rispetto allo statuto della propria associazione, che può introdurre variazioni significative.
L’Assemblea dei soci
L’Assemblea dei soci è l’organo sovrano di una Pro Loco. È costituita da tutti i soci dell’associazioni e si riunisce almeno una volta l’anno. Vota il bilancio consuntivo dell’associazione, elegge tutti gli altri organi ed affida al Comitato Direttivo il mandato per la realizzazione degli scopi associativi. È l’unico organo che può modificare lo statuto e decidere dell’eventuale scioglimento dell’associazione.
Il Comitato Direttivo
Il Comitato Direttivo è l’organo esecutivo di una Pro Loco. Pone in essere le azioni che realizzano gli scopi e gli obiettivi dell’associazione. È costituito da soci eletti all’interno dell’assemblea per un numero che viene determinato dallo statuto, in genere compreso tra i 5 e i 9 componenti. Deve nominare al suo interno un Presidente che sarà il legale rappresentante dell’associazione, inoltre potrà eleggere un Vice Presidente e un segretario. Delibera a maggioranza dei presenti.
Il Collegio dei Revisori dei conti
Il Collegio dei Revisori dei conti è un organo di controllo che vigila sulla gestione contabile dell'Associazione. Questo organo verifica l'esattezza e la veridicità dei bilanci consultivi presentando una relazione scritta al Comitato Direttivo. Di solito è costituito da 3 soci eletti dall’assemblea. Elegge al suo interno un Presidente e delibera a maggioranza.
Il Collegio dei Probiviri
Il Collegio dei Probiviri è un organo facoltativo. Quest’organo viene interpellato solo in caso di controversie tra uno o più soci e l’associazione stessa. Quando esiste è solitamente composto da persone esterne all’associazione, sempre nel numero di 3, ed elegge un Presidente al suo interno.Esiste tutto ciò nella pro loco di CRESCENTINO?FORSE MOSCA QUESTA VOLTA HA CENTRATO UN PROBLEMA VECCHIO DA TANTISSIMI ANNI..E' FORSE MAI VOLUTO RISOLVERE...LA PRO LOCO...
Una disamina simile meritava almeno un nick, ma non si usa qui manco il piccolo rispetto di trovare il tempo, dopo aver scritto cotanto trattato di Versailles , di usare la cortesia di chiamarsi...non so, fustigatore di costumi, o baronessa di Carini.
RispondiEliminaPer quanto riguarda l'argomento io mi occupo della mia associazione culturale AMICI DELLA BIBLIOTECA e non guardo in casa d'altri, se Mosca intraprende questa battaglia avrà ragione di credere che sia utile per chiarire alcune cose, su questo pero' evito qualunque commento...
il blogger
io vorrei leggere poi la risposta del Massa...
RispondiEliminaScusate io sono distante anni luce da Mosca (Politicamente)però questa volta secondo me ha centrato un problema vero...Vorrei che qualcuno mi rispondesse per favore..1)Esiste a Crescentino una Pro Loco ? con una sede ,con un direttivo,e con tutto ciò che gli compete per legge?io credo di no..vorrei che qualcuno mi smentisse...
RispondiEliminaLa Pro Loco ha facce note, nomi conosciuti, si mette in piazza quando produce. Tutti li conoscono e gli anonimi che riempiono lo spazio di sospetti farebbero bene ad informarsi o aspettare informazioni prima di rischiare querele.
RispondiEliminaTacalavacalmul
Giusto, aspettiamo di vedere le pezze giustificative ... poi se ci sono tutto rientra, se invece non ci sono vediamo come Massa si toglie dal problema: 26.000 euro per sei mesi !!! E' mica fol Massa le avrà di sicuro ste pezze giustificative
RispondiElimina